“Innovazione, sostenibilità, legalità: il futuro del Made in Italy” alla cerimonia di apertura di Filo 64
settembre 12 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Biella, Como, News, PratoLa cerimonia di apertura della 64a edizione di Filo, dal titolo “Innovazione, Sostenibilità, Legalità: il futuro del Made in Italy” si svolge il 23 settembre 2025 alle ore 10.30 a Fiera Milano Rho – Padiglione 14.
Il programma della cerimonia di apertura di Filo64 prevede gli interventi introduttivi di Paolo Monfermoso, Responsabile Filo; Pier Francesco Corcione, Direttore Generale di Unione Industriale Biellese; Elena Chiorino, Vicepresidente Regione Piemonte.
Alla prima parte dell’evento partecipano l’on. Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica; Matteo Zoppas, Presidente di ICE-Agenzia. La mattinata prosegue poi con la tavola rotonda, che vede protagonisti Mauro Chezzi, Vicedirettore Confindustria Moda e Referente associativo Retex.Green; Giovanni Marchi, Presidente MagnoLab; Francesca Rulli, Co-founder Ympact e Founder 4sustainability; Luca Sburlati, Presidente Confindustria Moda. Modera il dibattito Laura Ricardi, giornalista, Ufficio Stampa Uib.
I visitatori e i buyer stranieri potranno seguire la cerimonia di apertura in una traduzione simultanea in inglese, che si attiverà inquadrando un Qrcode appositamente generato dallo staff servizi digitali di Filo.
FILO64: UNA NUOVA SEDE E MOLTO ALTRO
Sono tante le novità che aspettano i visitatori alla 64a edizione di Filo, in programma a Fiera Milano Rho – Padiglione 14 – il 23 e 24 settembre 2025.
Il successo di Filo si basa sulla certezza di trovare in fiera l’eccellenza dei filati e dei materiali proposti dagli espositori. Innovazione, qualità e creatività dei materiali tessili si avvantaggiano però di una cornice che Filo è impegnato a rendere sempre più gradevole e al passo coi tempi, efficace ed efficiente.
Per l’edizione n. 64 di Filo, la prima e più importante novità è la nuova sede espositiva di Fiera Milano Rho. Il Padiglione 14, scelto da Filo, consente di organizzare il layout della fiera in modo ancora più razionale, favorendo la visita di buyer e operatori tessili. Già fin dall’ingresso in fiera i visitatori entreranno in immediato diretto contatto con le collezioni degli espositori perché è in questo spazio che saranno allestite l’Area Trends e l’area “Quick Delivery”. Al centro della fiera sarà poi allestita l’Area Accessori, con la presenza di imprese che offrono servizi e assistenza alle aziende tessili. Fulcro ideale della 64a edizione di Filo è l’ampio spazio denominato “Made in Filo”: accoglie l’esposizione della capsule collection di campioni di tessuto dall’omonimo titolo, il progetto lanciato da Filo che tanto interesse ha suscitato tra gli operatori; sempre qui trovano casa le proposte di “Un Filo per la maglia”. Anche l’Area della comunicazione – con la Networking Area che ospita i “dialoghi di confronto”, gli stand della stampa specializzata e l’ufficio stampa di Filo -è localizzata in questo spazio.
Per permettere di programmare nel modo migliore la visita alla 64a edizione di Filo è già online il catalogo degli espositori della 64a edizione di Filo, in programma il 23 e 24 settembre 2025 a Fiera Milano Rho – Padiglione 14.
È disponibile online l’elenco degli espositori della 64a edizione di Filo: ragione sociale e le principali informazioni sulle aziende espositrici sono raccolti nel catalogo online, pubblicato sul sito di Filo. Visitando il sito, gli operatori possono informarsi con largo anticipo sulle caratteristiche delle aziende che partecipano alla fiera e sui loro prodotti. I visitatori possono così programmare per tempo la visita in fiera, scoprendo dal catalogo gli espositori che meglio rispondono alle loro esigenze.