1. Il bilancio settoriale del 2024 Il bilancio settoriale della filatura italiana (in questa accezione comprensiva della produzione di filati lanieri, cotonieri e linieri), anche nel 2024, analogamente a quanto rilevato nell’anno precedente, è interessato da una dinamica negativa. Come già anticipato nella nota di preconsuntivo diffusa lo scorso febbraio in occasione della precedente edizione di Pitti Filati, la filatura archivia il... Leggi tutto
Archivio della categoria ‘Economia’
LA FILATURA ITALIANA NEL 2024-2025 Nota a cura dell’Ufficio Studi Economici e Statistici di Confindustria Moda
luglio 1 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia, NewsIndustria calzaturiera Italiana: nel 1° trimestre 2025 fatturato a -7% ed export a -4,1% in valore
giugno 28 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia, NewsGiovanna Ceolini, Presidente di Assocalzaturifici: “All’attesa per le decisioni sui dazi USA, si è aggiunta ora la relativa preoccupazione per eventi in Medio Oriente, che va ad aggiungersi ai conflitti in corso, la volatilità dei mercati amplificata da incertezza e la scarsa fiducia dei consumatori” Il settore calzaturiero italiano archivia un primo trimestre 2025, con indicatori che confermano una fase complessa.... Leggi tutto
LA MODA JUNIOR NEL 2024-2025 Nota a cura dell’Ufficio Studi Economici e Statistici di Confindustria Moda
giugno 25 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia, NewsIl bilancio settoriale del 2024 Nel 2024 il childrenswear (accezione questa che comprende l’abbigliamento in maglia e tessuto per ragazzi/e di età tra 0-14 anni, intimo ed accessori inclusi) è interessato da una dinamica negativa; ha, quindi, riscontrato un’inversione di tendenza rispetto agli ultimi tre anni. Il 2024, per la moda junior, si chiude con un turnover in calo del... Leggi tutto
La moda maschile nel 2024-25 Nota a cura dell’Ufficio Studi Economici e Statistici di Confindustria Moda
giugno 23 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia, News1. Il bilancio settoriale del 2024 La moda maschile italiana (aggregato che, si ricorda, comprende l’abbigliamento in tessuto, la maglieria esterna, la camiceria, le cravatte e l’abbigliamento in pelle) dopo tre anni di crescita – come emerge dal bilancio settoriale riportato in Tabella 1 – archivia l’anno 2024 con una flessione del -3,6%. Il fatturato del menswear italiano, pertanto scende a... Leggi tutto
LA FILATURA ITALIANA NEL 2024-2025 Nota a cura dell’Ufficio Studi Economici di Confindustria Moda
gennaio 28 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Biella, Carpi, Como, Economia, News, PratoIl bilancio preconsuntivo del 2024 Per la filatura italiana (in questa accezione comprensiva della produzione di filati lanieri, cotonieri e linieri) nel 2024 si stima una prosecuzione della dinamica negativa registrata nell’anno precedente. Secondo le elaborazioni preliminari effettuate dall’Ufficio Studi Economici di Confindustria Moda, basate sia su variabili macro sia su Indagini Campionarie interne, il fatturato settoriale è atteso in calo mediamente... Leggi tutto
LA MODA JUNIOR NEL 2024-2025 Nota a cura dell’Ufficio Studi Economici di Confindustria Moda
gennaio 21 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia, NewsIl bilancio preconsuntivo del 2024 Il 2023 per il comparto della moda junior (accezione questa che comprende l’abbigliamento in maglia e tessuto per ragazzi/e di età tra 0-14 anni, intimo ed accessori inclusi) si è chiuso con una crescita del +0,7%. Di contro per il 2024, secondo le stime preliminari effettuate dall’Ufficio Studi Economici di Confindustria Moda, la moda junior italiana... Leggi tutto
LA MODA MASCHILE ITALIANA NEL 2024-2025 Nota a cura dell’Ufficio Studi Economici di Confindustria Moda
gennaio 14 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia, NewsIl bilancio preconsuntivo del 2024 Dopo anni di crescita, il 2024 si profila come un anno di “sofferenza” per la moda in generale ed anche per il menswear italiano. In un contesto di grandi incertezze, i maggiori timori, analogamente a quanto evidenziato nell’anno precedente, sono da ricondurre alla minor propensione all’acquisto dei consumatori, ai forti aumenti dei costi, al rallentamento di... Leggi tutto
L’industria italiana del Tessile-Abbigliamento. le prime indicazioni del 2024
luglio 2 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia, NewsDopo il forte rimbalzo seguito all’emergenza pandemica, il 2023 si è profilato per il Tessile-Abbigliamento come un anno di crescita decisamente più moderata. Una dinamica comprensibile, stante il contesto economico attuale che vede dopo mesi caratterizzati da un’inflazione senza precedenti, il rallentamento di molte importanti economie e un clima di sempre maggior incertezza, in uno scenario internazionale che, oltre al... Leggi tutto
LA FILATURA ITALIANA NEL 2023-2024 Nota a cura del Centro Studi di S.M.I.
giugno 25 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia, News1. Il bilancio settoriale del 2023 Il bilancio settoriale della filatura italiana (in questa accezione comprensiva della produzione di filati lanieri, cotonieri e linieri) registra nel 2023 un’inversione del trend di crescita rilevato nel biennio precedente, connessa in parte proprio al deterioramento macroeconomico nazionale ed internazionale e in parte “fisiologica” dopo due anni di recuperi su ritmi vigorosi e difficilmente sostenibili... Leggi tutto
LA MODA JUNIOR NEL 2023-2024 Nota a cura del Centro Studi di SMI
giugno 20 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia, NewsIl bilancio settoriale del 2023 Nel 2023 il childrenswear (accezione questa che comprende l’abbigliamento in maglia e tessuto per ragazzi/e di età tra 0-14 anni, intimo ed accessori inclusi), pur mantenendosi in territorio positivo, registra un rallentamento nel ritmo di crescita. L’anno per la moda junior si chiude con un aumento del +0,7%, variazione che porta il fatturato settoriale a... Leggi tutto