Première Vision Paris fa rotta sulle tendenze P/E 26
febbraio 13 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Biella, Carpi, Como, News, PratoDall’11 al 13 febbraio 2025, presso il quartiere espositivo di Paris Nord Villepinte, Première Vision Paris celebrerà i savoir-faire – secondo il nuovo ritmo per le edizioni di febbraio di PV Paris. Il salone riunirà i principali attori della filiera della moda creativa e responsabile – dalla diffusione al lusso – e sarà l’occasione per immergersi al centro delle collezioni PrimaveraEstate 26, di esplorare gli ultimi sviluppi in materia di tessuti, pelli, accessori, design, e di incontrare più di 1060 operatori provenienti da una quarantina di paesi – Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Giappone, Regno Unito, Belgio, Corea, Turchia, Cina…
DIETRO LE QUINTE DELL’INFORMAZIONE MODA PREMIÈRE VISION
Première Vision è fedele al ruolo di rivelatore delle grandi tendenze di domani. Ad ogni stagione, l’équipe moda di Première Vision elabora un’informazione moda unica e precisa, in grado di proporre una visione prospettica delle correnti creative e delle innovazioni del settore.
Al centro del processo, l’elaborazione di una gamma colore esclusiva che ne segna il punto di partenza. Questa creazione poggia su concertazioni che riuniscono esperti francesi ed internazionali, che esplorano le influenze emergenti nell’arte, nel design e per i materiali. Questo lavoro congiunto porta ad una palette ispiratrice, autentica bussola per gli attori del settore della moda, ma anche per quelli di altri universi.
Desolina Suter, Direttrice Moda – Première Vision: «Lo sviluppo delle tendenze moda è un’alchimia sottile tra intuizione, analisi e collaborazione. E’ un processo in cui ogni dettaglio conta, dalla vibrazione dei colori all’impatto dei movimenti culturali. Ascoltando i battiti del mondo, che arrivano dalle arti, dalla tecnologia o dalle trasformazioni sociali, noi possiamo catturare l’essenza del momento e tradurla in visioni che ispirano, connettono e trasformano l’industria della moda. Creare tendenze è in primo luogo immaginare il domani con gli strumenti di oggi.»
I risultati di questa riflessione sono inoltre valorizzati all’interno dei forum moda di Première Vision Paris, due volte all’anno (in febbraio e settembre), dove migliaia di campioni (Fabrics, Leather e Accessories) selezionati sono esposti e inseriti in una scenografia, per offrire ai visitatori un’esperienza immersiva nella stagione, un’anteprima concreta delle novità. In aggiunta, alcuni articoli di decodifica e dei seminari permettono di arricchire l’esperienza e di accompagnare i creativi nello sviluppo delle loro collezioni.
PROGRAMMA DEI SEMINARI MODA
3 seminari moda per decodificare le tendenze PE26
11 febbraio ore 11.00 | 12 febbraio ore 12.00 | 13 febbraio ore 11.00
A cura di Lucie Jeannot, Fashion Team Member, Première Vision
3 seminari moda «eco-innovazione»
11 febbraio ore 12.00 | 12 febbraio ore 11.00 |13 febbraio ore 12.00
A cura di Béatrice Hugues, Fashion Team Member, Première Vision
1 seminario moda «pelle e innovazione»
12 febbraio ore 15.00
A cura di Carine Montarras, Fashion Team Member, Première Vision Élodie Michaud & Rebecca Fezard, Fondatrici Hors-Studio Olivier Grammont, Co-fondateur Recyc Leather
UN’ESPERIENZA DI SOURCING CHE UNISCE EFFICACIA E ECCELLENZA à UN’OFFERTA SELETTIVA SUDDIVISA TRA DUE PADIGLIONI
Un’offerta espositiva suddivisa tra due padiglioni e organizzata intorno a 8 universi distinti al servizio della moda creativa e responsabile: Accessories – Designs – Fabrics – Leather – Maison d’Exceptions – Manufacturing – Smart Creation – Yarns.
La nuova configurazione del salone su due padiglioni – lanciata a luglio 2024 – permette di concentrare il flusso dei visitatori, rafforzare le sinergie commerciali e offrire un’esperienza di visita più fluida, con percorsi più brevi.
E’ giusto ricordare che solo le società selezionate dal comitato di selezione di Première Vision – composto da industriali e buyer del settore e da esperti Première Vision – hanno l’opportunità di esporre. Questa selezione rigorosa garantisce un’offerta di alta qualità, fedele alla diversità del mercato, dalla diffusione al lusso.
DUE FORUM MODA – Inspiration Forum (Pad. 5): uno spazio immersivo per esplorare le grandi tendenze della stagione Primavera-Estate 26, con un accento particolare sui savoir-faire più promettenti della stagione: strutture areate, costruzioni dinamizzate per le protezioni estive…
NOVITA’! Il Forum Inspiration mette sotto i riflettori i savoir-faire, l’artigianato, la creatività sostenibile. Fabrics, Leather, Accessoires… tutte le specialità sono trattate. I visitatori scopriranno creazioni eccezionali firmate da Aurélia Le Blanc, Superlativa, Cécile Feilchenfeldt, Cécile Gray, Soy Como Soy, Stel Ornements… Per quanto concerne la pelle, ad esempio, Audrey Bigouin, Hors Studio e Studio Loann rivisitano il lavoro della pelle unendo savoir-faire tradizionale, creatività contemporanea e approccio eco-responsabile. A partire dagli scarti e dai residui, questi artigiani trasformano il limite in motore dell’innovazione, esplorando le molteplici sfaccettature della pelle: texture vibranti, intrecci ingegnosi e palette di colori sottili. Il loro approccio circolare e sostenibile, tra moda e design, sublima l’imperfetto e valorizza il potenziale della pelle in una pratica che unisce estetica e rispetto della materia. Queste creazioni, allo stesso tempo scultoree e funzionali, incarnano un dialogo ispirato tra artigianato artistico e modernità.
Sourcing Solution Forum (Pad. 6): uno spazio pensato per facilitare la scelta di fornitori e prodotti adatti per lo sviluppo delle collezioni. Tessuti stampati, ricami, pizzi, sete e jacquard, camiceria, jeanswear, citywear, lane, maglia, sport & outdoor, lingerie. I visitatori vi potranno scoprire inoltre delle zone dedicate ai fili, al manufacturing così come un ampio spazio eco-innovazione dedicato ai materiali a basso impatto ambientale.
PERCORSI TEMATICI Nell’ambito del suo impegno costante per migliorare l’esperienza dei visitatori e rendere la loro visita più fluida e produttiva, Première Vision ha sviluppato percorsi tematici.
Nuovi Espositori
A Better Way
Piccole Quantità
Lingerie & Swimwear
Deadstock
Concerie Francesi
Sport & Tech
Smart Materials
Smart Services
Smart Tech
Maison d’Exceptions
I BUSINESS PROGRAMS: ‘A BETTER WAY’, HOSTED GUEST, MATCHMAKING, PV CUBE
• Il programma ‘a better way’ valorizza gli sforzi degli espositori per una moda più responsabile e offre maggior visibilità ai marchi interessati ad un sourcing sostenibile.
• Il programma Hosted Guest permette di finanziare la visita del salone da parte di operatori stranieri.
• Il programma Matchmaking apre le porte a opportunità uniche di collaborazioni.
• Il PV Cube, nuova materioteca di PV Paris, permette ai marchi del lusso di accedere a più di 300 creazioni inedite in tutta riservatezza.
Il SOURCING IN EPOCA DIGITALE: APP & ASSISTANT IA
App: Disponibile sull’App Store e il Play Store, l’applicazione mobile Première Vision si arricchisce di un aggiornamento continuo e progressivo. Propone agli utilizzatori un accesso completo all’elenco degli espositori, con funzionalità inedite e molteplici opzioni di selezione per un’organizzazione personalizzata. L’applicazione consente inoltre di visualizzare il proprio pass, il programma e la planimetria del salone. Grazie al servizio di messaggistica istantanea, i visitatori possono condividere direttamente con i fornitori e pianificare gli appuntamenti.
NOVITA’! Assistant IA: Avete bisogno d’aiuto per preparare la vostra visita a Première Vision Paris? Una domanda su un settore specifico? Bisogno della lista degli espositori? Di un percorso personalizzato? I visitatori possono sollecitare l’Assistente IA di Première Vision Paris. Da scoprire su: https://paris.premierevision.com
UN PROGRAMMA DI CONFERENZE SUI SAVOIR-FAIRE E LA TECH
Un programma ricco di conferenze sui savoir-faire (16 Talk & 25 Pitch), in grado di offrire prospettive globali sull’industria della moda e soluzioni alle problematiche attuali. Qualche primo elemento del programma:
TALK & PITCH
[Talk] 11 febbraio – ore 11.00 Sourcing Moda: Prossimità o grande import, quali strategie nel 2025? Gildas Minvielle, IFM, Direttore dell’Osservatorio Economico
[Pitch] 11 febbraio – ore 12.00 Come reinventare il sourcing circolare?: I materiali a fine vita, una nuova risorsa creativa! Nativité Rodriguez, L’Atelier des Matières, Direttrice Generale
[Talk] 12 febbraio – ore 17.00 I savoir-faire si reinventano di fronte alle nuove sfide, diventando culturali, viventi, impegnati e portatori di un valore insieme economico e immateriale. Come si trasforma questo ritorno d’interesse? Perché i savoir-faire danno vita ad un futuro diverso? Questo rinnovamento è portatore di una visione diversa per domani? Kevin Germanier, Creatore e Fondatore, Germanier Bénédicte Epinay, Delegata Generale & CEO, Comité Colbert Manuel Charpy, Direttore del laboratorio InVisu (CNRS/INHA) & Responsabile Mode pratiche, École Duperré