Moda, Tessile, Abbigliamento

A Première Vision Paris si disegna il futuro dell’industria della moda: innovativa, consapevole e responsabile

settembre 2 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Biella, Carpi, Como, News, Prato

Première Vision Paris torna a settembre con un’edizione dedicata a Innovazione e Tecnologia. A completamento della fiera di febbraio incentrata sull’artigianato, questa edizione segna un importante riposizionamento di Première Vision all’interno del settore, alla costante ricerca di soluzioni per costruire il futuro di un settore che viene continuamente sfidato e reinventato.

Dal 16 al 18 settembre, oltre 1.000 espositori, di cui il 12% per la prima volta, si riuniranno a Paris Nord Villepinte per sottolineare l’imperdibilità dell’evento e il suo ruolo pionieristico per il pubblico.

Florence Rousson, Presidente del Comitato Esecutivo di Première Vision e CEO della Divisione Moda di GL Events, afferma: «Il ritorno di Première Vision Paris al suo calendario storico e l’ambiziosa programmazione di questa edizione riflettono i continui cambiamenti volti a soddisfare al meglio le forti aspettative di marchi e produttori. Dedicato all’innovazione e alla tecnologia, aperto alla bellezza e arricchito nel suo approccio all’informazione sulla moda e alle prospettive future, questo evento offre ispirazione, networking, visione e soluzioni di business all’intero settore. È un grande orgoglio presentare questa edizione che sostiene il futuro della moda – risolutamente innovativa e responsabile – accogliendo al contempo oltre un centinaio di nuovi protagonisti alla ricerca di opportunità e sviluppo».

SPAZI REINVENTATI E MIGLIORATI PER MOLTIPLICARE INFORMAZIONI E OPPORTUNITÀ

Un’esperienza di informazione sulla moda ampliata

Vero e proprio laboratorio di tendenze, Première Vision Paris sta reinventando e migliorando i suoi spazi distintivi per offrire maggiori spunti e ispirazione ai visitatori, in un momento critico sia per i marchi che per i professionisti del settore.

Una nuova Area Prospettiva, che pone la bellezza al centro del pensiero della moda, guiderà l’esplorazione creativa. Situato al centro della fiera, questo spazio immersivo è progettato per offrire una panoramica sintetica dei principali cambiamenti e ampliare la portata ispirazionale di Première Vision a nuovi settori, promuovendo una visione creativa olistica. I campioni presentati in quest’area riflettono i temi chiave della stagione, evidenziando le connessioni al centro del processo creativo: tra industria e innovazione, tra materiali e bellezza, tra tecnologia ed emozione.

La visione della moda sarà ulteriormente arricchita da sei nuove aree tematiche, ciascuna dedicata a un segmento specifico:

Focus DECORAZIONE

Focus SMART, FILATI ED ECO-INNOVAZIONE

Focus CITYWEAR E ABBIGLIAMENTO CASUAL

Focus MANIFATTURA, SPORT E LINGERIE

Focus BORSE, SCARPE E PELLETTERIA

INDICE ACCESSORI

Questa edizione estende la sua ispirazione anche al settore beauty, che sarà presente sia nelle attivazioni che nell’Area Prospettiva, aggiungendo nuove dimensioni all’interpretazione creativa. Attorno al tema stagionale, Sinestesia, attivazioni esclusive permetteranno ai visitatori di esplorare e reinterpretare in modo giocoso le tendenze future.

A completamento degli spazi ispirazionali, Première Vision Paris sta potenziando il suo programma di conferenze e creando un nuovo Talks Stage incentrato su Moda e Bellezza. Il programma completo è disponibile online.

Una prospettiva di business e di mercato migliorata

Première Vision Paris è l’evento business internazionale per eccellenza per l’intero ecosistema della moda. Il suo ritorno nel calendario di settembre sottolinea un allineamento strategico con i cicli di mercato e le esigenze degli attori. Questa stagione, questa promessa è rafforzata da nuovi strumenti progettati per supportare espositori e visitatori nel cogliere opportunità di connessione e crescita: 150 ospiti, accuratamente selezionati, saranno accolti e guidati attraverso un percorso personalizzato per aiutarli a orientarsi e cogliere le opportunità di mercato.

Durante tutta la fiera si terranno incontri di lavoro, spesso organizzati in anticipo, favorendo scambi produttivi e collaborazioni commerciali o stimolanti tra visitatori ed espositori.

6 percorsi tematici all’interno della fiera: dall’Area Prospettiva al Focus Décor, dall’Area Prospettiva al Focus Citywear, dall’Area Prospettiva al Focus Borse e Scarpe, dal Focus Eco Innovazione all’Area Prospettiva, dal Focus Manifattura, Sport e Lingerie all’Area Prospettiva Forward, un percorso dedicato alla Francia.

Un palco per i Talks, ospitato da esperti del settore e incentrato sulle trasformazioni del mercato, che offre spunti strategici sugli sviluppi attuali e futuri.

L’app Première Vision, per preparare incontri, scambiare informazioni, creare un programma personalizzato, seguire percorsi di visita curati e gestire i preferiti.

Première Vision Paris sta diventando un hub strategico per individuare segnali deboli, anticipare le tendenze e plasmare un’industria della moda performante, agile, impegnata e sostenibile.

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA, I NUOVI FONDAMENTI DELLA MODA

In un mondo privo di punti di riferimento stabili, dove il cambiamento è tanto necessario quanto repentino, Première Vision è al fianco di chi si adatta, inventa, plasma e accoglie il cambiamento come un’opportunità. Ecco perché innovazione e tecnologia saranno al centro dell’attenzione a settembre 2025 e in tutte le edizioni di settembre a venire.

Intelligenza artificiale, dati, digitalizzazione, circolarità, materiali intelligenti, produzione ottimizzata… la fiera stimola la riflessione e rivela leve concrete e attuabili per la competitività.

Attraverso contenuti originali creati per la stagione, partnership esclusive e un’offerta ampliata nell’universo Smart Creation, Première Vision invita i visitatori ad anticipare, scoprire, lasciarsi ispirare e ripensare la creatività al crocevia tra innovazione e trasformazione del settore.

PV OSPITA ANDAM NELL’AREA INNOVAZIONE E TECNOLOGIA

Dal 2017, l’Associazione Nazionale per lo Sviluppo delle Arti della Moda (ANDAM) assegna un Premio all’Innovazione, con Florence Rousson in giuria.

Questo premio sostiene e incoraggia le innovazioni tecnologiche che contribuiscono alla trasformazione e alla reinvenzione del settore della moda. Aperto a startup francesi e internazionali che sviluppano progetti in Francia, il premio si rivolge a innovazioni applicabili al settore della moda, ora o in futuro.

Le startup devono offrire soluzioni tecnologiche innovative al servizio di un ecosistema della moda più rispettoso dell’uomo e del pianeta, in settori come biotecnologie, nuovi materiali, produzione, distribuzione ed economia circolare.

Per la prima volta, Première Vision Paris presenta 10 startup finaliste, sia francesi che internazionali, che hanno gareggiato per il premio, tra cui Losanje, vincitrice del Premio all’Innovazione 2025, e Goldeneye Smart Vision, vincitrice di un Premio Speciale della Giuria. Insieme a loro: ER Ocean Recherche, Bioastra, Supercab, Smobya, Rodinia Generation, Petshka, Weffan e Alphalyr presenteranno le loro candidature per una moda sostenibile e innovativa in uno spazio dedicato.

Nathalie Dufour, fondatrice e amministratore delegato di ANDAM: «Dal 2017, Première Vision partecipa al comitato di esperti dell’ANDAM Innovation Award e ha contribuito a individuare le startup che rimodelleranno la nostra industria creativa. Sono lieta che la nostra collaborazione si espanda quest’anno, con l’attenzione rivolta ai 10 finalisti del concorso ANDAM 2025. Attraverso questo spazio dedicato a “Innovazione e Tecnologia”, non solo celebriamo l’innovazione, ma anche il coraggio e la visione dei giovani imprenditori che reinventano il nostro settore».

Supportare la loro nascita conferma la nostra convinzione che il futuro della creazione si costruisca ora, all’incrocio tra eccellenza artistica, innovazione tecnologica e responsabilità sociale. »

CLO Virtual Fashion arriva a PV Paris

Per la prima volta, CLO, uno dei principali attori dell’ecosistema della moda 3D, si unirà a Première Vision Paris per un’attivazione esclusiva durante i tre giorni della fiera, dal 16 al 18 settembre 2025.

Situata vicino all’area Smart Creation, questa esperienza unica di 250 m² metterà in risalto il tema Innovazione e Tecnologia attraverso una vetrina strategica di soluzioni di digitalizzazione, eco-design e simulazione 3D che plasmano il futuro della moda.

Raramente presente alle fiere di settore, CLO offrirà un’esperienza immersiva unica, guidata dai suoi team francesi e internazionali che saranno presenti sul posto per interagire direttamente con i visitatori.

Un’espressione dedicata di Innovazione e Tecnologia.

Il tema Innovazione, Tecnologia e Business della Moda occuperà i palchi di Première Vision, con un palco aggiuntivo per i Talk e due palchi per i Pitch che arricchiranno i contenuti delle attivazioni e degli spazi di ispirazione. Relatori esperti affronteranno il tema principale della fiera attraverso quattro prospettive principali, concepite come spunti chiave per le esigenze del mercato:

Innovazione e tecnologia per la creatività e il design del prodotto

Innovazione e tecnologia per l’approvvigionamento strategico e la produzione

Innovazione e tecnologia per un impatto positivo

Innovazione e tecnologia per il 2030

 


Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!
Realizzazione sito MB web designer | Powered by Master elettronica S.r.l.