Il modello per la rottamazione delle cartelle esattoriali Equitalia
novembre 11 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaEquitalia pubblica il modello DA1 per la definizione agevolata delle cartelle esattoriali e l’elenco delle caselle pec Equitalia dove può essere inviata la comunicazione in alternativa alla presentazione diretta agli sportelli.
Equitalia ricorda che “La definizione agevolata, prevista nell’articolo 6 del decreto legge n. 193/2016, si applica alle somme riferite ai carichi affidati a Equitalia tra il 2000 e il 2015.
Chi intende aderire pagherà l’importo residuo delle somme inizialmente richieste senza corrispondere le sanzioni e gli interessi di mora. Per le multe stradali, invece, non si pagheranno gli interessi di mora e le maggiorazioni previste dalla legge.
Come presentare la domanda
La dichiarazione di adesione alla definizione agevolata può essere presentata dal contribuente:
- presso gli Sportelli dell’Agente della riscossione utilizzando il modulo DA1;
- alla casella e-mail/PEC della Direzione Regionale di Equitalia Servizi di riscossione di riferimento, inviando il modulo DA1, debitamente compilato in ogni sua parte, unitamente alla copia del documento di identità .
Equitalia Servizi di riscossione comunicherà al contribuente entro il 24 aprile 2017 (180 giorni dopo la pubblicazione del DL sulla Gazzetta Ufficiale) l’ammontare complessivo delle somme dovute e gli invierà i bollettini di pagamento.”
In allegato modello ed elenco indirizzi Pec.