Moda, Tessile, Abbigliamento

La premiazione del XXXV Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti

luglio 15 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Eventi, News

Nello spettacolare scenario della Reggia di Caserta, e come scenografia la Fontana di Diana e Atteone, venerdì 11 luglio sono state portate in passerella le realizzazioni dei finalisti della 35ma edizione del Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti – RMI 2025, la storica manifestazione promossa e organizzata da CNA Federmoda.

“Ancora una volta abbiamo potuto ammirare la passione che tanti giovani rivolgono al mondo della moda esprimendo creatività, attenzione alla sostenibilità e anche desiderio di apprendere. – dichiara Antonio Franceschini, Responsabile Nazionale CNA Federmoda – Questo ad ulteriore conferma che il format del nostro concorso – che porta i finalisti per circa una settimana a condividere esperienze e ad incontrare esperti di rilievo del settore che trasmettono loro conoscenze pratiche e fondamenti del settore – è la modalità giusta per costruire relazioni tra imprenditori e giovani che aspirano ad entrare in questo complesso settore”.

La serata condotta da Alessandra Zuppetta si è aperta con gli interventi di Antonio Franceschini e Roberto Corbelli, direttore artistico della manifestazione, che ha evidenziato il rapporto tra moda, arte e storia perfettamente enfatizzato dallo spettacolare scenario della serata, ribadendo inoltre che tutti i finalisti devono percepirsi vincitori per l’esperienza che hanno potuto vivere con la partecipazione ai vari workshop. È stato poi il momento di Aldo Toscano, Presidente CNA Federmoda Campania, che ha espresso la grande soddisfazione di aver potuto ospitare in Campania la fase finale di questa ormai storica manifestazione ringraziando i dirigenti della Reggia di Caserta per la disponibilità degli spazi e lo staff dell’Officina Vanvitelli dell’Università degli Studi della Campania per aver ospitato il programma formativo del concorso, situazione che ha posto le basi per ulteriori progettualità tra l’Ateneo campano e CNA Federmoda.

Il progetto si inserisce nel Bando di valorizzazione partecipata realizzato con la Reggia di Caserta ed in partnership con l’Officina Vanvitelli dell’Università degli Studi della Campania e Dipartimento DADI e unisce le due sedi UNESCO Reggia e Belvedere di San Leucio e lo shooting presso l’Hub “Reggia In Arte e Design” Ex Convento Passionisti Reggia di Caserta.

Estremamente arduo il lavoro dei componenti la giuria presenti a Caserta: Federico Giovannini, R&D Engineer PRO2DEV; Alessandro Legnaioli, Presidente Underbeach; Sara Massi, Knitwear Designer and Trend Forecaster – Filpucci; Beppe Pisani, Fashion Training&Consultancy Founder ComoLakeFashionWeek; Elena Salvaneschi, CEO The One Milano e Filomena Sannino, Exhibition Manager Milano Fashion & Jewels di Fiera Milano per la designazione dei vincitori.

Per i vincitori, borse di studio, stage, licenze d’utilizzo di software e possibilità di partecipare ad ulteriori momenti di promozione e visibilità come quelle nel programma di Maredamare (Firenze 19-21 luglio), Fashion Mood (Grottammare AP, 25 luglio) e Milano Fashion&Jewels (Milano 20-23 settembre).

Premio Sezione Abbigliamento consegnato da Beppe Pisani a Luigi Maggiorelli dell’Istituto Modartech “Per un progetto che celebra la sostenibilità non solo nei materiali naturali, ma anche nei valori: artigianalità, rispetto per il tempo e manualità. Per aver realizzato una proposta consapevole, confortevole e radicata nella memoria affettiva del passato, proiettata verso un futuro più umano e responsabile. Per aver creato un linguaggio trasversale che parla a più mondi: alla boutique di ricerca, alla strada che detta legge, al cuore di chi cerca senso e stile in un solo capo”.

Premio Gioielleria Bigiotteria Occhialeria. Assegnato “per la perfetta combinazione di materiali non preziosi, dall’alluminio alle pietre di fiume fino agli strass propri della fashion jewelry, sapientemente utilizzati per creare un total look che reinterpreta in chiave contemporanea il linguaggio del fashion body jewelry” a Irene Guastella dello IAAD di Bologna da parte di Giovanni Micera, Direttore di Preziosa Magazine.

Premio Sezione Intimo e Resortwear. Assegnato a Sofia Losi dell’Accademia di Belle Arti di Bologna da Alessandro Legnaioli, Presidente di Maredamare, per una collezione che “reinterpreta con maestria l’essenza del resortwear con una visione che abbraccia e armonizza epoche e stili apparentemente distanti creando una estetica ironica e personale: una libertà espressiva che mette a proprio agio dal litorale sabbioso alle passerelle urbane. Un invito ad esplorare e rinnovare l’estate…”

Premio Sezione Pellicceria. “Per una collezione preziosamente lady like ironicamente intergenerazionale, modernamente sostenibile il premio va alla proposta fur icon” Elena Salvaneschi, CEO di TheOneMilano, ha consegnato il premio a Nicoletta Abballe della NAMI – Pianeta Formazione. Questa sezione è stata realizzata in collaborazione con AIP (Associazione Italiana Pellicceria).

L’edizione 2025 del Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti prevedeva poi dei premi speciali, quali il “5Reels Project” per la realizzazione del miglior contributo social dedicato alla manifestazione consistente in uno stage presso uno dei saloni partner; il premio è andato a Sofia Losi dell’Accademia di Belle Arti di Bologna. A seguire, il premio RMI Young Talent dedicato a chi si è distinto tra i finalisti frequentanti una scuola secondaria di secondo grado e consistente in una borsa di studio del valore di € 3000 e una fornitura di tessuti offerta da Silkomo: “Per la sorprendente professionalità e la passione dimostrate da un così giovane talento. Per l’estrema cura del dettaglio, l’abilità manuale e tecnica e la sicurezza stilistica. per la profondità, la curiosità e la determinazione nel perseguire i propri sogni” il premio è stato consegnato da Sara Massi, Knitwear Designer di Filpucci, a Beatrice Brigliadori del Liceo Statale A.Volta – F.Fellini di Riccione.

I vincitori delle sezioni Abbigliamento e Maglieria, Intimo e Resortwear e Pellicceria sono poi stati premiati anche da Federico Giovannini, R&D Engineer Pro2Dev che ha conferito ad ognuno un software di modellistica Pro2Cad del valore di € 4000 e un software da figurinista/stilista Pro2Fashion del valore di € 3000.

Prima di arrivare al momento clou della serata, sono intervenute Doriana Marini, Presidente Nazionale CNA Filiera Moda, e Gessica Lombardi, Presidente Nazionale CNA Calzature, Pelletteria e Pellicceria, che hanno commentato con entusiasmo lo spettacolo offerto dalle creazioni dei giovani aspiranti stilisti e ribadito la vicinanza di CNA Federmoda al mondo della scuola e l’ampia disponibilità a collaborare su progetti utili ad apportare nuove competenze per sostenere al meglio il settore.

Il vincitore assoluto del XXXV Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti è stato annunciato da Filomena Sannino, Exhibition Manager di Milano Fashion&Jewels, che insieme a Doriana Marini, Gessica Lombardi, Antonio Franceschini e Roberto Corbelli, ha consegnato il Premio a Luigi Maggiorelli dell’Istituto Modartech che si è quindi aggiudicato la borsa di studio di € 10000 e una fornitura di tessuti offerta da Silkomo, oltre che la partecipazione ad una serie di eventi internazionali con i quali CNA Federmoda ha stabilito delle partnership.


Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!
Realizzazione sito MB web designer | Powered by Master elettronica S.r.l.