Po.in.tex: Assemblea Generale e Textile Innovation Day
novembre 28 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Biella, NewsA Città Studi il 12 dicembre un confronto costruttivo su nuovi progetti di innovazione tessile e sull’ Intelligenza Artificiale nelle aziende
Si svolgerà venerdì 12 dicembre una giornata, organizzata da Po.in.tex, Polo di innovazione tessile gestito da Città Studi, dedicata alle aziende del settore tessile. L’evento avrà inizio con l’Assemblea Generale degli Associati, un incontro privato riservato agli iscritti del Polo di Innovazione Tessile, gestito da Città Studi, che si terrà dalle 9:00 alle 10:30. Questo momento rappresenta un’opportunità preziosa per i membri di discutere temi chiave e contribuire attivamente alla pianificazione futura dell’associazione.
Seguirà il Textile Innovation Day, un evento pubblico aperto a tutti, che sarà suddiviso in due parti distinte. Durante la mattinata, esperti e relatori di spicco affronteranno argomenti cruciali per il settore. Si inizierà con l’intervento di Céline Quester, della Auvergne-Rhône-Alpes Region, che presenterà il progetto ASTER, focalizzato sulle strategie circolari per l’equipaggiamento outdoor. Successivamente, Jason Pridmore, della Erasmus University Rotterdam, discuterà del progetto SEISMEC, che esplora l’Intelligenza Artificiale e l’umanocentricità nell’industria. Gli interventi proseguiranno con Enrico Venturini, di Next Technology Tecnotessile, e Paola Fontana, di Città Studi, che parleranno dei progetti REGIOGREENTEX e CIRCULA-TEX, mirati a fornire strumenti e conoscenze per incrementare la circolarità nelle aziende tessili. A seguire, Ada Ferri del Politecnico di Torino illustrerà il progetto dedicato alla ricerca applicata al tessile sportivo, mentre Giovanni Amateis, della Regione Piemonte, approfondirà i nuovi bandi regionali del 2026 destinati al finanziamento delle imprese.
Al termine della sessione mattutina, si farà il punto sui prossimi bandi dedicati alla Ricerca e Innovazione, offrendo una panoramica sulle opportunità di finanziamento disponibili per le aziende.
Il pomeriggio sarà dedicato a una sessione di co-progettazione, durante la quale le aziende del settore Fashion & Luxury potranno scambiarsi idee e pratiche su come stanno evolvendo grazie a modelli di open innovation e partnership strategiche. Questo incontro, parte del progetto ALIX – AI Learning Innovation Experience, mira anche a mettere in evidenza l’importanza dei dati e delle soluzioni di Intelligenza Artificiale nell’evoluzione delle PMI.
Per partecipare all’evento, è sufficiente registrarsi entro martedì 9 dicembre. La giornata prevede anche un networking buffet, in cui relatori e aziende avranno modo di confrontarsi, condividere esperienze ed impostare nuove collaborazioni.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il Polo di Innovazione Tessile al numero 015 8551148/11, scrivere a polo.tessile@cittastudi.org, o visitare il sito www.pointex.eu.





