Moda, Tessile, Abbigliamento

Première Vision fa rotta verso l’innovazione

febbraio 20 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Biella, Como, News, Prato

TRASFORMAZIONE E E RIPOSIZIONAMENTO RIUSCITI E AL SERVIZIO DELL’INDUSTRIA CREATIVA

Première Vision Paris ha riunito durante tre giorni, dall’11 al 13 febbraio 2025, gli a ori dell’industria della moda crea va e responsabile intorno alla tema ca dei savoir-faire, d’ora in poi al centro delle edizioni di febbraio di PV Paris. Il salone conferma il ruolo indiscutibile di Première Vision nell’accompagnamento nella trasformazione del se ore a livello mondiale, per qualunque livello di prodotto, dalla diffusione al lusso.

In un contesto di mutamento profondo del mercato, Première Vision Paris ritrova la sua agenda storica con due edizioni complementari e diversificate: Savoir-faire in febbraio, Innovation & Tech in settembre.

Il salone completerà questa nuova offerta con uno spazio moda prospettico aperto alla bellezza.

Première Vision conferma nuove e for ambizioni per i suoi saloni internazionali, al centro della capitale mondiale della moda.

Circa 30.000 operatori internazionali provenienti da 126 paesi in rappresentanza di oltre 13.000 società si sono date appuntamento a Parigi.

1100 espositori provenienti da una quarantina di paesi (Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Giappone, Regno Unito, Belgio, Corea, Turchia, Cina…)  sono venuti a presentare i loro ulti mi sviluppi.

220 decision maker internazionali hanno partecipato al programma Hosted Guests.

1500 appuntamenti nell’ambito del programma di Matchmaking.

Florence Rousson, Presidente del Direttivo di Première Vision e Direttrice Generale di The Creative Pole: “Questo primo anno alla guida della divisione moda di GL events, recentemente ribattezzata ‘The Creative Pole’, mi ha permesso di incontrare ed ascoltare tu gli attori della nostra industria – a monte e a valle, gli industriali, le associazioni ed i marchi. Première Vision accompagna da vicino le imprese della moda mondiale nei loro obiettivi di sviluppo, personalizzando al massimo la loro visita, proponendo un’offerta europea ed internazionale, estremamente selettiva. Questa edizione, contrassegnata da una bella affluenza, ha inoltre visto la partecipazione di numerose delegazioni internazionali – Ministeri, Rappresentanti di Ambasciate, Associazioni Professionali…Siamo inoltre lieti di aver accolto al centro del salone la riunione plenaria annuale del Comitato Strategico di Filiera Moda e Lusso Francese, in cui più di un centinaio di professionisti si sono confrontati intorno alle sfide future del nostro settore. Proseguiremo nella direzione intrapresa e diamo appuntamento all’industria della moda dal 16 al 18 settembre 2025 per scoprire le prossime innovazioni.” Première Vision Paris conferma il suo posizionamento di piattaforma di sviluppo mondiale dell’industria tessile accogliendo: una delegazione portoghese accompagnata dal Ministro dell’economia del Portogallo Pedro Reis, una delegazione dell’Ambasciata della Corea del Sud in Francia, una delegazione dell’Ambasciata d’Egitto in Francia, una delegazione dell’Ambasciata di Tunisia in Francia, una delegazione dell’Ambasciata del Brasile in Francia, una delegazione dell’Ambasciata d’Indonesia in Francia, l’European Apparel and Textile Confederation (EURATEX), l’International Wool Textile Organisation (IWTO), mmode – l’organismo che rappresenta l’industria della moda del Quebec, una delegazione di creativi e designer indiani di fama, l’Associazione Marocchina delle Industrie Tessili e dell’Abbigliamento (AMITH), rappresentanti della Japan Fashion Week, ecc.

UN ACCOMPAGNAMENTO BUSINESS RAFFORZATO

Il salone prosegue lo sviluppo delle sue inizia ve al servizio delle sfide di crescita dell’insieme degli a ori del mercato.

• L’applicazione “mobile” Première Vision, autentico strumento al servizio della qualità dell’esperienza salone e facilitatore del networking, si è arricchita con alcune funzionalità importanti. Propone un accesso completo all’elenco degli espositori, marchi e visitatori, funzionalità inedite come la messaggistica istantanea o anche l’assistente IA, e molteplici opzioni filtro per creare dei percorsi e degli appuntamenti personalizza.

• Il programma Hosted Guest ha consentito la presenza in fiera di 220 decision maker internazionali e l’organizzazione di 1500 appuntamenti business.

• Nello spazio conferenze, 21 Talk e 22 Pitch hanno proposto prospettive globali sull’industria presentando soluzioni per le sfide attuali. I 75 speaker hanno esplorato tema che connesse ai savoir-faire, all’innovazione e all’eco-responsabilità davanti ad un pubblico numeroso venuto ad ascoltarli e sforando regolarmente i tempi previsti.

• I forum moda hanno registrato un’affluenza record, offrendo momenti per fare il pieno di ispirazioni. Il Forum Inspira on (Pad. 5) ha messo in evidenza le grandi tendenze della stagione Primavera-Estate 26 e i savoir-faire sostenibili, grazie a creazioni innova ve in pelle, tessuti e accessori. Il Forum Sourcing Solution (Pad. 6) ha facilitato la scelta di fornitori e prodotti per le collezioni, con un focus sulle eco-innovazioni e i materiali a ridotto impatto ambientale. Desolina Suter, Direttrice Moda Première Vision: “In un contesto in cui la moda si reinventa di fronte alle sfide economiche ed ambientali, la sostenibilità diventa un imperativo. Crediamo fermamente che i savoir-faire, che siano tradizionali o innovativi, sono la chiave per rispondere alle sfide attuali. Ci permettono di reinventare un settore più responsabile, in cui la preservazione delle risorse e la circolarità sono al centro della creazione.”

THE CREATIVE POLE AL SERVIZIO DI TUTTA LA FILIERA

In occasione di questa edizione, Florence Rousson ha rivelato il nome della divisione moda di GL events, The Creative Pole, che riunisce i 18 saloni organizzati sotto tre marchi – Première Vision, Tranoï e Fashion Source -, e ha annunciato il lancio dell’Osservatorio Internazionale della Creazione.

Questo strumento d’analisi e di prospettiva sarà al servizio di tutta la filiera, decodificando ogni anno le tendenze e i mutamenti dell’industria creativa. Florence Rousson, Presidente del Direttivo di Première Vision e Direttrice Generale di The Creative Pole: “Lo sviluppo di The Creative Pole ed il suo dispiegamento internazionale sottolineano ancora una volta la nostra determinazione a sostenere l’industria nella sua trasformazione.

Questa edizione di Première Vision Paris testimonia dell’accoglienza positiva del mercato in merito al nostro approccio trasversale e alla nostra capacità di creare sinergie tra tu gli attori, da monte a valle, a livello mondiale.”

QUESTI MARCHI HANNO PARTECIPATO AL SALONE

ADIDAS – ADLER – AGNELLE – AGNES B – AIGNER – AIGLE – ALEXANDER MCQUEEN – ALEXANDER WANG AMERICAN EAGLE OUTFITTERS – AMI PARIS – ANJA GOCKEL – ANTEPRIMA – APC – APPLE SHOES – ARITZIA ARKET – ARMINE TEKSTIL – ARMOR LUX ARMANI – ARMAND THIERY – ATELIER EME – ATLAS FOR MEN AUDACIOUS – AUCHAN – AZZEDINE ALAIA – BABA FASHION BALENCIAGA – BALIBARIS – BALMAIN BARBUTI – BARBARA BUI – BEAUMANOIR – BEAUMONT – BEAUMANOIR – BELLA DAHL BELLEROSE BENETTON – BERENICE – BERLUTI – BERSHKA – BINGO – BLANK – BOGGI – BODE – BOOTS – BORIS BIDJAK BONPOINT BONTON – BOSS – BOVENDERS – BRIDALKONG – BROOKS BROTHERS – BURBERRY – BY LIVY CALZEDONIA – CAMILLE FOURNET CACHAREL – CALVIN KLEIN – CARHARTT – CAROLL – CARTIER – CELINE CELIO – CHANEL – CHANTELLE – CHEVIGNON – CHLOE CHRISTIAN DIOR – CHRISTIAN LOUBOUTIN – CIRO PAONE – CLARIS VIROT – CLAUDIE PIERLOT – COMME DES GARCONS – COPERNI CORTHAY – COURREGES CYBEX – CYRILLUS – DAMART – DE BONNE FACTURE – DE FURSAC – DECATHLON – DELVAUX – DES PETITS HAUTS – DEVRED – DIANE VON FURSTENBERG – DIOR – DOLCE & GABBANA – EILEEN FISHER – EKYOG ERAM – ERIC BOMPARD ERES – ERVATEKS – EVERLANE – FILIPPA K – FENDI – FERRARI – FUSALP – GAP GEORGE – GANNI – GAS BIJOUX – GARCIA JEANS GEMO – GERARD DAREL – GIVENCHY – GOLDENPOINT GUCCI – H&M – HACKETT LONDON – HERMES – HEIMSTONE – HESCHUNG HUGO BOSS – ICICLE – IDA GUT IKKS – IMPERIAL – INES DE LA FRESSANGE – ISABEL MARANT – JACADI – JACQUEMUS – JENNYFER JEROME DREYFUSS – JOHN LEWIS – JOHNNY WAS – JULES – K-BOXING – KARL LAGERFELD – KERING – KENZO – LA FEE MARABOUTEE – LA HALLE – LA MAISON SIMONS – LA REDOUTE – LANCASTER – LANVIN – LACOSTE LE BON MARCHÉ – LEMAIRE – LISE CHAR MEL – LOEWE – LORO PIANA – LULULEMON – LIME – LIMA LONGCHAMP – LOUIS VUITTON – MAISON KITSUNE – MAISON MICHEL – MAJERAS – MAKE MY LEMONADE – MARIMEKKO – MARINE SERRE – MARIUS – MASERATI – MAX MARA – MONOPRIX MONSOON – MORGAN – NAF NAF – NIKE – OLYMP – ON – OLYMPIQUE DE MARSEILLE – PALOMO SPAIN PARABOOT – PETIT BATEAU – PIERRE CARDIN – PORTS 1961 – PRADA – PRONOVIAS – PROMOD – PVH RALPH LAUREN – REDSKINS – REISS – RENOMA REPETTO – RIVER ISLAND – ROUJE – SAINT LAURENT SANCTUARY CLOTHING – SANDRO – SESSUN – SEZANE – SIMONE PERELE SISTERHOOD – SŒUR – SONIA RYKIEL – STELLA FOREST – STOULS – SUNCOO – SUPREME NEW YORK – TAPESTRY – TARA JARMON THE VERY GROUP – TESSILE – TOMMY HILFIGER – TORY BURCH – UNDER ARMOUR – VALENTINE GAUTHIER VEJA – VICOMTE ARTHUR – VANESSA BRUNO – VILEBREQUIN – VIVIENNE WESTWOOD – WOOLRICH ZARA – ZEGNA

A PROPOSITO DI THE CREATIVE POLE, DIVISIONE MODA DI GL EVENTS

Forte dei suoi 18 saloni ed eventi organizzati ogni anno in tre continenti, The Creative Pole riunisce i marchi Première Vision, Tranoï e Fashion Source e federa una comunità di oltre 400.000 creativi, designer e operatori del settore intorno alla loro essenza: la creazione.

Grazie ad otto uffici nel mondo, sviluppa un polo unico di saloni e servizi per rispondere alle nuove criticità della moda in Francia e nel panorama internazionale. The Creative Pole persegue un’ambizione semplice: essere un attore globale capace di accompagnare l’insieme della filiera creativa nell’affrontare le sfide attuali e future, da monte a valle, dal singolo luogo all’internazionale.

I PROSSIMI SALONI PREVISTI NEL 2025 DA THE CREATIVE POLE

Tranoï Paris 6-9 marzo

Tranoï Tokyo 18-19 marzo

Fashion Source – Shenzhen 31 marzo-2 aprile

Made in France Première Vision 2-3 aprile

Première Vision Montréal 22-23 aprile

Denim Première Vision 21-22 maggio

Blossom Première Vision 4-5 giugno

Fashion Source – Shanghai 9-11 luglio

Première Vision New York 15-16 luglio

Tranoï Tokyo 3-4 settembre

Première Vision Paris 16-18 settembre

Tranoï Paris 2-5 ottobre

Denim Première Vision 26-27 novembre

Blossom Première Vision 10-11 dicembre

Fashion Source – Shenzhen Autunno – 2025


Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!
Realizzazione sito MB web designer | Powered by Master elettronica S.r.l.