U.S. Cotton Trust Protocol diventa uno standard riconosciuto dalla mappa ITC
gennaio 28 | Pubblicato da Luigi Sorreca | NewsMEMPHIS, 26 gennaio 2022 – Lo U.S. Cotton Trust Protocol è stato riconosciuto e pubblicato nella mappatura degli standard International Trade Centre, dando ai marchi e ai retailer di tutto il mondo una maggiore scelta per l’approvvigionamento di cotone coltivato in modo sostenibile.
L’ITC Standards Map è il più grande database al mondo per gli standard di sostenibilità , e offre agli utenti l’accesso a informazioni complete, verificate e trasparenti su oltre 300 standard per la protezione ambientale, i diritti dei lavoratori, lo sviluppo economico, la qualità , la sicurezza alimentare e l’etica aziendale.
Per essere inclusa nella mappa, un’organizzazione deve affrontare almeno un pilastro dello sviluppo sostenibile (economico, ambientale, sociale), e/o concentrarsi sull’etica o sulla gestione della qualità . Come parte del suo programma di base, U.S. Cotton Trust Protocol si concentra sul miglioramento continuo di sei metriche chiave della sostenibilità , tra cui l’utilizzo di terra, il carbonio del suolo, la gestione dell’acqua, la perdita di suolo, le emissioni di gas serra e l’efficienza energetica.
L’aggiunta di U.S. Cotton Trust Protocol nella mappa degli standard fornisce ai marchi e ai rivenditori una prospettiva unica da parte dell’industria cotoniera statunitense. Attraverso il lavoro collettivo dei suoi membri, il Trust Protocol mira a misurare il progresso della sostenibilità , collaborare alla ricerca e identificare e mitigare le sfide dell’industria. Aderendo all’U.S. Cotton Trust Protocol, i membri possono essere sicuri di approvvigionarsi di fibre di qualità prodotte in modo responsabile e di ridurre i rischi ambientali e sociali nella loro catena di fornitura field-to-mill.
“Lo U.S. Cotton Trust Protocol mira a stabilire un nuovo standard per il cotone coltivato in modo più sostenibile, fornendo a marchi e retailer le garanzie fondamentali che la fibra di cotone utilizzata nella loro catena di approvvigionamento sia coltivata in modo più sostenibile con un rischio ambientale e sociale inferiore”, ha detto il dottor Gary Adams, Presidente di U.S. Cotton Trust Protocol. “L’inclusione nella mappa degli standard ITC segnala alle aziende e ai consumatori che un’organizzazione indipendente di fiducia ha verificato queste informazioni”.
“In un periodo di maggiore controllo della catena di approvvigionamento, i marchi e i retailer devono affrontare le sfide per tenere traccia delle iniziative di sostenibilità e soddisfare i requisiti”, ha detto Mathieu Lamolle, Senior Advisor di ITC. “Apprezziamo che organizzazioni come il Trust Protocol presentino volontariamente le loro metriche di sostenibilità per la verifica e la mappatura nel nostro database Standards Map, in modo che le aziende possano prendere decisioni più informate sulla certificazione e sul coinvolgimento nella produzione sostenibile delle loro materie prime”.
Il protocollo U.S. Cotton Trust è allineato con gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, riconosciuto da Textile Exchange e Forum for the Future, e fa parte elle iniziative Sustainable Apparel Coalition, Cotton 2025 Sustainable Cotton Challenge, Cotton 2040 e Cotton Up.





