Moda, Tessile, Abbigliamento

Pitti Bimbo presenta l’edizione di gennaio 2026: meno espositori, più qualità

novembre 28 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Eventi, News

L’edizione invernale 2026 del salone dedicato all’abbigliamento e agli accessori per bambine e bambini si svolgerà come sempre a Firenze, in Fortezza da Basso ma si trasferirà al primo piano per la concomitanza con Pitti Immagine Filati

“L’appuntamento del prossimo gennaio – spiega Raffaello Napoleone, amministratore delegato di Pitti Immagine – è molto importante per Pitti Bimbo, perché conferma e consolida l’impostazione che abbiamo dato al salone per metterlo in sintonia con le tante e profonde trasformazioni del mondo della moda per l’infanzia. Le tendenze più avanzate in termini di design e materiali, le nuove sensibilità dei piccoli consumatori, che sempre di più guidano le pratiche di acquisto, il peso crescente della dimensione lifestyle, l’attitudine alla ricerca come valore e principio imprenditoriale diffuso, il superamento dei confini rigidi tra azioni commerciali, comunicative e di pubbliche relazioni… sono gli elementi che caratterizzano l’attuale volto del salone, insieme a un lavoro capillare su e con i migliori retailer internazionali, grazie alla collaborazione con l’Agenzia Ice”.

Le collezioni si trasferiscono al Top Floor con un allestimento ideato per favorire il contatto tra brand e compratori, dando vita a una coinvolgente sequenza di moda, lifestyle, creatività e occasioni di networking

“Complice una congiuntura difficile – dice Antonio Cristaudo, direttore commerciale di Pitti Immagine – stiamo pagando qualcosa in termini di quantità di adesioni (le decisioni da parte delle aziende avvengono sempre più a ridosso delle scadenze e credo che ci dovremmo attestare intorno all’85-90% di collezioni presenti nelle ultime edizioni), ma stiamo anche alzando la qualità dell’offerta con una serie di new entries di grande prestigio e consistenza di mercato. Sono sicuro che le aziende lavoreranno bene, con calma e concretezza”.

Luci accese su THE NEW EDIT, progetto speciale inedito con area dedicata in partnership con Bobo Choses e tornano le collaborazioni con PIAZZA PIROUETTE e THE FAMILY CIRCLE

L’edizione numero 102 di Pitti Immagine Bimbo si svolgerà mercoledì 21 e giovedì 22 gennaio 2026 al Piano Attico del Padiglione Centrale della Fortezza da Basso di Firenze (entrata riservata da Porta Faenza) e presenterà circa 150 collezioni Autunno / Inverno 2026-27, di cui oltre il 65% internazionali. Confermati i marchi di riferimento della moda kids, accanto a una selezione di nuovi brand, progetti e partecipazioni speciali. Il salone continua a evolversi con uno sguardo rivolto ai cambiamenti del mercato e ai desideri espressi dai consumatori.

MOTION è il tema del ciclo invernale interpretato per Pitti Bimbo dal Pinguino PITT che sfida il freddo dei ghiacciai per arrivare fino a Firenze!

MOTION è il tema editoriale dei saloni invernali di Pitti Immagine che ispira movimento, cambiamento, evoluzione. La declinazione pensata per Pitti Bimbo si anima con un simpatico personaggio. È il pinguino PITT, protagonista della storia e della campagna firmata da Amedeo Piccione, art director, illustratore e designer che ci catapulta in un pianeta dove pioggia, sole e neve coesistono e mostrano tutta la loro bellezza. PITT, che stranamente sente freddo, decide di partire per un lungo viaggio di esplorazione, zaino in spalla, cappellino e sci ai piedi, lasciando i ghiacci, solo ma pieno di speranza. La sua meta finale sarà, naturalmente Pitti Bimbo.

“Nel mese di novembre abbiamo fatto un vero e proprio road show europeo – dicono all’unisono Lisa Chiari, Giuliana Parabiago e Valeria Santoni, componenti del team di progetto su Pitti Bimbo insieme a Tiziana Bellandi dell’ufficio buyer – che ha toccato Napoli, Parigi, Madrid, Barcellona, Londra e ora Milano. In queste occasioni abbiamo presentato novità e caratteristiche della prossima edizione e al tempo stesso raccolto osservazioni, suggerimenti e impressioni. L’obiettivo è avere un confronto aperto e continuo con espositori, compratori e giornalisti di Pitti Bimbo presenti gli uni accanto agli altri. Questa vicinanza al mercato e ai protagonisti stessi del kidswear è l’aspetto fondamentale col quale mettere le basi del nuovo corso di Pitti Bimbo: è assieme ad aziende e retailer che vogliamo dargli forma, tra scouting di nuovi brand e la conferma dei marchi e dei gruppi più consolidati del salone, con i quali lavoriamo per dare energia e supporto al settore produttivo e commerciale”.

In contemporanea, sempre in Fortezza e con uno specifico spazio espositivo, ci sarà Pitti Filati, il salone che presenta l’eccellenza dei filati e della maglieria a livello internazionale, le cui aziende e visitatori avranno un loro accesso riservato. Per i brand e i designer del childrenswear, ci sarà anche la possibilità di visitare Pitti Filati e lo Spazio Ricerca e trarre ispirazione per le loro collezioni delle prossime stagioni.

I BUYER e l’incoming strategico
La strategia di incoming attivata da Pitti Immagine e sostenuta dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Agenzia ICE ha già coinvolto alcuni dei più importanti department store internazionali, boutique, negozi di ricerca, concept store e shop online. Rientra in questa ottica anche il road show europeo che nelle scorse settimane ha fatto incontrare e confrontare espositori, compratori e giornalisti. Il networking continuerà in Fortezza durante il salone, che si conferma a ingresso gratuito, con tante iniziative volte a coinvolgere i buyer e con incontri e appuntamenti per creare relazioni e promuovere il business. Alcuni dei buyer confermati a oggi sono: Adorablekidzz (Paesi Bassi), Al Garawi (Arabia Saudita), Antica Baby (China), Bamboo Kids (Spagna), Barbara Frères (Germania), Blue Salon (Qatar), Chalhoub (Emirati Arabi Uniti), Galeries Lafayette Doha (Qatar), Giglio Bagnara (Italia), Harrods (Regno Unito), Harvey Nichols & Bloomingdale’s ME (Emirati Arabi Uniti/Kuwait), Harvey Nichols Doha (Qatar), Jan & Friends (Spagna), Kenguru (Russia), Kid’s Puzzle (Kuwait), Kids Around Baku (Azerbaigian), Girogiro (Italia), Little Department Store (Netherlands), Little Department Store (Germany), Lucca (Svezia), Magic Edition (Korea), Mandarina (Spagna), Martine Barneklaer (Norvegia), Minnie 4Kids (Uzbekistan), Monchou (Georgia), Museum of Mini (Spagna), Niddle Noddle (Regno Unito), Peipei (Taiwan), Saks Fifth Avenue Almaty – Viled (Kazakistan), Sofia Baby (Emirati Arabi Uniti), Tia Turuleta (Spagna), Trench (Spagna), Tsum (Russia).



LE NOVITA’ e le AREE di PITTI BIMBO 102
A gennaio, al Top Floor del Padiglione Centrale le aziende di riferimento e giovani brand del kidswear presenteranno le nuove collezioni in un layout coinvolgente e ricco di novità. Partiamo proprio a da queste.

Nasce THE NEW EDIT, nuovo progetto contemporary
L’anima contemporanea di Pitti Bimbo si arricchisce di una nuova area nata dalla collaborazione tra il salone e BOBO CHOSES, il brand spagnolo che negli ultimi anni è diventato l’emblema di un approccio nuovo e poliedrico alla moda bambino, dove la cultura del design moderno si innesta con successo anche commerciale su una manifattura di alta qualità, con attenzione consapevole ai temi della sostenibilità e con la capacità di rappresentare l’infanzia con autenticità, lontana dagli stereotipi. THE NEW EDIT ospiterà, oltre a BOBO CHOSES, anche molti altri brand di grande interesse come: GRAY LABEL, MAISON MANGOSTAN, MINI RODINI, PIUPIUCHICK, TINYCOTTONS, THE CAMPAMENTO, THE NEW SOCIETY, TRUE ARTIST.

Lo spazio THE NEW EDIT, oltre alle nuove collezioni dei brand, sarà palcoscenico anche di eventi e presentazioni curate dai marchi stessi, che andranno a comporre un calendario di attivazioni in scena nei due giorni di Pitti Bimbo.

Inoltre, Bobo Choses curerà in Fortezza anche un suo spazio dedicato, rappresentativo del suo mondo, fatto di installazioni e presentazioni interattive che incarnano lo spirito giocoso e pieno di fantasia del marchio. Ecco come commenta la collaborazione Tessa van de Laar, Global Sales Director di Bobo Choses: “Non si tratta solo di stand, ma di esperienze, immaginazione, interazioni. Un luogo dove scoprire, sentire, parlare e lasciarsi ispirare nuovamente. In un mondo che si muove così velocemente e che spesso sembra così frammentato, questo spazio è pensato per avvicinare le persone. Per confrontarsi, sognare, fare business ispirati dalla passione “.

Torna PIAZZA PIROUETTE, piena di cose che succedono!
Dopo il successo raccolto a giugno, Piazza Pirouette si trasforma in una magica favola invernale: storie e invenzioni curate da Katie Kendrick di Pirouette offrono a espositori e visitatori uno spazio in cui interagire. L’invito è a passeggiare per la Piazza e scoprire le nuove collezioni di brand come GOLDIE + ACE, STICKY LEMON, STYCH, PAADE MODE, HALCYON NIGHTS, BUNDGAARD. Al centro della Piazza anche una nuova vetrina, dove i buyer possono scoprire una selezione degli ultimi prodotti di alto artigianato pronti per essere ordinati di marchi come BLUE FRANCIS, MOITOINOUS, FORIVOR e altri ancora. E in Piazza torna anche la seconda edizione del Pirouette Runway Show, che a giugno ha richiamato un pubblico numerosissimo di compratori e stampa.

Il lifestyle firmato THE FAMILY CIRCLE

A Pitti Bimbo 102 anche una nuova edizione della collaborazione con The Family Circle, il marketplace di Amburgo fondato da Nadine Jung famoso per la sua accurata selezione di accessori e oggetti lifestyle. Tra i brand già confermati ci sono: KIKO + GG, ANNA & PAUL, ALWERO, 2STORIESKIDS, ORGANICERA, HOLZWALD, FABFABSTICKERS.




Pitti Bimbo 100%
La moda delle bambine e dei bambini, le nuove tendenze, gli stili senza tempo e per ogni occasione. La sezione che riunisce le collezioni per un guardaroba ideale e dalle tante anime. A firmarle sono i brand iconici del kidswear e le griffe che interpretano la moda degli adulti in formato mini. Dagli abiti da cerimonia allo sportswear e agli outfit più rilassati, 100% Bambino presenta capi e accessori che rispondono ai gusti dei ragazzi, ma anche alle esigenze dei genitori, con un’offerta rivolta a ogni fascia di età.

The Kid’s lab
I brand di ricerca, gli accessori e il design per colorare il guardaroba dei bambini e il mondo intorno a loro. Fashion e lifestyle, un binomio inscindibile quando si parla di kidswear. Ecco perché questa sezione si configura come un grande e colorato laboratorio in cui i brand – giovani e pionieristici, ma già di culto – mostrano nuovi modi di interpretare la moda, ma anche gli accessori, i giochi e gli arredi per i più piccoli.

Tra le AZIENDE CHE PARTECIPANO A QUESTA EDIZIONE,
i nomi nuovi, debutti e rientri al salone – ci sono nomi del kidswear internazionale come:
ADee, AIGNER, APPULU, BIMBALÒ, BLUE SEVEN, BOBBIN & TRICOT, BUGATTI JUNIOR, CANADIAN, COLLÉGIEN, CROCS, ESCADA Girls, FALCOTTO, FLOWER MOUNTAIN for Naturino, iDO, JUNONA, LA MASCOT, LARANJINHA, LàTaRa, LINEA MAMMABABY, LIVLY, MAGLIFICIO DI VERONA, MALVI & CO, MAMAÏ Couture, MINIBANDA, MONTEREGGI KID, MOU, NATURAPURA, NATURINO, PAZ RODRIGUEZ, PLAY UP, PRENTA SHOES, ROY ROGERS, SARABANDA, THE NEW SOCIETY, TOM TAILOR KIDS, U.S. POLO ASSN., W6YZ.

Eventi & Partecipazioni Speciali

_ PIAZZA PIROUETTE X PITTI BIMBO RUNWAY SHOW: “THE WINTER MOTH”
Dopo il successo raccolto dall’originale sfilata della scorsa stagione, Pirouette porta in passerella “The Winter Moth”, la magica favola della Falena Invernale in cui si intrecciano sogni, movimento e nuove connessioni. La Falena Invernale è il sogno di un bambino, alla ricerca di calore in una foresta magica, e di incontri inaspettati che le si presenteranno dinanzi lungo il cammino. Amici, bambini, creature della foresta e forse persino un pinguino di nome “Pitt”… che le offriranno calore, risate e compagnia.

_ STYLE PICCOLI presenta la mostra “Il cambiamento”
Che cosa vuol dire “cambiamento”? In che cosa consiste? A questa edizione di Pitti Bimbo il family magazine del Corriere della Sera propone una speciale mostra dedicata al tema del cambiamento, inteso sia come passaggio generazionale – mettersi nei “panni” di mamma e papà, sia sperimentare con gli abiti aspetti diversi della propria personalità.

_ MILK MAGAZINE
A questa edizione sarà protagonista anche MilK Magazine, che con la sua prospettiva inconfondibile sul kidswear proporrà un’esperienza coinvolgente alla community di Pitti Bimbo.

_ SCIMPARELLO FAVOURITES AWARDS
A Pitti Bimbo torna anche la giocosa e colorata presenza di Scimparello Magazine. Petra Barkhof ed Enrico Fragale Esposito selezioneranno i loro capi preferiti tra le collezioni degli espositori, consegnando un tag “Scimparello Favourite” ai pezzi che si saranno distinti per creatività, originalità e coerenza con lo spirito della testata. I vestiti e gli accessori scelti saranno poi raccontati sui social e sulla testata.

_ SHOP SURVIVOR:
“Evoluzione del negozio moderno. Equilibrio tra social e relazione”

Massimiliano Alvisi, imprenditore e fondatore degli eventi di formazione Shop Survivor, torna a Pitti Bimbo per condividere preziosi consigli su come gestire un negozio di successo. Strategie efficaci per aumentare la visibilità online, coinvolgere i clienti e creare una comunità fedele attorno al proprio brand. Come organizzare il layout del negozio, gestire l’inventario, formare il personale e mantenere un alto livello di servizio al cliente. Il tutto con esempi pratici e casi di studio. 


Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!
Realizzazione sito MB web designer | Powered by Master elettronica S.r.l.