La classifica stilata dall’Institute for Entrepreneurship and Competitiveness della Liuc, in base all’indice di fermento imprenditoriale, vede sul podio Milano, Roma e Bologna. Alberti (Liuc): «La competitività non è un fatto immutabile» Ai giornalisti, quando si parla di territori, piacciono molto le classifiche perché sono facili da trasformare in notizia. Ma spesso quelle classifiche, che sembrano ricostruire la realtà in termini... Leggi tutto
Archivio della categoria ‘Prato’
Esploso il prezzo di materie prime e semilavorati in metallo: pesanti ricadute sulle industrie meccaniche
marzo 29 | Pubblicato da Luigi Sorreca | News, PratoE’ asimmetrico l’andamento delle industrie del settore della metalmeccanica e metallurgica che aderiscono a Confindustria Toscana Nord; un fattor comune tuttavia esiste, ed è la tendenziale ripresa alla fine del 2020, ultimo periodo osservato dalla più recente rilevazione del Centro Studi dell’associazione. La tendenza in questa frazione di inizio 2021 sembra consolidarsi. Il comparto si trova tuttavia ad affrontare un aumento... Leggi tutto
Confindustria lancia l’allarme per le filature cardate
marzo 28 | Pubblicato da Luigi Sorreca | News, PratoFilature cardate, la ricognizione di Confindustria Toscana Nord: rallenta moderatamente la contrazione del numero di impianti, cambia in parte il profilo del comparto L’ultima mappatura sistematica delle filature cardate del distretto pratese risale al 2013: era necessario quantomeno un aggiornamento “a tavolino” che evidenziasse gli ultimi sviluppi e cercasse di individuare delle tendenze utili anche a previsioni e interventi. “La ricognizione sulle... Leggi tutto
Decreto sostegni, le necessità delle imprese rimangono in gran parte scoperte
marzo 25 | Pubblicato da Luigi Sorreca | News, PratoLa forte azione di lobby realizzata da Confindustria nei confronti del Governo ha portato un risultato importante: quello del superamento della logica dei codici Ateco per l’individuazione delle imprese da sostenere a seguito dei danni ricevuti dalla pandemia. Un passaggio fondamentale per aprire la strada a misure che vadano a individuare in tutti i settori, in particolare nel manifatturiero, le... Leggi tutto
Export manifatturiero 2020 a Lucca, Pistoia e Prato: chiusura dell’anno a -12,9%
marzo 14 | Pubblicato da Luigi Sorreca | News, PratoPur con le consuete forti differenze settoriali, che si traducono anche in diverse prestazioni territoriali, l’export manifatturiero del territorio complessivo di Lucca, Pistoia e Prato ha avuto nel 4° trimestre 2020 un andamento definibile come di assestamento, per quanto provvisorio e ancora fortemente condizionato dalla pandemia e dalle misure adottate per contenerla. Alcuni risultati positivi o solo moderatamente negativi del... Leggi tutto
“E’ di moda il mio futuro”, conclusa la 4^ edizione con i consigli per entrare nel mondo del lavoro
marzo 12 | Pubblicato da Luigi Sorreca | News, PratoNonostante le limitazioni imposte dalla pandemia, è stato elevato il numero dei partecipanti a “E’ di moda il mio futuro”, il progetto di Confindustria Toscana Nord per l’orientamento dei giovani verso le professioni della moda. L’edizione 2020-2021 – la quarta della serie – è stata reinventata in chiave digitale per tutte le attività per cui questo era possibile; avendo escluso dal programma,... Leggi tutto
SMI presenta al Governo il piano di rilancio del T&A
marzo 4 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Biella, Carpi, Como, News, PratoIl Settore Tessile-Abbigliamento è oggi in grande difficoltà essendo, per le sue caratteristiche e la sua natura, uno dei più colpiti dalla pandemia e soprattutto dalle misure di contenimento adottate. Il rischio di ingente ridimensionamento produttivo ed occupazionale è concreto e imminente, con gravi ripercussioni su tutta l’economia nazionale. Lo scenario attuale è evidenziato dall’analisi realizzata dal Centro Studi di Confindustria... Leggi tutto
CPF: Una serie di progetti per diventare sempre più sostenibili
marzo 4 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Biella, News, PratoCome gestiscono gli associati al Consorzio Promozione Filati - CPF il tema della sostenibilità? Quali le buone pratiche adottate per la riduzione dell’impatto ambientale, la tracciabilità dei prodotti e la transizione ad un’economia circolare? Quale l’attenzione riservata alla tutela dei diritti fondamentali, della salute e della sicurezza delle risorse umane? Per avere una panoramica dello status dei propri consorziati, CPF ha affidato a Process Factory (società di consulenza specializzata nell’offrire a brand e filiera... Leggi tutto
Nel 2020 Prato sfiora il -20%. I dati di Confindustria e i commenti dei presidenti di sezione
febbraio 17 | Pubblicato da Luigi Sorreca | News, PratoUn 4° trimestre in chiaroscuro, quello della produzione industriale a Lucca, Pistoia e Prato rilevata dal Centro studi di Confindustria Toscana Nord: a seconda dei settori, si manifesta tutta la gamma delle possibilità, da un sensibile miglioramento rispetto ai nove mesi precedenti alla stasi fino anche a situazioni di maggiore criticità. Con i dati dell’ultimo trimestre è stato possibile anche calcolare... Leggi tutto
Feel the Yarn: nuova immagine e upgrade dei servizi
febbraio 8 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Biella, Carpi, News, PratoLanciata lo scorso anno, la piattaforma si evolve massimizzando parametri di utilizzo come funzionalità, facilità d’uso, dinamismo e massima visibilità per le filature. Obiettivo: diventare il “il miglior luogo per avere le ultime informazioni sui filati italiani”. Non si fermano le novità di Feel The Yarn per il 2021. Dopo aver dato il via nelle scorse settimane al nuovo concorso internazionale... Leggi tutto



