Fibre naturali e riciclate per la produzione tessile: il Distretto di Carpi protagonista a ‘Ecomondo’
novembre 10 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Carpi, NewsFibre naturali e riciclate per la produzione tessile: il Distretto di Carpi protagonista alla Fiera ‘Ecomondo’ di Rimini. Durante la tavola rotonda dedicata alle nuove sperimentazioni per la sostenibilità delle imprese promosse dalla Regione, sono state illustrate le progettualità realizzate in collaborazione con Carpi Fashion System
Anche il Distretto del tessile-abbigliamento di Carpi è stato protagonista, oggi, della 28^ edizione della Fiera Ecomondo di Rimini, punto di riferimento internazionale per la transizione ecologica e l’economia circolare.
Presso lo Stand della Regione Emilia-Romagna, infatti, si è svolto l’incontro dal titolo ‘Economia circolare e tracciabilità nella moda in Emilia-Romagna: nuove sperimentazioni dai laboratori territoriali per la sostenibilità delle imprese’, a cui hanno preso parte imprese e realtà che hanno contribuito all’attuazione del progetto.
Tra queste, a portare la voce del Distretto e illustrare i risultati del progetto legato all’utilizzo di fibre naturali e riciclate per la produzione tessile, Federico Poletti, in rappresentanza di Carpi Fashion System, Emilio Bonfiglioli e Laura Rodolfi del Centro Qualità Tessile, Mattia Salavolti e Gian Marco Malagoli di Garc Ambiente. Nel suo intervento, Poletti non ha mancato di ribadire come i risultati raggiunti, in termini di consapevolezza, procedure e innovazione delle aziende, siano stati possibili anche grazie all’importante ‘gioco di squadra’ che da anni vede operare in sinergia tutti gli attori del territorio, dalle associazioni di categoria – CNA, Lapam-Confartigianato e Confindustria Emilia – a Comune di Carpi e Unione delle Terre d’Argine, fino alla Fondazione CR Carpi e agli enti che si occupano di innovazione e formazione, ovvero Fondazione Democenter-Sipe e ForModena.
Per la Regione è invece intervenuta Manuela Ratta, mentre Massimo Garuti e Giulia Grassini di Clust-ER Create hanno inquadrato le varie progettualità regionali nate per contribuire a innovazione e sostenibilità nel fashion.
Carpi Fashion System è il progetto di valorizzazione delle aziende del Distretto moda di cui fanno parte CNA, LAPAM-Confartigianato, Confindustria Emilia, Camera di Commercio di Modena, Fondazione CR Carpi e Comune di Carpi, Fondazione Democenter-SIPE e ForModena.
Per ulteriori informazioni consultare il sito internet www.carpifashionsystem.it.





