Moda, Tessile, Abbigliamento

Le priorità della Gen Z asiatica guideranno il mercato

luglio 8 | Pubblicato da Luigi Sorreca | News

Durante l’ultimo MICAM, Tamara Cloé Leguía, senior client and trend success manager EMEA dell’azienda specializzata nel trend forecasting WGSN, ha acceso i riflettori sulla Gen Z APAC, cioè il gruppo demografico di persone nate tra il 1996 e il 2012 per la regione Asia-Pacifico. Per quantità di consumatori che rientrano in questa fascia e crescente potere d’acquisto, costituiscono un target sempre più interessante per i brand di tutto il mondo.

Questa generazione sta ridefinendo il concetto di equilibrio tra vita sociale e lavorativa, tra mondo digitale e realtà fisica. Le sue scelte di consumo sono guidate da valori sempre più radicati e da un desiderio di autenticità e personalizzazione.

È analizzando le priorità di questo gruppo di popolazione che possono nascere nuove opportunità di marketing e retail: esse sono Cultura, Identità, Denaro, Lavoro e Aspirazione.

Di seguito, esploriamo il primo concetto chiave che guida il potere di spesa della Gen Z APAC.

Per quanto riguarda l’ambito della Cultura si è notato un cambiamento, dal 2023 a oggi, tale da far supporre una diffusione dei gusti asiatici. Se in precedenza i giovani di questa generazione erano alla ricerca di un modo per autodefinirsi in relazione al territorio di appartenenza, ora hanno maturato maggiore consapevolezza rispetto agli elementi della cultura locale, e sono pronti a spendere di più in hobby e passioni ispirati alle proprie tradizioni.

La prospettiva è quella di una Gen Z asiatica pronta a organizzare la propria vita attorno a interessi di nicchia, come musica, gaming e prodotti culturali regionali. I gusti, dapprima localizzati, diventeranno il nuovo mainstream globale.

Al fine di sfruttare al meglio le opportunità che deriveranno da tale situazione, le imprese possono optare per due strategie:

omaggiare e sfruttare le peculiarità regionali per creare connessioni autentiche con il pubblico. A tale scopo è utile collaborare con creatori e artisti locali per dare vita a contenuti culturali unici;

offrire esperienze culturali immersive e di valore, creando prodotti di merchandising esclusivi e organizzando eventi tematici che rispecchino l’identità locale e, al contempo, favorire l’interazione tra consumatori e brand.

Giovedì prossimo ci focalizzeremo sul secondo concetto prioritario per la Gen Z APAC, quello di Identità

Questo e altri contenuti a tema LIFESTYLE attendendo insieme MICAM 100 (7-9 settembre 2025)

 


Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!
Realizzazione sito MB web designer | Powered by Master elettronica S.r.l.