A partire da quest’anno la Dichiarazione Iva non può più essere presentata in forma unificata insieme alla dichiarazione dei redditi ma deve essere presentata solo in forma autonoma entro fine febbraio. Da ciò deriva: l’eliminazione della Comunicazione Dati Iva la ridenominazione del modello Unico in “Redditi”. Ricordiamo che se il contribuente presenta la dichiarazione Redditi PF,... Leggi tutto
Archivio della categoria ‘Economia’
Come funziona e chi sono i beneficiari della Sabatini-ter
febbraio 17 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaLe modalità per fruire della cd. Nuova Sabatini sono state definite dal Ministero dello sviluppo economico (MISE) con la corposa circolare n. 14036 del 15 febbraio 2017. Come chiarito nella premessa, nella circolare si forniscono le istruzioni necessarie alla corretta attuazione degli interventi, gli schemi di domanda e di dichiarazione l’ulteriore ... Leggi tutto
I chiarimenti di Telefisco su Iper e Super Ammortamento 2017
febbraio 10 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaSuper ammortamento e iper ammortamento dei beni, sono stati oggetto di chiarimento nel corso di Telefisco 2017 della scorsa settimana. Il Ministero dello sviluppo economico ha pubblicato tutte le domande e tutte le risposte fornite dall’Agenzia nel corso del convegno. Di seguito quanto pubblicato sul sito del MISE il 6 febbraio 2017: Se un bene “industria... Leggi tutto
Start-up Innovative: le modifiche normative
febbraio 3 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaLa disciplina delle start-up innovative alla luce delle recenti modifiche normative per la costituzione senza notaio. Le agevolazioni fiscali, accesso al fondo garanzia e crowdfunding. Il Decreto Legge 18 Ottobre 2012 n. 179 recante “Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese”, convertito dalla legge 17 Dicembre 2012 n. 221, ha introdotto nell’ordinamento italiano la disciplina riguardante la nascita e la crescita di... Leggi tutto
Rottamazione cartelle esattoriali: come rinunciare alla definizione agevolata
febbraio 3 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaCon una dichiarazione presentata entro il 31 marzo 2017 è possibile rinunciare alla definizione agevolata dei ruoli. A fornire questo importante chiarimento è stato l’incontro di venerdì scorso tra Equitalia e l’Odcec di Roma. In particolare, la domanda posta dai professionisti sottolineava come dal testo normativo non sia chiaro se la presentazione dell’istanza – ancor prima del pagamento della prima rata - costituisca... Leggi tutto
Riduzione contributi Inps per i forfettari opzionale e solo su domanda
febbraio 3 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaAi contribuenti forfettari spetta la riduzione dei contributi previdenziali nella misura del 35% sia per la contribuzione dovuta sul reddito entro il minimale, sia quella sul reddito eventualmente eccedente. La riduzione tuttavia non è automatica ma ha carattere opzionale ed è accessibile esclusivamente a domanda. Se l’importo complessivamente versato risulta inferiore all’importo ordinario della contribuzione dovuta sul minimale di reddito, verrà accreditato... Leggi tutto
Nuova IRI 2017: come funziona e a chi conviene
febbraio 3 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaLa Legge di Bilancio 2017, definitivamente approvata e ora in attesa di essere pubblicata in Gazzetta, ha introdotto a decorrere dal 1° gennaio 2017 l’Imposta sul reddito d’impresa (IRI) (un’imposizione proporzionale e separata del reddito d’impresa) applicabile dalle imprese individuali e società di persone in contabilità ordinaria (società in nome collettivo ed in accomandita semplice) nella misura fissa del 24%, prevedendo la... Leggi tutto
Fatture: prima comunicazione entro il 25 luglio 2017
gennaio 8 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaA decorrere dal 1° gennaio 2017, per i soggetti passivi IVA il Decreto Fiscale n. 193/2016 (art. 4) ha disposto l’abrogazione della comunicazione dell’elenco clienti e fornitori (spesometro) e inserito due nuovi adempimenti da effettuare telematicamente ogni tre mesi: • la comunicazione analitica dei dati delle fatture emesse e ricevute; • la comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA. Solamente per il 2017 e unicamente per... Leggi tutto
Rottamazione delle cartelle entro il 31 marzo 2017
gennaio 8 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaEntro il 31 marzo 2017, relativamente ai carichi affidati agli agenti della riscossione negli anni dal 2000 al 2016, i debitori possono estinguere il debito senza corrispondere le sanzioni comprese in tali carichi, gli interessi di mora di cui all’articolo 30, comma 1, del DPR 602/73, ovvero le sanzioni e le somme aggiuntive di cui all’articolo 27, comma 1, del decreto legislativo 26 febbraio 1999, n. 46, provvedendo al... Leggi tutto
Come difendersi dai truffatori online
gennaio 8 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaCome avviene la truffa per carpire i dati personali Il ladro di dati per impossessarsi dei dati personali utilizza dei mezzi che cerca di camuffare come provenienti da soggetti autorevoli, tramite: e-mail sms chat social media simulando false richieste per convincere il malcapitato a fornire i propri dati. Di solito invita a cliccare in un link dove è invitato a compilare... Leggi tutto