È stata pubblicata in G.U. la legge di Stabilità 2017 (Legge n. 232/2016) che introduce numerose novità in materia fiscale e del lavoro. Per ciò che riguarda il versante “fisco” sono queste, in estrema sintesi, le più rilevanti: -Aumento IVA e accise rinviato al 2018; –Proroga al 31 Dicembre 2017 della detrazione al 50% per le spese relative all’acquisto di mobili; –Proroga al 31 Dicembre 2017... Leggi tutto
Archivio della categoria ‘Economia’
Difensore civico digitale: le opportunità per i cittadini e le imprese
dicembre 1 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaIl difensore civico digitale: quando il cittadino puo’ rivolgersi al difensore civico per obbligare la PA ad attuare le previsioni del Codice digitale I compiti del difensore civico digitale Il Decreto Legislativo relativo alle “Modifiche e integrazioni al Codice dell’amministrazione digitale di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82,a norma dell’articolo 1 della legge 7 agosto 2015, n. 124” compie una... Leggi tutto
Come rottamare le cartelle Equitalia 2017
dicembre 1 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaCon la pubblicazione del Modello di adesione DA1 è iniziato il conto alla rovescia per aderire alla nuova sanatoria delle cartelle esattoriali , i contribuenti avranno infatti tempo fino al 31 marzo 2017 (ed entro la stessa data potranno integrare la dichiarazione stessa) per aderire alla definizione agevolata di tutti o parte dei loro carichi a ruolo. Il Decreto Legge 193/2016 (qui il testo... Leggi tutto
Come calcolare il saldo IMU 2016
dicembre 1 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaIl 16 dicembre 2016 scade il termine per versare il saldo Imu 2016. Ecco un riepilogo sulle modalità di calcolo e versamento nei casi più comuni. Per determinare il saldo in scadenza il prossimo 16 dicembre è necessario: verificare la delibera comunale che, al 28.10.2016, risulta pubblicata sul sito Internet del MEF; calcolare ... Leggi tutto
Super ammortamento e iper ammortamento 2017: conferme e novità
novembre 11 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaConfermata anche per il 2017, ma con alcune modifiche, la possibilità per imprese e professionisti di maggiorare del 40% le quote di ammortamento(o i canoni di leasing), deducibili ai fini IRPEF e IRES, dei beni strumentali nuovi acquistati entro il 31 dicembre 2017, ovvero entro il 30 giugno 2018 a condizione che entro la data del 31 dicembre 2017 il relativo ordine risulti... Leggi tutto
Il modello per la rottamazione delle cartelle esattoriali Equitalia
novembre 11 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaEquitalia pubblica il modello DA1 per la definizione agevolata delle cartelle esattoriali e l’elenco delle caselle pec Equitalia dove può essere inviata la comunicazione in alternativa alla presentazione diretta agli sportelli. Equitalia ricorda che “La definizione agevolata, prevista nell’articolo 6 del decreto legge n. 193/2016, si applica alle somme riferite ai carichi affidati a Equitalia tra il 2000 e il 2015. Chi intende aderire... Leggi tutto
Disposizioni urgenti in materia fiscale: pubblicato il Decreto
novembre 4 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaSulla Gazzetta Ufficiale di ieri, lunedì 24 ottobre 2016, è stato pubblicato il Decreto Legge n. 193 recante “Disposizioni urgenti in materia fiscale e per il finanziamento di esigenze indifferibili.” Numerose le novità contenute nell’atteso decreto, dalla soppressione di Equitalia, alle nuove dichiarazioni integrative e alla riapertura della Voluntary. Le principali notizie riguardano: soppressione di Equitalia: a decorrere dal 1°... Leggi tutto
Voucher: per più prestazioni in un giorno basta una comunicazione
novembre 4 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaIl Ministero Lavoro E Politiche Sociali, con Nota 02 novembre 2016, n. 20137, fornisce chiarimenti sulle comunicazioni lavoro accessorio. In particolare viene chiesto ad esempio se per il prestatore che svolge l’attività in un’unica giornata ma con due fasce orarie differenziate - ad esempio dalle 11:00 alle 15:00 e dalle 18:00 alle 24:00 – occorre effettuare due comunicazioni distinte oppure risulta sufficiente un’unica... Leggi tutto
Via libera alla rilevazione delle presenze sul lavoro tramite lo smartphone dei dipendenti
novembre 4 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaVia libera del Garante della Privacy alla geolocalizzazione dei dipendenti da parte delle aziende, ma solo con adeguate misure a tutela dei lavoratori Il ricorso alla tecnologia di geolocalizzazione sta diventando sempre più frequente in quanto consente all’azienda di localizzare i veicoli aziendali in caso di furto, ma anche di gestire al meglio la organizzazione del lavoro, soprattutto di quei dipendenti, ai... Leggi tutto
PEC: gli aggiornamenti del registro nazionale
novembre 4 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaIl punto sulle modalità di aggiornamento e utilizzo del registro nazionale degli indirizzi Pec delle imprese e dei professionisti dopo il decreto legislativo 179/2016. Nuove regole per le comunicazioni telematiche da parte dei professionisti e delle imprese nei confronti della Pubblica Amministrazione L’articolo 6-bis del decreto legislativo n. 82 del 2005, ”Indice nazionale degli indirizzi PEC delle imprese e dei professionisti” stabiliva che... Leggi tutto