In un comunicato stampa del Governo viene annunciato che il Consiglio dei ministri, nella seduta del 23 settembre, ha approvato in via definitiva, ai sensi della legge di delega – Jobs Act, il decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive dei decreti legislativi 15 giugno 2016, n. 81, e 14 settembre 2015, nn. 148, 149, 150 e 151. Il decreto ora... Leggi tutto
Archivio della categoria ‘Economia’
Esperti innovazione: nuovo Albo presso il MISE
ottobre 7 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economiall Ministero dello sviluppo economico ha costituito con il decreto direttoriale del 31 agosto 2016, pubblicato in Gazzetta lo scorso 6 settembre, il nuovo Albo degli esperti in innovazione tecnologica, con allegato elenco dei nominativi . Si tratta di soggetti con specifiche professionalità in materia di ricerca e sviluppo competitivo (ad oggi ne risultano circa 150) che il Ministero potrà incaricare di valutazioni e perizie sui progetti... Leggi tutto
Dagli Studi di settore all’indicatore di compliance
ottobre 7 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaIl 7 settembre 2016, presso la sede della SOSE spa (Soluzioni per il Sistema Economico spa), si è tenuta una riunione della Commissione degli Esperti per gli studi di settore durante la quale è stato presentato ad Associazioni di Categoria ed Ordini Professionali, il nuovo strumento “indicatore di compliance”, quale indicatore del grado di affidabilità delle imprese e professionisti, che consentirà il... Leggi tutto
Come individuare i paesi con regimi fiscali privilegiati
ottobre 7 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaLa circolare n. 35/E del 4 agosto tutta dedicata alla disciplina delle controlled foreign companies CFC, fornisce utili chiarimenti per individuare i regimi fiscali privilegiati a partire dal primo gennaio 2016. Superate le black e white list, per stabilire se un paese è a fiscalità privilegiata occorre dal 1 gennaio 2016 fare riferimento esclusivamente allivello nominale di tassazione che non deve essere... Leggi tutto
Riforma del lavoro autonomo. Il testo approvato in commissione
settembre 1 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaIl disegno di legge sul lavoro autonomo e sullo smart working è stato licenziato dalla Commissione lavoro e ora attende l’approvazione del Parlamento Tutte le novità per i lavoratori autonomi Ecco la sintesi dei primi dodici articoli del disegno di legge sulla tutela del lavoro autonomo: Art. 1 - Rapporti di lavoro autonomo sono quelli definiti dall’articolo 2222 del codice civile e riguarda i... Leggi tutto
I versamenti e gli adempimenti fiscali slittano al 22 di agosto
luglio 29 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaDal 2012 è ormai a regime la cosiddetta “proroga di ferragosto”, infatti in base a quanto stabilito dall’art. 3-quater, DL 16/2012, c.d. Decreto “Semplificazioni Fiscali”, tutti gli adempimenti ed i versamenti fiscali da effettuare con modello F24 in scadenza dal 1° al 20 agosto possono essere eseguiti entro il giorno 20 dello stesso mese, senza alcuna maggiorazione. Pertanto, entro il 22 agosto (quest’anno il 20 cade... Leggi tutto
Le modifiche INPS per il calcolo ISEE
luglio 29 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaA seguito delle sentenze del Consiglio di Stato nn. 838, 841 e 842 del 2016, è stato modificato, con l’articolo 2 sexies del decreto legge , il calcolo dell’ISEE dei nuclei familiari con componenti con disabilità. In particolare: 1) sono stati esclusi dal reddito ISEE i trattamenti assistenziali, previdenziali ed indennitari percepiti da amministrazioni pubbliche in ragione della condizione di disabilità; 2)... Leggi tutto
Rimborsi IVA 2016: in caso di accertamento rischio sospensione
luglio 29 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaIl tema del rimborso IVA è stato profondamente modificato nel corso del 2015 con il D.Lgs 158 che ha introdotto alcune importanti novità nei casi in cui al contribuente siano stati notificati atti da parte dell’Ufficio come ad esempio avvisi di accertamento, cartelle di pagamento e comunicazioni di irregolarità . Cambiamenti sono stati introdotti anche nelle ipotesi in cui il... Leggi tutto
Ecco le principali novità del modello 770/2016 semplificato
luglio 29 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaIl modello 770 semplificato va utilizzato dai sostituti d’imposta che nel corso del 2015 hanno operato ritenute fiscali e/o previdenziali ed assicurative. Anche quest’anno i sostituti d’imposta devono effettuare la trasmissione del modello 770, esclusivamente in forma autonoma e con modalità telematiche. La scadenza, originariamente prevista per il 31 luglio, slitta al 1° agosto in quanto il 31 luglio cade di domenica.... Leggi tutto
Pensioni anticipate 3 anni prima con prestito garantito
luglio 1 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaIl Ministro del lavoro Poletti e il sottosegretario Nannicini hanno presentato ieri ai sindacati il piano per l’anticpio pensionistico “APE” che dovrebbe introdurre una maggiore flessibilità nell’uscita dal mondo del lavoro . Come noto il piano del Governo è di permettere di andare in pensione fino a tre anni prima dell’età attualmente fissata a 67 anni e 3 mesi, con... Leggi tutto