Moda, Tessile, Abbigliamento

Archivio della categoria ‘Economia’

Brexit: lavoro e fisco in attesa di nuove regole

luglio 1 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Brexit – Dei problemi finanziari e politici non è la sede per trattarne. Ma sicuramente alcuni aspetti riguardanti il lavoro e fisco ci competono e dovremo monitorarne gli sviluppi. Proviamo ad elencarne alcuni senza la pretesa di essere esaustivi, ma solo per iniziare la discussione. Importazioni ed esportazioni – non saranno piu’ considerate operazioni intracomunitarie. Gli acquisti saranno soggetti a dazi e... Leggi tutto

Sentenze a favore del contribuente: rimborso immediato

luglio 1 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Sentenze a favore del contribuente dal 1 giugno 2016 immediatamente esecutive? L’agenzia attende il decreto Mef ma la giurisprudenza è di parere diverso. Le sentenze depositate dal 1 giugno 2016 sono immediatamente esecutive e quindi il rimborso deve essere effettuato senza aspettare che la sentenza sia passata in giudicato. E’ questa la novità dell’art. 69 del D. Lgs 546/92  per l’effettuazione... Leggi tutto

La mancata consulenza è responsabilità del professionista

luglio 1 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Il commercialista non informa il cliente sulla possibilità di impugnare una sentenza a lui sfavorevole. Il caso arriva in Cassazione:decisione e motivi. Con sentenza depositata il 23 giugno, numero 13007 del 2016 la terza sezione della Corte di Cassazione ha ribadito un principio già affermato in precedenza sulla diligenza del professionista. Il caso in breve: un contribuente si rivolge ad un... Leggi tutto

Il modello 730/2016 precompilato congiunto

giugno 2 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Una delle novità della dichiarazione precompilata 2016 è la possibilità per i coniugi di presentare il 730 congiunto online, senza la necessità di rivolgersi ad un CAF o a professionista abilitato. Il sistema dell’Agenzia delle Entrate, pur non predisponendo direttamente la dichiarazione congiunta, dà la possibilità ai coniugi di unire le due dichiarazioni al momento della loro trasmissione. Il vantaggio della dichiarazioni... Leggi tutto

Legge sulle unioni civili: cosa cambia per le imprese

giugno 2 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Il 20 maggio 2016 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la Legge sulle unioni civili e le convivenze di fatto. Gli effetti sulle aziende e sul lavoro Il Disegno di Legge sulle Unioni Civili n.2081 (cd. Legge Cirinnà) è stato approvato l’11 maggio 2016, senza modifiche, introducendo nell’ordinamento italiano delle norme specifiche per le unioni civili e i conviventi di fatto. Il... Leggi tutto

Super ammortamento 2016: chi può usufruirne

giugno 2 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

I soggetti del maxi ammortamento: chi può farlo, chi ne è escluso, e come comportarsi in caso di affitto d’azienda. I chiarimenti della Circolare 23/2016. La Legge di stabilità 2016 ha previsto ai commi 91-94 e 97 dell’articolo 1 che , ai fini delle imposte sui redditi e con esclusivo riferimento alla determinazione delle quote di ammortamento e dei canoni di... Leggi tutto

La detrazione del 65% è cedibile ai fornitori

giugno 2 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Dal l°gennaio 2016 i contribuenti incapienti possono cedere la detrazione irpef ai fornitori per pagare parte del corrispettivo dovuto sui lavori di riqualificazione. La Legge di stabilità 2016 ha introdotto per i contribuenti incapienti (quelli rientranti nella cd. no tax area) la possibilità di cedere il credito corrispondente alla detrazione del 65% spettante sulle spese sostenute per la riqualificazione energetica di... Leggi tutto

TRIBUNALE DI BIELLA – CONCORDATO PREVENTIVO N. 02/2012 – VENDITA DI BENI MOBILI

maggio 5 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Biella, Carpi, Como, Economia, News, Prato

Il giorno 10.05.2016 alle ore 15,00 presso lo Studio del Liquidatore Giudiziale, Dott. Ivano Pagliero (Corso Francesco Ferrucci 77/9, Torino), si procederà alla vendita, mediante il sistema delle offerte segrete in busta chiusa con successiva gara in forma orale sull’offerta più alta, dei beni ricaduti nel Concordato Preventivo (riferiti all’attività della lavorazione di fibre tessili naturali, di tintoria e fissaggio)... Leggi tutto

Abuso del diritto e raddoppio dei termini

maggio 2 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Il decreto legislativo n. 128, del 5 agosto 2015, in vigore dal 2.9.2015, contiene disposizioni sulla certezza del diritto, nei rapporti tra fisco e contribuente, in attuazione degli artt. 5, 6 e 8, c. 2, l. 11.3.2014, n. 23, c.d. “legge delega”, e, in particolare, sull’abuso del diritto, sul raddoppio dei termini per violazioni penali, sull’adempimento collaborativo e sulla voluntary... Leggi tutto

Cedolare secca: i calcoli per la convenienza

maggio 2 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Per valutare la convenienza reale della cedolare, che si applica sul 100% del canone incassato, l’elenco delle variabili in campo è il seguente: tipologia contrattuale; aliquota marginale; presenza o meno di altri redditi; diritto a detrazioni d’imposta; aliquote delle addizionali regionali e comunali. La tipologia contrattuale è al primo posto, dal momento che caratteristica della cedolare è l’applicazione dell’aliquota sull’intero importo dell’affitto, ossia sul 100% del... Leggi tutto

Realizzazione sito MB web designer | Powered by Master elettronica S.r.l.