Il decreto legislativo n. 128, del 5 agosto 2015, in vigore dal 2.9.2015, contiene disposizioni sulla certezza del diritto, nei rapporti tra fisco e contribuente, in attuazione degli artt. 5, 6 e 8, c. 2, l. 11.3.2014, n. 23, c.d. “legge delega”, e, in particolare, sull’abuso del diritto, sul raddoppio dei termini per violazioni penali, sull’adempimento collaborativo e sulla voluntary... Leggi tutto
Archivio della categoria ‘Economia’
Cedolare secca: i calcoli per la convenienza
maggio 2 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaPer valutare la convenienza reale della cedolare, che si applica sul 100% del canone incassato, l’elenco delle variabili in campo è il seguente: tipologia contrattuale; aliquota marginale; presenza o meno di altri redditi; diritto a detrazioni d’imposta; aliquote delle addizionali regionali e comunali. La tipologia contrattuale è al primo posto, dal momento che caratteristica della cedolare è l’applicazione dell’aliquota sull’intero importo dell’affitto, ossia sul 100% del... Leggi tutto
Regime premiale per 159 studi di settore
maggio 2 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaPer i contribuenti soggetti agli studi di settore che siano “congrui”, “coerenti” e “fedeli”, è previsto un regime premiale che consente di godere di alcuni benefici:



