Moda, Tessile, Abbigliamento

Archivio della categoria ‘Economia’

Pubblicati i nuovi modelli 730, Iva, 770, e CU

febbraio 1 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

L’Agenzia delle Entrate, con i 7 Provvedimenti del 15 gennaio 2016, ha approvato i modelli 2016 delle dichiarazioni 730, Iva, 770 e Certificazione Unica, corredati dalle relative istruzioni. Tra le principali novità, segnalate dall’Agenzia delle Entrate con Comunicato Stampa, c’è lo spazio alla cultura nel 730 con l’esordio in dichiarazione del due per mille per le associazioni culturali, 770 più snello grazie alla riduzione dei dati da inserire per i... Leggi tutto

Bando INAIL 2016: i requisiti per l’accesso

febbraio 1 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Il nuovo bando Inail 2016, destinato al finanziamento delle imprese che vogliono migliorare i livelli di sicurezza e salute sul lavoro, è aperto a tutte le imprese regolarmente iscritte alla Camera di Commercio Industria, Artigianato ed Agricoltura, ed ubicate in Italia. Ecco tutti i requisiti indispensabili alla imprese destinatarie del bando per presentare la domanda ed accedere ai contributi:   L’impresa che inoltra... Leggi tutto

Entro il 31 gennaio 2016 l’imposta di bollo virtuale

febbraio 1 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Entro il prossimo 31 gennaio, gli utenti che hanno ottenuto la necessaria autorizzazione all’assolvimento dell’imposta di bollo in modo virtuale, devono presentare l’apposita dichiarazione relativamente agli atti e documenti emessi nel 2015. Il modello da utilizzare è stato rinnovato in quanto, con provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate del 17 dicembre 2015, è stato approvato un nuovo modello di dichiarazione dell’imposta di bollo assolta in modo virtuale rispetto a... Leggi tutto

Stabilità 2016: approvato il nuovo regime forfettario

gennaio 8 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Il regime dei minimi esce di scena nel 2016 entrando pero’ in misura ridotta nel nuovo regime forfettario. L’art. 1 co. 111 – 113 della legge di stabilità 2016 ha apportato alcune modifiche al regime fiscale agevolato per autonomi (c.d. “regime forfettario”). Gli interventi riguardano: alcune condizioni per l’accesso e la permanenza nel regime forfettario; l’agevolazione per i soggetti che iniziano l’attività; il regime contributivo... Leggi tutto

Rinnovate anche per il 2016 le detrazioni su ristrutturazioni e bonus mobili

gennaio 8 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

La legge di stabilità per l’anno 2016, Legge 208 del 28 dicembre 2015 pubblicata in GU il 30 dicembre 2015, ha prorogato per l’anno 2016 le agevolazioni fiscali riguardanti i lavori di ristrutturazione edilizia e il collegato bonus mobili. Anche per l’anno 2016 la detrazione fiscale collegata al sostenimento di spese per interventi di manutenzione o ristrutturazione edilizia è confermata con le... Leggi tutto

Come fruire del Credito d’imposta Ricerca e Sviluppo

gennaio 8 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Il Decreto Destinazione Italia (D.L. n. 145/2013, convertito, con modificazioni, nella Legge n. 9/2014) ha introdotto un credito d’imposta a favore delle imprese che investono in attività di ricerca e sviluppo.

La Legge di Stabilità 2015 ha riscritto la disciplina di tale credito d’imposta, che ora è riconosciuto:
per gli anni 2015-2019 (anziché 2014-2016); a favore di tutte le imprese che investono in attività di ricerca e sviluppo, a prescindere dal fatturato (non più solo quelle con un... Leggi tutto

Le scadenze per l’invio delle spese sanitarie

gennaio 8 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Comunicato Stampa dell’Agenzia delle Entrate sul corretto termine per l’invio delle spese sanitarie. Precisazioni in merito all’articolo di Italia Oggi sull’invio dei dati per il 730 precompilato. In relazione all’articolo pubblicato oggi sul quotidiano Italia Oggi, dal titolo “730 fase 2, c’è più tempo”, si ritiene opportuno fornire chiarimenti in merito alla tempistica per l’invio dei dati relativi ai rimborsi delle... Leggi tutto

Il trattamento fiscale per gli omaggi natalizi ai clienti

dicembre 2 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

In vista delle festività di Natale, è importante per le imprese conoscere il trattamento fiscale degli omaggi natalizi ai propri clienti In occasione delle festività natalizie è consuetudine per le imprese ed i professionisti offrire omaggi ai propri clienti. Per effetto dell’art. 30 del Decreto legislativo semplificazioni fiscali (D.Lgs. n. 175/2014), entrato in vigore già dal 13.12.2014, gli omaggi natalizi sono stati interessati da un’importante... Leggi tutto

Al via dal 1° dicembre il processo tributario telematico

dicembre 2 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Parte dal 1 dicembre 2015 il processo tributario telematico a iniziare dalle Commissioni tributarie provinciali e regionali dell’Umbria e della Toscana Dopo la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del 10 agosto 2015 il decreto del Direttore Generale delle Finanze, 4 agosto 2015, contenente le regole tecniche per l’avvio del processo tributario telematico e pronto a diventare operativo. Il decreto costituisce la prima attuazione dell’articolo... Leggi tutto

Rimborso chilometrico al dipendente: surplus tassato come reddito imponibile

dicembre 2 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Il maggiore rimborso chilometrico corrisposto al dipendente che parte dalla propria abitazione anziché dalla sede di lavoro compiendo un tragitto più lungo, viene tassato come reddito da lavoro dipendente; Risoluzione del 30.10.2015 n. 92 L’Agenzia delle Entrate, con Risoluzione del 30 ottobre 2015 n. 92/E chiarisce che il maggior rimborso chilometrico corrisposto al dipendente in trasferta in un comune diverso da quello in... Leggi tutto

Realizzazione sito MB web designer | Powered by Master elettronica S.r.l.