Moda, Tessile, Abbigliamento

Archivio della categoria ‘Economia’

Cooperative: le novità, la mutualità e la tassazione

ottobre 5 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Un breve articolo in tema di cooperative, sulle novità del 2014, sulla loro tassazione e sul calcolo della mutualità   Le società cooperative sono state interessate da modifiche normative nel 2014 in termini imposte dirette e agevolazioni. Vediamo le principali novità, uno schema relativo al calcolo della mutualità (non è una novità ma è in tema con la novità della mutualità non prevalente), e... Leggi tutto

Voluntary disclosure: istanza a novembre e documentazione a dicembre

ottobre 5 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Due decreti legge per la proroga della Voluntary e l’abolizione dell’aumento per l’accisa sui carburanti e altre misure urgenti Il Consiglio dei ministri si è riunito oggi, martedì 29 settembre 2015, alle ore 9.10 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Ministro dell’economia e delle finanze Pietro Carlo Padoan. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri Claudio De Vincenti.

MISURE... Leggi tutto

Stop a Iva e a dazi doganali per merci di valore trascurabile

settembre 2 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Entrerà in vigore il prossimo 18 agosto la Legge europea 2014, ovvero laLegge n. 115 del 29.07.2015, che è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 178 del 3 agosto scorso. La legge prevede anche alcune disposizioni in materia fiscale. Una di queste è quella contenuta nell’art. 12, il quale prevede che le spese di trasporto relative alle importazioni di merci di valore... Leggi tutto

Voluntary disclosure: i chiarimenti della circolare del 28 agosto

settembre 2 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Con un Comunicato stampa del 28 agosto l’Agenzia annuncia una nuova circolare sulla Voluntary disclosure, che raccoglie nuove risposte risposte ai dubbi degli operatori.

I nuovi chiarimenti si aggiungono a quelli forniti nelle circolari n. 10/E del 13 marzo, n. 27/E del 16 luglio e n. 30/E dello scorso 11 agosto.
Le precisazioni che fornisce l’Agenzia per l’applicazione delle misure introdotte dalla Legge n. 186/2014... Leggi tutto

Congedo parentale: limiti più elevati per il 2015

luglio 31 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Gli artt. da 7 a 10 del D. Lgs. 80/2015, c.d. Jobs Act intervengono sulla disciplina dei congedi parentali, modificando quanto disposto in materia dagli articoli da 32 a 34 e l’articolo 36 del D.Lgs. 151/2001.

Le disposizioni danno attuazione ai criteri direttivi di cui alle lettere g) e h) dell’articolo 1, comma 9, della legge delega, che prevedono, tra l’altro:
una maggiore... Leggi tutto

Studi di settore 2015 e cause di esclusione

luglio 31 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

I contribuenti esclusi dagli studi di settore non possono essere sottoposti ad accertamenti fondati sugli studi di settore.

Di seguito vediamo come compilare correttamente il modello Unico 2015in relazione alle  cause di esclusione  che si suddividono in due tipologie : a)prima tipologia: il modello studi di settore non va compilato e viene sostituito dalla compilazione del quadro INE ; b)seconda tipologia : il modello studi di settore... Leggi tutto

Minimi, opzione anche per chi ha cominciato a inizio 2015

luglio 31 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

L’Agenzia delle Entrate offre una chance a coloro che, avendo aperto l’attività a inizio 2015, non potevano scegliere il regime dei minimi, in quanto abrogato dalla legge di stabilità 2015. Per chi ora voglia accedervi l’Agenzia spiega come procedere: l’opzione andrà fatta direttamente nel modello Unico 2016 (periodo d’imposta 2015) e dovranno essere apportate le modifiche agli eventuali documenti emessi con Iva, entro determinate scadenze.

Regime... Leggi tutto

Sospensione feriale termini processuali solo dal 1° al 31 agosto

luglio 31 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Quest’anno la consueta sospensione feriale dei termini processuali sarà più corta, dal 1° al 31 agosto, con ripresa già dal 1° settembre 2015 Con l’arrivo del mese di agosto scatta la consueta pausa estiva anche per il mondo della giustizia civile, amministrativa e tributaria, come previsto dall’art. 1, comma 1, della Legge n. 742/1969, che ha disposto la sospensione di diritto, durante il periodo delle... Leggi tutto

Studi di Settore e nuove forme di comunicazione con il contribuente

luglio 3 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Comunicazione diretta tra Agenzia delle Entrate e contribuente per semplificare gli adempimenti, stimolare l’assolvimento degli obblighi tributari e favorire l’emersione spontanea delle basi imponibili; Provvedimento Agenzia delle Entrate del 18.06.2015 Con Provvedimento del 18 giugno 2015 l’Agenzia delle Entrate fornisce le modalità con cui l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione del contribuente, del suo intermediario e della Guardia di finanza elementi e... Leggi tutto

Iva: le nuove soglie di punibilità

luglio 3 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Sanzioni penali per omesso versamento dell’Iva oltre la soglia di 250.000 euro, al di sotto della quale si applicano le sanzioni amministrative; Dichiarazione infedele con soglia di punibilità che sale a 150.000 euro di imposta evasa; ecco lo Schema del Dlgs sulla Riforma del sistema sanzionatorio penale e amministrativo approvato il 26.06.2015 Il Consiglio dei ministri si è riunito il 26... Leggi tutto

Realizzazione sito MB web designer | Powered by Master elettronica S.r.l.