Moda, Tessile, Abbigliamento

Archivio della categoria ‘Economia’

730/2015: è arrivata la proroga al 23 luglio

luglio 3 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Con un atteso comunicato stampa, il Mef anticipa il contenuto di un decreto del consiglio dei ministri del 26.06.2015 (in fase di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale) con cui verrà disposta la proroga del modello 730/2015 (sia precompilato sia ordinario). Secondo il comunicato, la scadenza, in origine fissata al 7 luglio, slitterebbe al 23 luglio 2015. La proroga è quasi ufficiale, manca solo la pubblicazione in Gazzetta... Leggi tutto

Slitta al 6 luglio 2015 il termine per versare le imposte

giugno 10 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Slitta il termine per il versamento delle imposte per chi ha gli studi di settore ma anche per i minimi, forfettari, regime fiscale di vantaggio. La proroga per il versamento delle imposte derivanti dalla dichiarazione dei redditi 2015 è stabilita da un DPCM in corso di pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale,  annunciato con un comunicato stampa di ieri 9 giugno dal Mef. Sono... Leggi tutto

Si avvicinano le scadenze di IMU e TASI 2015

maggio 21 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Un riepilogo della situazione per il 2015 in materia di IMU e TASI, le imposte comunali sugli immobili. Si avvicina la scadenza del 16 giugno per le prime rate  delle  imposte relative agli immobili , residenziali e non, e con esse già si preannunciano complicazioni. Va ricordato innanzitutto che dall’anno scorso è in vigore la IUC,  Imposta Unica Comunale sugli immobili, che , a dispetto... Leggi tutto

Calano gli interessi di mora ridotti sulle cartelle pagate in ritardo

maggio 21 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Si riducono gli interessi di mora per il ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo, i quali passano dal 5,14% al 4,88% in ragione annuale; Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 30.04.2015. A decorrere dal 15 maggio 2015, gli interessi di mora per ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo passano dal 5,14% al 4,88% in ragione annuale, fissato con Provvedimento dell’Agenzia delle... Leggi tutto

Breve sintesi per il calcolo Irap 2015 per ditte individuali e società personali

maggio 21 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Per ditte individuali e società di persone vi è un regime naturale di calcolo dell’Irap 2015 e un regime opzionale. Il calcolo della base imponibile Irap per le ditte individuali e le società di persone, sia in contabilità semplificata che ordinaria, si determina, naturalmente, tenendo conto delle variazioni in aumento o diminuzione dell’Unico, come negli anni precedenti.

Si parte dai Ricavi, si sommano... Leggi tutto

L’ambito di applicazione della nuova NASpI

aprile 28 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

La nuova indennità di disoccupazione NASpI viene riconosciuta sia ai lavoratori licenziati per motivi disciplinari, sia a quelli che abbiano accettato l’offerta economica del datore di lavoro (offerta di conciliazione “agevolata”), questa la risposta del Ministero del Lavoro con interpello del 24.04.2015 n. 13, all’istanza presentata dalla Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori. Con Interpello del 24 aprile 2015 n. 13, la Direzione... Leggi tutto

Detrazione 65%: le spese agevolabili

aprile 28 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Riepilogo aggiornato ad aprile 2015 delle spese per lavori finalizzati al risparmio energetico che rientrano nella detrazione del 65% istituita con la Legge Finanziaria 2007 e più volte prorogata e modificata fino ad oggi. L’Art. 1, della Legge Finanziaria 2007 ai commi 344, 345 346 e 347, ha introdotto una detrazione dall’IRPEF o dall’IRES pari oggi al 65%  delle spese sostenute  per... Leggi tutto

I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sugli oneri detraibili

aprile 28 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

L’Agenzia delle Entrate da’ importanti chiarimenti su varie questioni interpretative riguardanti gli oneri detraibili con una circolare pubblicata sul sito ieri la n.17 del 24 aprile 2015 . I chiarimenti della circolare 17 riguardano alcune questioni controverse sulla detraibilità di alcuni oneri, quali: le  spese del massofisioterapista, dell’ odontoiatra, le spese per crioconservazione, le spese per trasporto di disabili. Ed ancora  chiarimenti vengono forniti... Leggi tutto

CCNL commercio: nuove retribuzioni dal 1 aprile 2015

aprile 3 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Firmato da Confcommercio e OO.SS. il rinnovo del CCNL del settore terziario: commercio, distribuzione e servizi; vediamo gli aumenti previsti e che saranno erogati dal 1 aprile 2015 al 1 agosto 2017. Il 30 marzo 2015 è stato rinnovato tra Fisascat Cisl, Filcams Cgil, Uiltucs e Confcommercio il CCNL per i dipendenti dell’aziende del Commercio Distrinizione e servizi che sarà in... Leggi tutto

TFR in busta paga: gli aspetti da considerare

aprile 3 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Prima di effettuare la scelta di ricevere il TFR in busta paga, il lavoratore dipendente devevalutarne attentamente la convenienza Con D.p.c.m. n. 29 del 20.02.2015, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 65 del 19.03.2015, sono state definite (in ritardo) le modalità attuative per l’erogazione del TFR in busta paga. Si tratta della possibilità offerta dalla Legge di Stabilità 2015 ai lavoratori dipendenti del settore privato di richiedere... Leggi tutto

Realizzazione sito MB web designer | Powered by Master elettronica S.r.l.