Moda, Tessile, Abbigliamento

Archivio della categoria ‘Economia’

Da oggi 1° agosto e fino al 15 settembre 2012 la sospensione feriale dei termini processuali

agosto 1 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Da oggi 1° agosto e fino al 15 settembre 2012 i termini processuali, anche tributari, sono sospesi. I termini riprenderanno a decorrere dal 16 settembre 2012, salvo che tale data sia l’ultimo termine per il compimento di un atto: in tal caso, l’adempimento slitta al 17 settembre 2012 L’art. 1 della Legge n. 742/1969 ha disposto la sospensione di diritto, dal 1° agosto... Leggi tutto

Indennità chilometriche più convenienti delle auto aziendali dal 2013

luglio 31 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Per un’azienda risulta più convenente erogare le indennità chilometriche al dipendente che intestarsi un’auto aziendale Le nuove regole sulla deducibilità dei costi delle auto aziendali (27,5% in luogo del 40%), introdotte dalla Riforma del Lavoro e in vigore dal 2013, sono, ovviamente, applicabili anche alle auto aziendali concesse in uso promiscuo al dipendente. Da un calcolo di convenienza emerge che, a seguito... Leggi tutto

Riforma del lavoro: la procedura da seguire per la convalida delle dimissioni e delle risoluzioni consensuali

luglio 23 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Tra le tante novità della riforma del lavoro, c’è anche la procedura da seguire per le dimissioni o le risoluzioni consensuali presentata dal 18 luglio 2012, pena la loro inefficacia. Tale norma è stata introdotta per contrastare il fenomeno delle “dimissioni in bianco” e tutelare la libertà della lavoratrice e del lavoratore. Per contrastare il fenomeno, secondo alcuni molto diffuso, delle “dimissioni in... Leggi tutto

Nuovi minimi che accedono nel 2012 al regime di vantaggio: l’opzione scade il 30 luglio

luglio 23 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Entro il 30 luglio bisogna esercitare l’opzione per entrare nel nuovo regime dei minimi o regime di vantaggio.Il termine scaturisce dalla circolare n. 17 del 30 maggio 2012 che consente di esercitare l’opzione entro 60 giorni dalla data della sua pubblicazione. Il termine scadrebbe il 29 luglio ma essendo domenica slitta a lunedi 30. L’obbligo scaturisce dalla Circolare n. 17 del... Leggi tutto

Riforma del lavoro: il calendario

luglio 17 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

... Leggi tutto

La nuova SRL a capitale ridotto

luglio 10 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Introdotta dall’art. 44 del Decreto Sviluppo una forma di srl semplificata aperta agli over 35 Il Decreto sviluppo pubblicato in Gazzetta Ufficiale come DL n. 83/2012 il 26 giugno scorso, ha introdotto una nuova forma di srl semplificata , senza limiti di età , chiamata “ a capitale ridotto” che intende offrire una possibilità di avvio di impresa con costi minori anche a... Leggi tutto

Beni in uso a soci o familiari: i chiarimenti

luglio 10 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Con la recente C.M. 24/2012 del 15 Giugno scorso, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che l’indeducibilità non si applica ai beni concessi in godimento per i quali il TUIR prevede già una deducibilità ridotta Per i beni concessi in godimento (a condizioni più favorevoli rispetto a quelle di mercato) c’è tempo fino al 30/11/2012 (2° acconto) per ricalcolare l’acconto senza l’applicazione... Leggi tutto

ACE in Unico 2012 e contributi previdenziali INPS

luglio 6 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Con il provvedimento del 18/05/2012 l’Agenzia ha uniformato le istruzioni del modello Unico SC 2012 alle disposizioni in materia di ACE previste dal DM 14/03/2012 Come noto, con il cd Decreto “Salva Italia” (DL 201/2011 conv. in L. 214/2011) il legislatore ha introdotto un incentivo alla capitalizzazione delle imprese. In particolare, vengono premiate quelle aziende che incrementano il proprio patrimonio con aumenti... Leggi tutto

Flessibilità in entrata: le nuove regole previste dalla Riforma del Lavoro

luglio 2 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Le principali novità previste dalla riforma del Lavoro approvata dal Parlamento il 26 giugno 2012 in materia di assunzioni e collaborazioni Il Parlamento ha approvato il DDL sulla riforma del Mercato del Lavoro studiata dal Ministro Elsa Fornero con 4 voti di fiducia sugli articoli più controversi La legge sarà pubblicata in Gazzetta a breve e da quella data entrerà in... Leggi tutto

Studi di settore 2011: pronti i nuovi modelli e il software Gerico

giugno 20 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

In prossimità dei termini per il versamento delle imposte sono stati pubblicati i nuovi modelli degli studi di settore per il 2011 L’Agenzia delle Entrate, con provvedimento del 18.06.2012, ha approvato i modelli degli studi di settore relativi al periodo d’imposta 2011, che sono parte integrante del Modello Unico 2012. Dal 18.06.2012 inoltre è disponibile sul sito dell’Agenzia delle entrate il software Gerico per... Leggi tutto

Realizzazione sito MB web designer | Powered by Master elettronica S.r.l.