... Leggi tutto
Archivio della categoria ‘Economia’
La nuova SRL a capitale ridotto
luglio 10 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaIntrodotta dall’art. 44 del Decreto Sviluppo una forma di srl semplificata aperta agli over 35 Il Decreto sviluppo pubblicato in Gazzetta Ufficiale come DL n. 83/2012 il 26 giugno scorso, ha introdotto una nuova forma di srl semplificata , senza limiti di età , chiamata “ a capitale ridotto” che intende offrire una possibilità di avvio di impresa con costi minori anche a... Leggi tutto
Beni in uso a soci o familiari: i chiarimenti
luglio 10 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaCon la recente C.M. 24/2012 del 15 Giugno scorso, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che l’indeducibilità non si applica ai beni concessi in godimento per i quali il TUIR prevede già una deducibilità ridotta Per i beni concessi in godimento (a condizioni più favorevoli rispetto a quelle di mercato) c’è tempo fino al 30/11/2012 (2° acconto) per ricalcolare l’acconto senza l’applicazione... Leggi tutto
ACE in Unico 2012 e contributi previdenziali INPS
luglio 6 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaCon il provvedimento del 18/05/2012 l’Agenzia ha uniformato le istruzioni del modello Unico SC 2012 alle disposizioni in materia di ACE previste dal DM 14/03/2012 Come noto, con il cd Decreto “Salva Italia” (DL 201/2011 conv. in L. 214/2011) il legislatore ha introdotto un incentivo alla capitalizzazione delle imprese. In particolare, vengono premiate quelle aziende che incrementano il proprio patrimonio con aumenti... Leggi tutto
Flessibilità in entrata: le nuove regole previste dalla Riforma del Lavoro
luglio 2 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaLe principali novità previste dalla riforma del Lavoro approvata dal Parlamento il 26 giugno 2012 in materia di assunzioni e collaborazioni Il Parlamento ha approvato il DDL sulla riforma del Mercato del Lavoro studiata dal Ministro Elsa Fornero con 4 voti di fiducia sugli articoli più controversi La legge sarà pubblicata in Gazzetta a breve e da quella data entrerà in... Leggi tutto
Studi di settore 2011: pronti i nuovi modelli e il software Gerico
giugno 20 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaIn prossimità dei termini per il versamento delle imposte sono stati pubblicati i nuovi modelli degli studi di settore per il 2011 L’Agenzia delle Entrate, con provvedimento del 18.06.2012, ha approvato i modelli degli studi di settore relativi al periodo d’imposta 2011, che sono parte integrante del Modello Unico 2012. Dal 18.06.2012 inoltre è disponibile sul sito dell’Agenzia delle entrate il software Gerico per... Leggi tutto
IMU: ravvedimento sprint entro il 2 luglio
giugno 20 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaTrascorso il primo appuntamento per l’IMU, per i contribuenti ritardatari c’è la possibilità di ricorrere a 3 tipi di ravvedimento operoso: “sprint”, breve o lungo Decorsa la prima scadenza prevista per il pagamento dell’IMU (18 giugno), i contribuenti che non hanno versato l’imposta possono avvalersi del ravvedimento operoso “sprint”, che permette di sanare gli omessi o tardivi versamenti dei tributi entro i... Leggi tutto
Società in perdita sistematica: 11 ipotesi in cui non si applica la disciplina
giugno 13 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaCon Provvedimento dell’ 11.06.2012 l’Agenzia ha previsto la disapplicazione automatica della disciplina delle società di comodo per i soggetti che rientrano in una delle undici ipotesi previste dal provvedimento I soggetti che si trovano in una delle 11 situazioni previste dalProvvedimento dell’Agenzia delle Entrate dell’ 11 giugno 2012, possono disapplicare la disciplina sulle società in perdita sistematica (Società di comodo) di cui... Leggi tutto
Rinvio scadenze versamenti di Unico 2012: resta l’Imu al 18 giugno
giugno 11 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaConfermato il differimento dei termini per i versamenti risultanti da UNICO 2012 e IRAP 2012, per tutte le persone fisiche ed i soggetti che esercitano attività economiche per le quali sono stati elaborati gli studi di settore. Resta confermata la scadenza dell’Imu al 18 giugno. Ecco il Comunicato Stampa emesso alle ore 19,10 dell’8 giugno e il DPCM in corso... Leggi tutto
Imu: pesanti gli aggravi per le aziende anche con l’aliquota base
giugno 8 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia, PratoNell’area nessun segnale ad oggi di applicazione dell’aliquota ridotta per le imprese. Se va bene e il proprio comune si “accontenta” dell’aliquota base l’aggravio è del 47%, se va male è del 69% o anche di più: questo il quadro molto preoccupante per le imprese del distretto che si accingono a pagare l’Imu, la nuova imposta che va a sostituire... Leggi tutto