Trascorso il primo appuntamento per l’IMU, per i contribuenti ritardatari c’è la possibilità di ricorrere a 3 tipi di ravvedimento operoso: “sprint”, breve o lungo Decorsa la prima scadenza prevista per il pagamento dell’IMU (18 giugno), i contribuenti che non hanno versato l’imposta possono avvalersi del ravvedimento operoso “sprint”, che permette di sanare gli omessi o tardivi versamenti dei tributi entro i... Leggi tutto
Archivio della categoria ‘Economia’
Società in perdita sistematica: 11 ipotesi in cui non si applica la disciplina
giugno 13 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaCon Provvedimento dell’ 11.06.2012 l’Agenzia ha previsto la disapplicazione automatica della disciplina delle società di comodo per i soggetti che rientrano in una delle undici ipotesi previste dal provvedimento I soggetti che si trovano in una delle 11 situazioni previste dalProvvedimento dell’Agenzia delle Entrate dell’ 11 giugno 2012, possono disapplicare la disciplina sulle società in perdita sistematica (Società di comodo) di cui... Leggi tutto
Rinvio scadenze versamenti di Unico 2012: resta l’Imu al 18 giugno
giugno 11 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaConfermato il differimento dei termini per i versamenti risultanti da UNICO 2012 e IRAP 2012, per tutte le persone fisiche ed i soggetti che esercitano attività economiche per le quali sono stati elaborati gli studi di settore. Resta confermata la scadenza dell’Imu al 18 giugno. Ecco il Comunicato Stampa emesso alle ore 19,10 dell’8 giugno e il DPCM in corso... Leggi tutto
Imu: pesanti gli aggravi per le aziende anche con l’aliquota base
giugno 8 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia, PratoNell’area nessun segnale ad oggi di applicazione dell’aliquota ridotta per le imprese. Se va bene e il proprio comune si “accontenta” dell’aliquota base l’aggravio è del 47%, se va male è del 69% o anche di più: questo il quadro molto preoccupante per le imprese del distretto che si accingono a pagare l’Imu, la nuova imposta che va a sostituire... Leggi tutto
Studi di settore – un commento alla Circolare 8E 2012
maggio 29 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaLa circolare 8 E 2012 ha un ruolo di indirizzo sostanziale con riferimento alle novità normative in materia di studi di settore; in un’ottica di rafforzamento della tax compliance da un lato vengono delineate le conseguenze di un infedele trasmissione dei dati, dall’altro, si evidenzia l’effetto premiale connesso allo status di contribuente congruo e coerente Tra i chiarimenti di maggior... Leggi tutto
Le regole dell’ I.M.U.
maggio 18 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaA breve scatterà il primo versamento dell’IMU, qua sotto le regole per ottemperare in proprio all’adempimento. Chi volesse farsi assistere dallo studio invece dovrà fornire i dati catastali aggiornati e verificati con il comune, o la visura catastale aggiornata, la spesa prevista è di 15 € i.e. cad. a dichiarazione e 5 € i.e. per eventuale invio. rag. Gabriele... Leggi tutto
Controlli formali: in arrivo le lettere per le dichiarazioni relative al 2009
maggio 16 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaIl contribuente ha 30 giorni di tempo per fornire chiarimenti al Fisco Entro il mese di maggio il Fisco invierà a circa un milione di contribuenti le lettere con la richiesta della documentazione relativa alle dichiarazioni dei redditi del periodo d’imposta 2009, per effetto dei controlli formali sulle dichiarazioni ex art. 36-ter del D.P.R. n. 600/1973. Il controllo formale, infatti, avviene entro il 31.12 del secondo... Leggi tutto
5 per mille: pubblicati gli elenchi dei possibili beneficiari
maggio 15 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaPubblicati sul sito dell’Agenzia delle Entrate gli elenchi degli enti e delle associazioni possibili beneficiari del 5 per mille Da lunedì 14 maggio sono disponibili, sul sito dell’Agenzia delle Entrate, gli elenchi dei possibili beneficiari della ripartizione del 5 per mille relativo all’anno d’imposta 2011. Gli elenchi pubblicati riguardano enti del volontariato, enti della ricerca scientifica e dell’Università, enti della ricerca sanitaria, associazioni sportive dilettantistiche... Leggi tutto
Parliamo di collaboratori .. ..
maggio 14 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaLa riforma del mercato del lavoro in fase di discussione parlamentare, modifica tanti capitoli della legislazione vigente. Nel dettaglio, sono tre le principali modifiche sulla materia: In primo luogo, la definizione più stringente del progetto, che deve essere funzionalmente collegato al risultato finale da raggiungere e non può essere identificato con l’obiettivo aziendale nel suo complesso; poi viene eliminata la possibilità di stipulare... Leggi tutto
Studi di settore: fedeltà, congruità e coerenza
maggio 8 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaTempo pochi giorni e si potrà compilare il modello studi di settore per l’anno 2011. È stato infatti pubblicato sulla G.U. n. 99 del 29 aprile 2012 il DM 26 aprile di adeguamento degli studi di settore. Com’è noto, sebbene “presunzione semplicissima” gli studi di settore sono diventati strumenti di segnalazione di rischio fiscale: se non compilati correttamente, accendono la “lampadina”... Leggi tutto