La circolare 8 E 2012 ha un ruolo di indirizzo sostanziale con riferimento alle novità normative in materia di studi di settore; in un’ottica di rafforzamento della tax compliance da un lato vengono delineate le conseguenze di un infedele trasmissione dei dati, dall’altro, si evidenzia l’effetto premiale connesso allo status di contribuente congruo e coerente Tra i chiarimenti di maggior... Leggi tutto
Archivio della categoria ‘Economia’
Studi di settore – un commento alla Circolare 8E 2012
maggio 29 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaLe regole dell’ I.M.U.
maggio 18 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaA breve scatterà il primo versamento dell’IMU, qua sotto le regole per ottemperare in proprio all’adempimento. Chi volesse farsi assistere dallo studio invece dovrà fornire i dati catastali aggiornati e verificati con il comune, o la visura catastale aggiornata, la spesa prevista è di 15 € i.e. cad. a dichiarazione e 5 € i.e. per eventuale invio. rag. Gabriele... Leggi tutto
Controlli formali: in arrivo le lettere per le dichiarazioni relative al 2009
maggio 16 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaIl contribuente ha 30 giorni di tempo per fornire chiarimenti al Fisco Entro il mese di maggio il Fisco invierà a circa un milione di contribuenti le lettere con la richiesta della documentazione relativa alle dichiarazioni dei redditi del periodo d’imposta 2009, per effetto dei controlli formali sulle dichiarazioni ex art. 36-ter del D.P.R. n. 600/1973. Il controllo formale, infatti, avviene entro il 31.12 del secondo... Leggi tutto
5 per mille: pubblicati gli elenchi dei possibili beneficiari
maggio 15 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaPubblicati sul sito dell’Agenzia delle Entrate gli elenchi degli enti e delle associazioni possibili beneficiari del 5 per mille Da lunedì 14 maggio sono disponibili, sul sito dell’Agenzia delle Entrate, gli elenchi dei possibili beneficiari della ripartizione del 5 per mille relativo all’anno d’imposta 2011. Gli elenchi pubblicati riguardano enti del volontariato, enti della ricerca scientifica e dell’Università, enti della ricerca sanitaria, associazioni sportive dilettantistiche... Leggi tutto
Parliamo di collaboratori .. ..
maggio 14 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaLa riforma del mercato del lavoro in fase di discussione parlamentare, modifica tanti capitoli della legislazione vigente. Nel dettaglio, sono tre le principali modifiche sulla materia: In primo luogo, la definizione più stringente del progetto, che deve essere funzionalmente collegato al risultato finale da raggiungere e non può essere identificato con l’obiettivo aziendale nel suo complesso; poi viene eliminata la possibilità di stipulare... Leggi tutto
Studi di settore: fedeltà, congruità e coerenza
maggio 8 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaTempo pochi giorni e si potrà compilare il modello studi di settore per l’anno 2011. È stato infatti pubblicato sulla G.U. n. 99 del 29 aprile 2012 il DM 26 aprile di adeguamento degli studi di settore. Com’è noto, sebbene “presunzione semplicissima” gli studi di settore sono diventati strumenti di segnalazione di rischio fiscale: se non compilati correttamente, accendono la “lampadina”... Leggi tutto
Trasferimento di contante all’estero: le novità del Decreto Fiscale
maggio 8 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaIl decreto fiscale inasprisce le sanzioni sul trasferimento di contanti da e per l’estero oltre i 10mila euro Nel decreto di semplificazione fiscale (D.L. 16/2012) convertito nella legge 44/2012 , sono previste misure più severe sul tema dell’ntiriciclaggio, ed in particolare nell’ambito dei trasferimenti di denaro contante da e verso l’estero. L’importo oltre il quale è necessario fare una dichiarazione scritta alla Agenzia delle Dogane... Leggi tutto
Proroga dei termini per la consegna del modello 730/2012
aprile 27 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaNuovi termini per la consegna del mod. 730/2012 ai sostituti, ai Caf e ai professionisti Con il Dpcm firmato il 26.04.2012 dal Presidente del Consiglio Mario Monti sono stati prorogati i termini per la consegna del modello 730/2012. Il differimento è dovuto alle novità sulla cedolare secca e sull’Imu, in particolare sulla possibilità di compensare eventuali crediti per il pagamento dell’Imu utilizzando... Leggi tutto
SISTRI: denunce entro il 30 aprile
aprile 19 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaPer i rifiuti scade il 30 aprile il termine per il secondo invio della dichiarazione SISTRI Entro lunedì 30 aprile scade il termine, da parte delle imprese obbligate, per la presentazione dellaseconda dichiarazione SISTRI (c.d. “mudino”) prevista dal D.P.C.M. 27.04.2010. Il termine del 31.12.2011, infatti, è stato prorogato al 30 aprile dal D.M. 12.11.2011. La vecchia modulisticaprevista dal D.P.C.M. 27.04.2010, pur essendo stata... Leggi tutto
Imu 2012: ecco codici tributo e nuovo F24
aprile 17 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaDue provvedimenti firmati dal Direttore Befera e la risoluzione 35/E dell’Agenzia delle Entrate per mettere a punto i versamenti dell’IMU a giugno 2012. I documenti da scaricare. Tutto è pronto per la partenza dell’IMU. Dopo qualche agitazione da parte degli addetti ai lavori l’agenzia è intervenuta ieri 12 Aprile con ben 3 provvedimenti per chiarire le modalità di versamento dell’Imposta Municipale Unica sugli... Leggi tutto