Il decreto fiscale inasprisce le sanzioni sul trasferimento di contanti da e per l’estero oltre i 10mila euro Nel decreto di semplificazione fiscale (D.L. 16/2012) convertito nella legge 44/2012 , sono previste misure più severe sul tema dell’ntiriciclaggio, ed in particolare nell’ambito dei trasferimenti di denaro contante da e verso l’estero. L’importo oltre il quale è necessario fare una dichiarazione scritta alla Agenzia delle Dogane... Leggi tutto
Archivio della categoria ‘Economia’
Trasferimento di contante all’estero: le novità del Decreto Fiscale
maggio 8 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaProroga dei termini per la consegna del modello 730/2012
aprile 27 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaNuovi termini per la consegna del mod. 730/2012 ai sostituti, ai Caf e ai professionisti Con il Dpcm firmato il 26.04.2012 dal Presidente del Consiglio Mario Monti sono stati prorogati i termini per la consegna del modello 730/2012. Il differimento è dovuto alle novità sulla cedolare secca e sull’Imu, in particolare sulla possibilità di compensare eventuali crediti per il pagamento dell’Imu utilizzando... Leggi tutto
SISTRI: denunce entro il 30 aprile
aprile 19 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaPer i rifiuti scade il 30 aprile il termine per il secondo invio della dichiarazione SISTRI Entro lunedì 30 aprile scade il termine, da parte delle imprese obbligate, per la presentazione dellaseconda dichiarazione SISTRI (c.d. “mudino”) prevista dal D.P.C.M. 27.04.2010. Il termine del 31.12.2011, infatti, è stato prorogato al 30 aprile dal D.M. 12.11.2011. La vecchia modulisticaprevista dal D.P.C.M. 27.04.2010, pur essendo stata... Leggi tutto
Imu 2012: ecco codici tributo e nuovo F24
aprile 17 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaDue provvedimenti firmati dal Direttore Befera e la risoluzione 35/E dell’Agenzia delle Entrate per mettere a punto i versamenti dell’IMU a giugno 2012. I documenti da scaricare. Tutto è pronto per la partenza dell’IMU. Dopo qualche agitazione da parte degli addetti ai lavori l’agenzia è intervenuta ieri 12 Aprile con ben 3 provvedimenti per chiarire le modalità di versamento dell’Imposta Municipale Unica sugli... Leggi tutto
Auto aziendale, diminuisce la deducibilità
aprile 10 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaLa stretta sulle auto non incide sulla scelta delle varie modalità di possesso, le penalizzazioni sono analoghe sia per noleggio, leasing o proprietà diretta Il progetto di legge di riforma del lavoro prevede una diminuzione della deducibilità dei costi delle auto che dovrebbe decorrere a partire dal 2013. Ridotta dal 90% al 70% la deducibilità per i veicoli concessi in benefit ai dipendenti, e dal 40% al... Leggi tutto
Spesometro 2011 con vecchie regole, consentito l’invio delle operazioni sotto soglia
aprile 10 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaRestano valide le “vecchie regole” per lo spesometro 2011 in scadenza il prossimo 30 aprile, ma si potranno segnalare anche le operazioni sotto soglia. Il software previsto per l’invio, infatti, è stato modificato consentendo la trasmissione anche di tali operazioni. In vista della prossima scadenza del 30.04.2012 i contribuenti: • dovranno comunicare le operazioni soggette all’obbligo di fatturazione di importo pari o superiore a 3.000 € al netto... Leggi tutto
Indirizzo telematico per ricevere i dati 730-4, tempo fino al 20 aprile
aprile 6 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaL’Agenzia delle Entrate concede più tempo ai sostituti per inviare l’indirizzo telematico dove si vuol ricevere il flusso dei modelli 730-4, la scadenza passa dal 31 marzo al 20 aprile Con il comunicato stampa del 5 aprile 2012 l’Agenzia delle Entrate annuncia che i sostituti d’imposta avranno tempo fino al 20 aprile 2012, anziché fino al 31 marzo (che cadendo di sabato slittava al 2... Leggi tutto
Bilancio 2011: convocazione assemblea entro il 29 aprile 2012
aprile 5 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaEntro il prossimo 29 aprile 2012, le società di capitali devono convocare l’assemblea dei soci per l’approvazione del bilancio relativo al 2011. Il termine ordinario cade, infatti, a 120 giorni dalla chiusura del periodo d’imposta Entro 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio, le società di capitalidevono convocare l’assemblea ordinaria per approvare il bilancio relativo all’esercizio 2011. Per i soggetti con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare,... Leggi tutto
Partite Iva inattive, la nuova modalità per chiuderle
marzo 22 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaAncora un mese di tempo per chiudere spontaneamente le partite Iva inattive, fino al 2.4.2012 infatti è possibile aderire alla sanatoria prevista dalla manovra correttiva e posticipata dal Decreto proroghe. Il condono introdotto dalla Manovra correttiva per liberale gli archivi dell’Anagrafe tributaria dai milioni di partite Iva inattive, non ha raggiunto lo scopo prefissato. Così, dopo il prolungamento del termine entro cui... Leggi tutto
La soglia antiriciclaggio non vale per gli stranieri
marzo 14 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaUna volta pubblicato il modello gli operatori avranno 15 giorni di tempo per inviare la comunicazione (ex post) all’Agenzia delle Entrate Il decreto fiscale ha previsto una deroga alla soglia di 1.000 Euro per il pagamento in contanti, prevedendo che ciò sia ammesso per i trasferimenti in denaro effettuati da cittadini stranieri. Con il comunicato stampa del 13 marzo 2012 l’Agenzia... Leggi tutto