Moda, Tessile, Abbigliamento

Archivio della categoria ‘Economia’

Fashion Economic Trends: nel 2012 il fatturato della moda si ridurrà del 5,2%

febbraio 15 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia, News

Sono i Paesi emergenti e quelli del G10 extra-UE a presentare nel 2012 le opportunità più interessanti per le aziende italiane del tessile-abbigliamento, ma anche della pelletteria e delle calzature: lo rivelano i Fashion Economic Trends elaborati dalla Camera Nazionale della Moda, che tracciano un bilancio sul 2011 in calo del 5,2% con un rallentamento maggiore nel secondo semestre (-6%),... Leggi tutto

La burocrazia costa cara. Conto da 200 milioni alle imprese

febbraio 10 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

La burocrazia costa cara, anzi carissima, alle imprese comasche. Nel 2009 l’espletamento degli adempimenti amministrativi è costato 200,6 milioni di euro, una cifra pari all’1,4% del valore aggiunto prodotto dall’industria e dai servizi Il conto complessivo per le aziende lombardo è stato, invece, di 3.432 milioni di euro. Dopo Milano, dove i costi per le imprese sono... Leggi tutto

Caro gasolio e auto trasportatori: domanda di rimborso entro il 30 giugno 2012

gennaio 20 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Entro il 30 giugno 2012 gli autotrasportatori potranno presentare la domanda di rimborso per il “caro gasolio” all’Agenzia delle Dogane Gli autotrasportatori di merci con veicoli di massa massima complessiva pari o superiore a 7,5 tonnellate, le imprese e gli enti pubblici che effettuano servizi di trasporto locale o di competenza statale possono chiedere il rimborso dei maggiori oneri sostenuti nel 2011 per... Leggi tutto

730/2012 e CUD/2012: pubblicati i modelli definitivi

gennaio 18 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Con due provvedimenti del 16 gennaio 2012, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato le versioni definitive dei modelli 730/2012 e CUD/2012. Con due provvedimenti del 16 gennaio 2012, il direttore dell’Agenzia delle Entrate ha approvato leversioni ufficiali dei modelli 730/2012 e CUD/2012. I modelli non hanno subito modifiche sostanziali rispetto alle bozze precedentemente pubblicate, ma solo formali. All’interno del modello 730/2012 sono previsti spazi... Leggi tutto

Studi di settore 2012: online il programma di revisione

gennaio 16 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate il programma di revisione degli studi di settore applicabili a partire dal periodo di imposta 2012 L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento 2012/1242 pubblicato il 13 gennaio 2012, individua i69 studi di settore ed i relativi codici attività in vigore, che dovranno essere sottoposti a revisionee potranno essere applicabili a partire dal periodo d’imposta 2012, a seguito... Leggi tutto

Il 25 gennaio Telefisco spiega le novità del 2012

gennaio 9 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Il 25 gennaio 2012 l’appuntamento con il Telefisco 2012 Il prossimo 25 gennaio gli esperti del Sole 24 ore – in collegamento via satellite dalla sede principale di Milano – illustreranno le principali novità fiscali introdotte dalle manovre del 2011 e daiprovvedimenti degli ultimi mesi. Primo fra tutti il Decreto “Salva Italia” e la relativa legge di conversione che ha profondamente modificato il prelievo... Leggi tutto

Decreto proroghe: le principali proroghe fiscali

gennaio 9 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

  Approvato il 29 dicembre il “Decreto proroghe”, un testo snello contenente un limitato numero di proroghe dei termini fiscali Dopo la Manovra Monti, meglio conosciuta come “Decreto salva-Italia”, è statoapprovato anche il c.d. “Decreto proroghe” (D.L. n. 216 del 29.12.2011, pubblicato sulla G.U. n. 302 dello stesso giorno). Il decreto è stato definito “proroghe” e non “milleproroghe”, come negli anni passati, in... Leggi tutto

Spesometro; istruzioni per la compilazione entro il 31 dicembre 2011

dicembre 21 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Stiamo vivendo un momento di difficolta’, come giornali e televisioni da tempo raccontano. Avremmo voluto parlarvi pertanto di incentivi alla produzione, alla ricerca, o di misure strutturali finalizzate ad una maggiore competitivita’ ed all’aumento del prodotto interno lordo, visto che gli osservatori internazionali prevedono nel 2012 per l’Italia una recessione. Nostro malgrado dobbiamo invece parlarvi di burocrazia, di ulteriori denunce od elenchi che,... Leggi tutto

Como: la crisi non passa, tessile in difficoltà

dicembre 15 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Como, Economia, News

Confindustria Como: “Occorre fiducia”. Le imprese registrano una sensibile contrazione degli ordini e si aspettano un peggioramento per i mesi di dicembre e gennaio Le aziende comasche non escono dalla crisi: questo è il dato che emerge dall’Osservatorio rapido congiunto di Confindustria Como e Confindustria Lecco, da cui è stata effettuata un’analisi della situazione relativa allo scorso mese di novembre. Secondo... Leggi tutto

L’Ice rinasce in versione slim

dicembre 6 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia, News

Il governo Monti ripristina l’Ice-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane. “È una fortuna – applaude Tronconi di Smi -. Così si evita il prolungarsi degli effetti di un grave errore”. Nel nuovo assetto, delineato ieri, i poteri di indirizzo e vigilanza spettano al ministero dello Sviluppo Economico (nella foto, la sede), che li eserciterà sentiti il... Leggi tutto

Realizzazione sito MB web designer | Powered by Master elettronica S.r.l.