Approvato il 29 dicembre il “Decreto proroghe”, un testo snello contenente un limitato numero di proroghe dei termini fiscali Dopo la Manovra Monti, meglio conosciuta come “Decreto salva-Italia”, è statoapprovato anche il c.d. “Decreto proroghe” (D.L. n. 216 del 29.12.2011, pubblicato sulla G.U. n. 302 dello stesso giorno). Il decreto è stato definito “proroghe” e non “milleproroghe”, come negli anni passati, in... Leggi tutto
Archivio della categoria ‘Economia’
Spesometro; istruzioni per la compilazione entro il 31 dicembre 2011
dicembre 21 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaStiamo vivendo un momento di difficolta’, come giornali e televisioni da tempo raccontano. Avremmo voluto parlarvi pertanto di incentivi alla produzione, alla ricerca, o di misure strutturali finalizzate ad una maggiore competitivita’ ed all’aumento del prodotto interno lordo, visto che gli osservatori internazionali prevedono nel 2012 per l’Italia una recessione. Nostro malgrado dobbiamo invece parlarvi di burocrazia, di ulteriori denunce od elenchi che,... Leggi tutto
Como: la crisi non passa, tessile in difficoltà
dicembre 15 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Como, Economia, NewsConfindustria Como: “Occorre fiducia”. Le imprese registrano una sensibile contrazione degli ordini e si aspettano un peggioramento per i mesi di dicembre e gennaio Le aziende comasche non escono dalla crisi: questo è il dato che emerge dall’Osservatorio rapido congiunto di Confindustria Como e Confindustria Lecco, da cui è stata effettuata un’analisi della situazione relativa allo scorso mese di novembre. Secondo... Leggi tutto
L’Ice rinasce in versione slim
dicembre 6 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia, NewsIl governo Monti ripristina l’Ice-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane. “È una fortuna – applaude Tronconi di Smi -. Così si evita il prolungarsi degli effetti di un grave errore”. Nel nuovo assetto, delineato ieri, i poteri di indirizzo e vigilanza spettano al ministero dello Sviluppo Economico (nella foto, la sede), che li eserciterà sentiti il... Leggi tutto
Incontro a Bruxelles a sostegno del sistema moda italiano
novembre 29 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia, NewsTracciare la filiera della moda come avviene per l’agroalimentare, non solo per evitare distorsioni del mercato e un disequilibrio tra norme che regolano import e export comunitario, ma anche per difendere il consumatore: questo uno dei punti emersi su cui si è discusso durante l’incontro tra il Tavolo Regionale di Concertazione del Sistema Moda del Veneto, che raggruppa 23 mila... Leggi tutto
Le etichette? “Trasparenti” (Finalmente!!!)
novembre 23 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia, NewsFinalmente sarà possibile sapere con certezza se il capo d’abbigliamento che stiamo acquistando è stato confezionato con parti di pelli o pellicce animali. Nei giorni scorsi, infatti, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento UE 1007/2011, nel cui articolo 12 viene stabilito quanto segue: «La presenza di parti non tessili di origine animale nei prodotti tessili è... Leggi tutto
L’analisi di Sistema Moda Italia sul comparto Tessile-Moda nel 2011
novembre 20 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia, News1. La congiuntura nel 2011 Per il Tessile-Moda, così come per gran parte del manifatturiero italiano, il 2011 dovrebbe rivelarsi un anno “a due velocità”. Se nella prima parte dell’anno, infatti, come testimoniano i dati commentati in questa Nota, è proseguito il trend favorevole ripartito nel 2010, al contrario nella seconda parte del 2011 (e i primi dati campionari relativi al... Leggi tutto
Istat: giù il Tessile-Abbigliamento (-12,7%)
novembre 11 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaLa produzione industriale a settembre è calata del 4,8% rispetto ad agosto (dato destagionalizzato) e del 2,7% su base annua (dato corretto per effetti di calendario). Lo rileva l’Istat. Il ribasso congiunturale è il peggiore da dicembre 2008 e il tendenziale da dicembre 2009. Nella media dei primi nove mesi dell’anno la produzione cresce dell’1,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno... Leggi tutto
Convegno Pambianco – Intesa Sanpaolo: l’incubo 2009 non si ripeterà nel 2012
novembre 11 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia, NewsLa buona notizia è che, malgrado tutto quello che sta accadendo, il 2012 non sarà un annus horribilis come il 2009. Su questo punto si sono trovati d’accordo stamattina al convegno Pambianco – Intesa Sanpaolo di Palazzo Mezzanotte tanto il presidente della Camera della Moda, Mario Boselli, quanto Gregorio De Felice, chief economist dell’istituto di credito. La cattiva è che, come... Leggi tutto
La moda fra i settori trainanti dell’e-commerce in Italia
novembre 11 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia, NewsDati incoraggianti vengono dal fronte e-commerce in Italia. Dopo la crescita zero verificatasi nel 2009 e il +17% messo a segno nel 2010, per l’anno che volge al termine l’Osservatorio eCommerce B2c Netcomm – Politecnico di Milano pronostica un incremento del 20%, per un valore che dovrebbe superare gli 8 miliardi di euro. Si impone più la vendita di prodotti (+24%)... Leggi tutto