Tracciare la filiera della moda come avviene per l’agroalimentare, non solo per evitare distorsioni del mercato e un disequilibrio tra norme che regolano import e export comunitario, ma anche per difendere il consumatore: questo uno dei punti emersi su cui si è discusso durante l’incontro tra il Tavolo Regionale di Concertazione del Sistema Moda del Veneto, che raggruppa 23 mila... Leggi tutto
Archivio della categoria ‘Economia’
Incontro a Bruxelles a sostegno del sistema moda italiano
novembre 29 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia, NewsLe etichette? “Trasparenti” (Finalmente!!!)
novembre 23 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia, NewsFinalmente sarà possibile sapere con certezza se il capo d’abbigliamento che stiamo acquistando è stato confezionato con parti di pelli o pellicce animali. Nei giorni scorsi, infatti, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento UE 1007/2011, nel cui articolo 12 viene stabilito quanto segue: «La presenza di parti non tessili di origine animale nei prodotti tessili è... Leggi tutto
L’analisi di Sistema Moda Italia sul comparto Tessile-Moda nel 2011
novembre 20 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia, News1. La congiuntura nel 2011 Per il Tessile-Moda, così come per gran parte del manifatturiero italiano, il 2011 dovrebbe rivelarsi un anno “a due velocità”. Se nella prima parte dell’anno, infatti, come testimoniano i dati commentati in questa Nota, è proseguito il trend favorevole ripartito nel 2010, al contrario nella seconda parte del 2011 (e i primi dati campionari relativi al... Leggi tutto
Istat: giù il Tessile-Abbigliamento (-12,7%)
novembre 11 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaLa produzione industriale a settembre è calata del 4,8% rispetto ad agosto (dato destagionalizzato) e del 2,7% su base annua (dato corretto per effetti di calendario). Lo rileva l’Istat. Il ribasso congiunturale è il peggiore da dicembre 2008 e il tendenziale da dicembre 2009. Nella media dei primi nove mesi dell’anno la produzione cresce dell’1,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno... Leggi tutto
Convegno Pambianco – Intesa Sanpaolo: l’incubo 2009 non si ripeterà nel 2012
novembre 11 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia, NewsLa buona notizia è che, malgrado tutto quello che sta accadendo, il 2012 non sarà un annus horribilis come il 2009. Su questo punto si sono trovati d’accordo stamattina al convegno Pambianco – Intesa Sanpaolo di Palazzo Mezzanotte tanto il presidente della Camera della Moda, Mario Boselli, quanto Gregorio De Felice, chief economist dell’istituto di credito. La cattiva è che, come... Leggi tutto
La moda fra i settori trainanti dell’e-commerce in Italia
novembre 11 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia, NewsDati incoraggianti vengono dal fronte e-commerce in Italia. Dopo la crescita zero verificatasi nel 2009 e il +17% messo a segno nel 2010, per l’anno che volge al termine l’Osservatorio eCommerce B2c Netcomm – Politecnico di Milano pronostica un incremento del 20%, per un valore che dovrebbe superare gli 8 miliardi di euro. Si impone più la vendita di prodotti (+24%)... Leggi tutto
Anci alla Camera per difendere il made in Italy e fermare i falsi
novembre 7 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia, NewsIl settore delle calzature è tra i più colpiti dalla piaga dei falsi: in occasione dell’audizione alla Commissione Parlamentare d’Inchiesta sulla contraffazione e la pirateria in campo commerciale della Camera dei Deputati a Montecitorio, i portavoce di Anci hanno formulato alcune richieste al Parlamento. Chiedendo di trasformarle in legge. A destare l’allarme dell’associazione di categoria è la crescita esponenziale di un... Leggi tutto
Marinella fa un primo bilancio dopo gli Stati generali del commercio estero
novembre 7 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia, NewsUna nuova Ice rimodulata, più snella e dinamica rispetto al passato, che possa appoggiarsi a strutture già esistenti come le Camere di Commercio e le ambasciate. E poi fiere in Italia per attrarre compratori stranieri, lotta alla contraffazione, tracciabilità per i prodotti extra-Ue: sono solo alcune delle proposte avanzate dal tavolo dell’abbigliamento presieduto da Maurizio Marinella agli scorsi Stati generali... Leggi tutto
“Perché l’Europa crede nel ‘piccolo è bello’ mentre l’Italia non ci crede più?”
ottobre 25 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia, NewsNei giorni scorsi, Roberta Alessandri, imprenditrice del settore moda, componente il Consiglio Nazionale e presidente di CNA Federmoda Forlì-Cesena, ha fatto un intervento al Parlamento Europeo nell’ambito di una specifica sessione “European Sme Week”, dedicata alle Pmi di tendenza, un’inziativa a cui CNA Federmoda ha collaborato costruendo un programma di confronto con la DG Imprese al fine di portare all’UE... Leggi tutto
Superbollo per le auto: istituiti i codici tributo per il versamento
ottobre 24 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaArrivano i codici tributo per il “superbollo” delle auto di grossa cilindrata Con la Risoluzione n. 101/E del 20 ottobre 2011, l’Agenzia delle Entrate istituisce il codice tributo “3364” per il versamento, tramite il modello “F24 Versamenti con elementi identificativi”, dell’addizionale erariale alla tassa automobilistica dovuta dai proprietari di autoveicoli di grossa cilindrata. Lo stesso documento individua altri due codici tributo,... Leggi tutto