Nel pacchetto crescita a cui sta lavorando il Governo rientra un’agenzia per l’internazionalizzazione, che dovrebbe prendere il posto lasciato vuoto dall’Ice. Si parla di una versione più snella (circa 300 addetti) e più proiettata all’estero rispetto al vecchio Istituto. Secondo quanto riporta oggi Il Sole 24 Ore, il ministero dello Sviluppo Economico penserebbe a un’agenzia pubblica con un bilancio di tipo... Leggi tutto
Archivio della categoria ‘Economia’
Nel “pacchetto crescita” un’agenzia per l’internazionalizzazione
ottobre 17 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia, NewsPosta elettronica certificata: obbligo per le imprese dal 29 Novembre 2011
ottobre 10 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaSolo il 10% delle imprese oggi è in regola con l’obbligo di dotarsi della casella di posta elettronica certificata (PEC) ed iscriverla al Registro Imprese Per l’art. 16 comma 6 del Dl n. 185/2008 tutte le società iscritte al Registro Imprese, sia di persone che di capitali sono tenute a dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata attraverso la quale... Leggi tutto
Società in perdita sotto esame dell’Agenzia delle Entrate
ottobre 7 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaIn arrivo una circolare dell’Agenzia per risolvere i dubbi sorti tra gli operatori in tema delle società in perdita. Il D.L. n. 138/2011 convertito nella Legge n. 148/2011 estende la disciplina delle società non operative anche alle società che presentano dichiarazioni dei redditi in perdita per tre anni consecutivi. In questi giorni l’Agenzia delle Entrate sta preparando una circolare interpretativa per... Leggi tutto
I sindacati dell’Ice contrari alla Spa per l’internazionalizzazione
settembre 23 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia, NewsA due mesi dall’entrata in vigore del decreto di soppressione dell’Ice, i sindacati Cgil, Uil, Cisal/Fialp si dichiarano contrari all’ipotesi “ventilata in ambienti del ministero dello Sviluppo Economico”, che l’istituto, ente pubblico non economico, venga trasformato in società per azioni. E lanciano un appello per salvare il “made in Italy”. A proposito della trasformazione dell’Ice in Spa, le organizzazioni sindacali precisano... Leggi tutto
Federazione Moda Italia: l’incremento dell’Iva verrà assorbito dai listini
settembre 19 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia, Newsprezzi di scarpe, abbigliamento, accessori almeno per il momento, non aumenteranno con lo scatto dell’Iva avvenuto sabato scorso. A prometterlo è la Federazione Moda Italia della Confcommercio. “L’incremento dell’Iva al 21% non avrà, in questa fase, una ricaduta sui prezzi finali nei negozi di abbigliamento, calzature, pelletteria, accessori moda ed articoli sportivi”. Ad affermare l’intenzione di mantenere prezzi stabili nonostante l’aumento... Leggi tutto
IVA AL 21% dall’entrata in vigore della legge di conversione
settembre 12 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia, NewsL’aumento scatta dall’entrata in vigore della legge di conversione L’aumento dell’Iva, che passa così dal 20 al 21%, su beni e servizi come ad esempio: abbigliamento, calzature, accessori, televisori, computer, telefoni moto, auto, ciclomotori vino, cioccolato, acqua minerale, servizi di geometri, architetti, commercialisti, artigiani, artisti, è una delle misure contenute nella manovra finanziaria 2011, mentre restano invariate le aliquote ridotte del 4 e del 10%. L’aumento scatta a... Leggi tutto
In Toscana introdotto il ticket sui farmaci correlato al reddito familiare
settembre 8 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaIn Toscana, con l’applicazione della manovra governativa, viene introdotto il ticket sui farmaci correlato al reddito familiare. I richiedenti dovranno certificare la loro posizione di reddito familiare, con autocertificazione o con la presentazione del modello isee presso la farmacia al momento del ritiro della confezione del farmaco. Sulla ricetta dovrà essere indicato il codice relativo alla fascia di reddito o all’esenzione per... Leggi tutto
Battuta di arresto per le macchine tessili italiane nel II trimestre 2011
settembre 7 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia, NewsIn calo la raccolta ordini per le aziende meccanotessili nel periodo aprile-giugno. Sandro Salmoiraghi: “E’ sempre più necessario in questo momento il sostegno delle istituzioni nel processo di internazionalizzazione”. Dopo un 2010 di forte crescita ed un primo trimestre positivo, la raccolta ordini per i costruttori italiani di macchine tessili conosce nel secondo trimestre dell’anno una battuta d’arresto. E’ questo il... Leggi tutto
Percorso semplificato per chiudere le vecchie Partite IVA
luglio 14 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaLa “Manovra Estiva” (art. 23 D.L. 98 del 06/07/2011) prevede la possibilità di chiudere le partite IVA inattive pagando una sanzione ridotta. Questa sanatoria interessa circa due milioni di partite IVA che risultano aperte in anagrafe tributaria ma che sono da considerare inattive. La sanzione ridotta I titolari di partita IVA inattiva, che hanno omesso di presentare la domanda di cessazione nei termini... Leggi tutto
Come varia il regime che farà sparire i vecchi contribuenti “minimi”
luglio 14 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaDal 1.1.2012 potranno usufruire del regime agevolato solo i contribuenti che soddisfano queste condizioni: si avviano ad intraprendere un’attività di impresa, arte o professione a partire dall’1/01/2012 oppure averla intrapresa successivamente al 31/12/2007. Inoltre è necessario che: § il contribuente non abbia esercitato, nei tre anni precedenti l’inizio dell’attività di cui al comma 1, attività artistica, professionale ovvero d’impresa, anche in forma... Leggi tutto