Moda, Tessile, Abbigliamento

Archivio della categoria ‘Economia’

Anci alla Camera per difendere il made in Italy e fermare i falsi

novembre 7 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia, News

Il settore delle calzature è tra i più colpiti dalla piaga dei falsi: in occasione dell’audizione alla Commissione Parlamentare d’Inchiesta sulla contraffazione e la pirateria in campo commerciale della Camera dei Deputati a Montecitorio, i portavoce di Anci hanno formulato alcune richieste al Parlamento. Chiedendo di trasformarle in legge. A destare l’allarme dell’associazione di categoria è la crescita esponenziale di un... Leggi tutto

Marinella fa un primo bilancio dopo gli Stati generali del commercio estero

novembre 7 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia, News

Una nuova Ice rimodulata, più snella e dinamica rispetto al passato, che possa appoggiarsi a strutture già esistenti come le Camere di Commercio e le ambasciate. E poi fiere in Italia per attrarre compratori stranieri, lotta alla contraffazione, tracciabilità per i prodotti extra-Ue: sono solo alcune delle proposte avanzate dal tavolo dell’abbigliamento presieduto da Maurizio Marinella agli scorsi Stati generali... Leggi tutto

“Perché l’Europa crede nel ‘piccolo è bello’ mentre l’Italia non ci crede più?”

ottobre 25 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia, News

Nei giorni scorsi, Roberta Alessandri, imprenditrice del settore moda, componente il Consiglio Nazionale e presidente di CNA Federmoda Forlì-Cesena, ha fatto un intervento al Parlamento Europeo nell’ambito di una specifica sessione “European Sme Week”, dedicata alle Pmi di tendenza, un’inziativa a cui CNA Federmoda ha collaborato costruendo un programma di confronto con la DG Imprese al fine di portare all’UE... Leggi tutto

Superbollo per le auto: istituiti i codici tributo per il versamento

ottobre 24 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Arrivano i codici tributo per il “superbollo” delle auto di grossa cilindrata Con la Risoluzione n. 101/E del 20 ottobre 2011, l’Agenzia delle Entrate istituisce il codice tributo “3364” per il versamento, tramite il modello “F24 Versamenti con elementi identificativi”, dell’addizionale erariale alla tassa automobilistica dovuta dai proprietari di autoveicoli di grossa cilindrata. Lo stesso documento individua altri due codici tributo,... Leggi tutto

Nel “pacchetto crescita” un’agenzia per l’internazionalizzazione

ottobre 17 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia, News

Nel pacchetto crescita a cui sta lavorando il Governo rientra un’agenzia per l’internazionalizzazione, che dovrebbe prendere il posto lasciato vuoto dall’Ice. Si parla di una versione più snella (circa 300 addetti) e più proiettata all’estero rispetto al vecchio Istituto. Secondo quanto riporta oggi Il Sole 24 Ore, il ministero dello Sviluppo Economico penserebbe a un’agenzia pubblica con un bilancio di tipo... Leggi tutto

Posta elettronica certificata: obbligo per le imprese dal 29 Novembre 2011

ottobre 10 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Solo il 10% delle imprese oggi è in regola con l’obbligo di dotarsi della casella di posta elettronica certificata (PEC) ed iscriverla al Registro Imprese Per l’art. 16 comma 6 del Dl n. 185/2008 tutte le società iscritte al Registro Imprese, sia di persone che di capitali sono tenute a dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata attraverso la quale... Leggi tutto

Società in perdita sotto esame dell’Agenzia delle Entrate

ottobre 7 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

In arrivo una circolare dell’Agenzia per risolvere i dubbi sorti tra gli operatori in tema delle società in perdita. Il D.L. n. 138/2011 convertito nella Legge n. 148/2011 estende la disciplina delle società non operative anche alle società che presentano dichiarazioni dei redditi in perdita per tre anni consecutivi. In questi giorni l’Agenzia delle Entrate sta preparando una circolare interpretativa per... Leggi tutto

I sindacati dell’Ice contrari alla Spa per l’internazionalizzazione

settembre 23 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia, News

A due mesi dall’entrata in vigore del decreto di soppressione dell’Ice, i sindacati Cgil, Uil, Cisal/Fialp si dichiarano contrari all’ipotesi “ventilata in ambienti del ministero dello Sviluppo Economico”, che l’istituto, ente pubblico non economico, venga trasformato in società per azioni. E lanciano un appello per salvare il “made in Italy”. A proposito della trasformazione dell’Ice in Spa, le organizzazioni sindacali precisano... Leggi tutto

Federazione Moda Italia: l’incremento dell’Iva verrà assorbito dai listini

settembre 19 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia, News

 prezzi di scarpe, abbigliamento, accessori almeno per il momento, non aumenteranno con lo scatto dell’Iva avvenuto sabato scorso. A prometterlo è la Federazione Moda Italia della Confcommercio. “L’incremento dell’Iva al 21% non avrà, in questa fase, una ricaduta sui prezzi finali nei negozi di abbigliamento, calzature, pelletteria, accessori moda ed articoli sportivi”. Ad affermare l’intenzione di mantenere prezzi stabili nonostante l’aumento... Leggi tutto

IVA AL 21% dall’entrata in vigore della legge di conversione

settembre 12 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia, News

L’aumento scatta dall’entrata in vigore della legge di conversione L’aumento dell’Iva, che passa così dal 20 al 21%, su beni e servizi come ad esempio: abbigliamento, calzature, accessori, televisori, computer, telefoni moto, auto, ciclomotori vino, cioccolato, acqua minerale, servizi di geometri, architetti, commercialisti, artigiani, artisti, è una delle misure contenute nella manovra finanziaria 2011, mentre restano invariate le aliquote ridotte del 4 e del 10%. L’aumento scatta a... Leggi tutto

Realizzazione sito MB web designer | Powered by Master elettronica S.r.l.