In Toscana, con l’applicazione della manovra governativa, viene introdotto il ticket sui farmaci correlato al reddito familiare. I richiedenti dovranno certificare la loro posizione di reddito familiare, con autocertificazione o con la presentazione del modello isee presso la farmacia al momento del ritiro della confezione del farmaco. Sulla ricetta dovrà essere indicato il codice relativo alla fascia di reddito o all’esenzione per... Leggi tutto
Archivio della categoria ‘Economia’
In Toscana introdotto il ticket sui farmaci correlato al reddito familiare
settembre 8 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaBattuta di arresto per le macchine tessili italiane nel II trimestre 2011
settembre 7 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia, NewsIn calo la raccolta ordini per le aziende meccanotessili nel periodo aprile-giugno. Sandro Salmoiraghi: “E’ sempre più necessario in questo momento il sostegno delle istituzioni nel processo di internazionalizzazione”. Dopo un 2010 di forte crescita ed un primo trimestre positivo, la raccolta ordini per i costruttori italiani di macchine tessili conosce nel secondo trimestre dell’anno una battuta d’arresto. E’ questo il... Leggi tutto
Percorso semplificato per chiudere le vecchie Partite IVA
luglio 14 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaLa “Manovra Estiva” (art. 23 D.L. 98 del 06/07/2011) prevede la possibilità di chiudere le partite IVA inattive pagando una sanzione ridotta. Questa sanatoria interessa circa due milioni di partite IVA che risultano aperte in anagrafe tributaria ma che sono da considerare inattive. La sanzione ridotta I titolari di partita IVA inattiva, che hanno omesso di presentare la domanda di cessazione nei termini... Leggi tutto
Come varia il regime che farà sparire i vecchi contribuenti “minimi”
luglio 14 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaDal 1.1.2012 potranno usufruire del regime agevolato solo i contribuenti che soddisfano queste condizioni: si avviano ad intraprendere un’attività di impresa, arte o professione a partire dall’1/01/2012 oppure averla intrapresa successivamente al 31/12/2007. Inoltre è necessario che: § il contribuente non abbia esercitato, nei tre anni precedenti l’inizio dell’attività di cui al comma 1, attività artistica, professionale ovvero d’impresa, anche in forma... Leggi tutto
Salvaguardiamo il fine: sostenere le PMI sui mercati esteri
luglio 11 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia, NewsDeciso no da parte dall’Associazione dei costruttori italiani di macchine tessili alla ulteriore burocratizzazione del sostegno pubblico all’internazionalizzazione. Sandro Salmoiraghi, Presidente di ACIMIT, ne spiega le ragioni e propone di trasformare l’ICE in un’agenzia per l’internazionalizzazione. In ACIMIT, l’Associazione dei Costruttori Italiani di Macchinario per l’Industria Tessile, il trasferimento delle competenze dell’ICE (Istituto per il Commercio Estero) al Ministero degli... Leggi tutto
L’accertamento sintetico / nuova disciplina
luglio 5 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaL’accertamento sintetico è un metodo di accertamento basato sulla capacità di spesa, con il quale si rettifica – ai fini delle imposte dirette, il reddito complessivo del contribuente, persona fisica, qualora esso risulti inferiore rispetto alla suddetta capacità di spesa (secondo la nuova norma è necessario che si verifichi uno scostamento di almeno il 20% del reddito complessivo determinabile sinteticamente rispetto a quello dichiarato). Con... Leggi tutto
Filatura italiana: prosegue il recupero avviato nel 2010
luglio 5 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia, NewsNei numeri del 2010 è ripresa certa per la filatura italiana, che ha registrato un +20% del fatturato e un +21% dell’export. Il trend favorevole prosegue anche nel primo trimestre del nuovo anno anche se – dicono gli esperti di Smi, che hanno elaborato le statistiche congiunturali in occasione di Pitti Immagine Filati – “per il 2011 è ragionevole aspettarsi... Leggi tutto
Armani si deve rassegnare: la Moda finirà in Borsa
luglio 4 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia, NewsLunga vita al divino Giorgio. Sì quel Giorgio Armani che rappresenta, dietro Ferrari, l’unico marchio davvero made in Italy nella classifica dei 100 brand più famosi al modo, preceduto solo da Gucci che ormai fa parte della scuderia Ppr, leggi François Pinault. Lunga vita al genio che sa far la differenza, sulle passerelle e fuori. Come è capitato in questi... Leggi tutto
Spesometro al via per negozianti e artigiani
luglio 1 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia, NewsDa domani, 1° luglio, i commercianti al minuto e tutti i prestatori di servizi che certificano i corrispettivi con ricevute e scontrini fiscali dovranno monitorare le operazioni il cui prezzo, Iva inclusa, sia di ammontare uguale o superiore a 3.600 euro, identificando il cliente e conservando con cura le relative informazioni per trasferirle qualche mese dopo nelle comunicazioni da inviare... Leggi tutto
Toscana: -10,5% fatturato artigianato 2010, bene la moda
giugno 27 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia, News(Il Sole 24 Ore Radiocor) – Il manifatturiero e il sistema moda in Toscana nel 2010 spingono verso la ripresa dell’artigianato ma non riescono a compensare il crollo dell’edilizia. E’ quanto emerge dall’indagine congiunturale semestrale TREND di CNA Toscana che, in collaborazione con ISTAT, ha analizzato l’andamento dell’artigianato toscano. Secondo l’indagine nel 2010 si e’ registrato un calo del fatturato del 10,5%... Leggi tutto