Le nuove regole per il Telemarketing. L’istituto del registro delle opposizioni è un servizio a tutela del cittadino che non desidera essere contattato telefonicamente per scopi commerciali. Dal 1 febbraio 2011 è divenuto operativo il Registro pubblico delle opposizioni, istituito con D.P.R 7 settembre 2010, n. 178, contenente il Regolamento recante istituzione e gestione del registro pubblico degli abbonati che si... Leggi tutto
Archivio della categoria ‘Economia’
Nasce il Registro delle Opposizioni alle telefonate commerciali indesiderate
maggio 18 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia, NewsProroghe, proroghe, proroghe…
maggio 17 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaLe persone fisiche avranno più tempo per eseguire i versamenti da Unico, e per pagare l’acconto sulla cedolare secca. Sono stati infatti spostati: al 6 luglio i pagamenti da Unico, al 20 giugno i termini per la presentazione del 730 ai Caf. Nella relazione tecnica allegata al provvedimento “allunga scadenze” si legge anche la motivazione di base: “I nuovi adempimenti introdotti... Leggi tutto
Simoncini: “Il futuro del distretto tessile pratese è avanzato”
maggio 12 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia, News, Prato(Adnkronos) – Il cardato potrà sopravvivere, ma solo come produzione di nicchia per i mercati mondiali più ricchi. Potrà avere un suo mercato, come altre produzioni di grande qualità’. Ma che l’intero distretto pratese possa continuare a reggersi sul tessile tradizionale e’ forse difficile. C’e’ un problema di competitivià e per questo nel programma regionale di sviluppo che la giunta... Leggi tutto
Decreto Sviluppo 2011: novità fiscali tese ad abbassare le tasse, ridurre i controlli e renderli meno invasivi
maggio 12 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia, NewsIn attesa della pubblicazione del Decreto Sviluppo 2011 vediamo le novità fiscali. Gli accessi per accertamento potranno essere unificati in uno solo e potranno avere una durata massima di 15 giorni e solo una volta ogni semestre. Previsti bonus assunzioni per le nuove imprese del mezzogiorno ossia calabria, sicilia, sardegna, campania e abbruzzo basilicata e puglia. Proroga della Legge di rivalutazione delle... Leggi tutto
On line sul sito regione Pemionte il bando per le agevolazioni alle PMI del tessile
maggio 12 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia, NewsE’ on-line sul sito della Regione Piemonte il bando europeo ‘Crosstexnet 2011′, dedicato alle agevolazioni a favore di piccole e medie imprese, a sostegno di progetti transnazionali di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nell’ambito tessile. Sono agevolazioni che mirano a sostenere la competitività dell’industria tessile, supportando in termini economici raggruppamenti internazionali di aziende tessili europee che promuovano applicazioni tessili innovative... Leggi tutto
Hai un contratto d’affitto irregolare? Puoi risparmiare fino al 90%!
maggio 10 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia, NewsPaghi l’affitto in nero? Hai registrato il tuo contratto con un canone inferiore a quello reale? Hai un finto contratto di comodato ad uso gratuito? Hai tempo fino al 7 giugno per denunciare la situazione all’Agenzia delle entrate. Se lo fai potrai ottenere forti benefici, ovvero, un nuovo contratto regolare della durata di 4+4 e un canone di locazione pari... Leggi tutto
Arrivano al 90% gli incentivi per chi investe in ricerca
maggio 9 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaGli investimenti di chi effettua ricerca saranno valorizzati da un bonus del 90% sul maggiore investimento realizzato rispetto alla media degli ultimi tre anni. Il bonus sarà corrisposto in tre anni dal debutti dei nuovi progetti finanziati nei modi previsti da apposito decreto dell’Agenzia delle Entrate di prossimqa emanazione. Il meccanismo introdotto ieri non cancella la deducibilità integrale degli investimenti delle imprese... Leggi tutto
Senza limitazioni le spese di soggiorno e per i ristoranti degli amministratori in trasferta
maggio 9 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaLe spese sostenute dagli amministratori in trasferta fuori dal proprio comune non subiscono la limitazione prevista all’art. 109 del T.U.I.R. Visto che l’art. 95, al terzo comma del T.U.I.R. definisce gli importi massimi che possono essere portati in deduzione dal datore di lavoro per le spese di vitto e alloggio sostenute in occasione di trasferte fuori dal territorio comunale dai dipendenti... Leggi tutto
Le principali novità del Decreto Sviluppo
maggio 6 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaEcco le principali novità del “Decreto Sviluppo” approvato ieri dal Consiglio dei Ministri Accorpamento controlli. Il controllo amministrativo deve essere unificato, esclusi i casi straordinari di controlli per la salute, giustizia ed emergenza. Potrà essere operato al massimo con cadenza semestrale e non potrà durare più di 15 giorni. Gli atti compiuti in violazione di queste nuove misure costituiranno illecito disciplinare. Appalti,... Leggi tutto
Federalismo municipale: introdotta la “cedolare secca sugli affitti”
aprile 28 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaDal 7 aprile è entrato in vigore il decreto legislativo del 14 marzo 2001, n. 23 “Disposizioni in materia di federalismo Fiscale Municipale” che ha introdotto nel nostro ordinamento la cd. “cedolare secca sugli affitti”, facoltativamente adottabile in alternativa al regime ordinario per la tassazione dei redditi. Il nuovo tributo si caratterizza per la sua convenienza ma che deve essere attentamente... Leggi tutto