Moda, Tessile, Abbigliamento

Archivio della categoria ‘Economia’

Iva non dovuta sulle tasse rifiuti. Indagano le procure

ottobre 4 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

La Tassa rifiuti TIA 1 non è assoggettabile a IVA per la Consulta e la Cassazione. Alcuni gestori ancora la applicano e le procure procedono per abuso d’ufficio. Centinaia di ricorsi dei contribuenti finora ignorati dall’ amministrazione finanziaria. Le Procure scendono in campo con indagini sul problema della imposizione dell’IVA sulla tassa rifiuti TIA ( Tariffa di igiene ambientale) applicata dalla... Leggi tutto

Immobili: Le novità fiscali dopo il Decreto Sviluppo

ottobre 1 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Secco Dott. Maurizio Importanti novità fiscali sugli immobili sono state introdotte dal decreto n. 83/2012 (Decreto Sviluppo) per favorire il settore immobiliare ed edile considerato il volano della crescita economica. I provvedimenti normativi sono intervenuti da un lato aumentando le detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie e dall’altro riscrivendo la disciplina Iva delle locazioni e delle cessioni dei fabbricati in modo... Leggi tutto

Fattura elettronica se emessa e ricevuta in formato elettronico

settembre 25 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Sta per essere varato il decreto legislativo di recepimento della direttiva UE sulla fatturazione elettronica Oggi si chiude al Ministero dell’Economia e delle Finanze la consultazione sullo schema di Decreto legislativo di recepimento della direttiva 2010/45/UE sulla fatturazione elettronica. Lo schema di decreto prevede alcune modifiche al Decreto IVA (D.P.R. n. 633/1972) per una semplificazione delle regole sulla fattura elettronica. In... Leggi tutto

Il nuovo Redditometro probabilmente pronto a novembre

settembre 25 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Il nuovo redditometro 2.0 dovrebbe essere ufficializzato a novembre ed essere operativo entro la fine dell’anno Dalle ultime indiscrezioni da parte dell’Amministrazione finanziaria, il redditometro 2.0, il nuovo strumento messo a punto da Sose e dall’Agenzia delle Entrate in questi mesi per misurare il tenore di vita dei contribuenti, dovrebbe essere ufficializzato a novembre. Lo strumento di accertamento dovrebbe essere, pertanto,... Leggi tutto

Iva per cassa, le novità da ottobre 2012

settembre 21 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Il regime opzionale dell’IVA per cassa ampliato dal Decreto Sviluppo alle imprese con fatturato fino a 2 milioni di euro. I provvedimenti attuativi attesi ad Ottobre 2012 Il regime dell’ IVA per cassa sul fatturato 2012  con ogni probabilità sarà applicabile da molte più imprese rispetto al passato.  Con la conversione in legge del Decreto sviluppo (L. n. 134 del 7 agosto... Leggi tutto

Il 770 è in scadenza, invio entro il 20 settembre

settembre 19 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Countdown anche per i sostituti che vogliono regolarizzare il mancato versamento delle ritenute del 2011: fino al 20 settembre infatti (termine ultimo di presentazione del mod.770/2012) è possibile usare il ravvedimento, pagando le ritenute omesse con la sanzione ridotta del 3,5%. Il 20 settembre è una data che i sostituti devono ricordare, entro questo termine infatti non solo devono presentare il mod. 770/2012,... Leggi tutto

Unico 2012, come compilare il quadro RW

settembre 12 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Il quadro RW di Unico 2012 ha il compito di monitorare i trasferimenti da, verso e sull’estero e gli investimenti all’estero detenuti da persone fisiche, società semplici ed enti non commerciali residenti. Per adempiere agli obblighi previsti dal cd “monitoraggio fiscale” icontribuenti fiscalmente residenti in Italia sono tenuti a compilareil modulo RW di Unico, nel quale dovranno indicare: - gli investimenti all’estero e le attività estere di natura finanziariadetenuti al 31/12/2011; -... Leggi tutto

Riforma del Lavoro: come cambia la deducibilità delle auto dal 2013

settembre 11 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Dal 2013 la deducibilità dei costi delle auto si abbassa dal 40% al 27,5% per quelle aziendali e dal 90% al 70% per quelle concesse in uso promiscuo ai dipendenti. La stretta arriva da una norma contenuta nella Riforma del Lavoro La Riforma del Lavoro, ovvero la Legge n. 92 del 28.06.2012, in vigore dal 18 luglio 2012, non contiene solo novità riguardanti... Leggi tutto

IMU: la seconda rata entro il 17 settembre

settembre 3 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Si avvicina la scadenza del 17 settembre per il versamento della seconda rata dell’IMU sull’abitazione principale da parte dei contribuenti che hanno optato per il versamento in 3 rate Con l’inizio del mese di settembre parte il countdown per il versamento della seconda rata dell’IMU sull’abitazione principale da parte dei contribuenti che hanno scelto il versamento in tre rate. La scadenza... Leggi tutto

Ecco la Circolare del Ministero del Lavoro con le Istruzioni per i lavoratori esodati

agosto 3 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Il Ministero del lavoro, con circolare n. 19 del 31 luglio 2012, fornisce le prime istruzioni sulle modalità operative affinchè i lavoratori salvaguardati, c.d. lavoratori esodati, interessati possano accedere ai benefici di cui all’art. 24, comma 14, del D.L. n. 201/2011. Le istanze, oltre che dai diretti interessati, potranno essere inviate dai consulenti del lavoro, individuati come intermediari abilitati dal... Leggi tutto

Realizzazione sito MB web designer | Powered by Master elettronica S.r.l.