Come l’anno scorso anche quest’anno è possibile inviare all’Agenzia delle Entrate le motivazioni che giustificano gli scostamenti dagli studi di settore relativi ad Unico 2012. L’invio deve essere effettuato telematicamente entro il 28 febbraio 2013 utilizzando il software “Segnalazioni 2012” Con questa procedura – del tutto facoltativa - il contribuente può segnalare all’Agenzia delle Entrate le cause che hanno comportato il mancato allineamento... Leggi tutto
Archivio della categoria ‘Economia’
“Segnalazioni 2012”, una finestra per evitare ulteriori controlli
dicembre 6 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaBollettino o F24, due scelte per il saldo Imu
dicembre 5 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaMentre a giugno si poteva utilizzare solo il mod. F24, per il saldo di dicembre sarà possibile scegliere tra F24 e bollettino postale. In entrambi i casi sarà possibile usare i servizi telematici oppure, per i meno esperti, i modelli cartacei recandosi presso gli sportelli bancari o postali Dal 1° dicembre è diventato possibile, come avveniva per... Leggi tutto
Iva per cassa, le regole per l’esercizio dell’opzione
novembre 23 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaApprovate dall’Agenzia delle Entrate le modalità per esercitare l’opzione o la revoca del regime dell’Iva per cassa, regime operativo dal 1° dicembre 2012. Rileva il comportamento concludente e l’indicazione nel quadro VO A seguito dell’approvazione delle regole attuative del nuovo regime dell’Iva per cassa ad opera del Decreto MEF 11.10.2012, l’Agenzia delle Entrate ha ora stabilito, con Provvedimento del direttore del 21... Leggi tutto
Iva per cassa: le regole dal 1° dicembre
novembre 13 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaLa nuova “Iva per cassa” prevista dal Decreto Sviluppo 2012 si potrà applicare a partire dalle operazioni effettuate dal prossimo 1° dicembre. E’ quanto prevede il decreto attuativo firmato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze l’11 ottobre scorso. Il “Decreto Sviluppo 2012” ha previsto una ulteriore estensione del regime dell’Iva per cassa rispetto a quanto precedentemente previsto dall’art. 7 del D.L. n.... Leggi tutto
Le nuove regole in materia di antiriciclaggio
novembre 7 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaDallo scorso 17/10 sono in vigore importanti novità in materia di “astensione” dalla prestazione e di sanzioni per i libretti al portatore e gli assegni “liberi” Con il recente DLgs 169/2012, pubblicato in GU n. 230 del 2/10/2012, il legislatore reca importanti modifiche anche alla disciplina antiriciclaggio. In particolare, l’intervento ha riguardato l’obbligo di astensione e la disciplina sanzionatoria correlata ai libretti al portatore... Leggi tutto
Gazzetta Ufficiale gratis per avvicinare il cittadino alle legge
ottobre 29 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaCon il comunicato stampa 151 del 26 ottobre 2012 il Mef annuncia che dal 1° gennaio 2013 la Gazzetta Ufficiale sarà resa gratuita nel formato autentico dato alle stampe Dal 1° gennaio 2013, il Ministero dell’Economia e Finanze metterà a disposizione gratuitamente la Gazzetta Ufficiale telematica nel formato autentico dato alle stampe. In questo modo il tradizionale servizio a pagamento (rivolto perlopiù... Leggi tutto
Decreto Sviluppo bis: le novità già in vigore
ottobre 25 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaLe novità in vigore del decreto 179/2012: su start up innovative agevolate, Pec individuali e Confidi Il nuovo provvedimento del Governo Monti già denominato Decreto sviluppo è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 21 ottobre come decreto legge n. 179/2012.. Le novità sono molte ma solo alcune sono già operative: contratti di lavoro determinato per le start up innovative, pec obbligatoria per... Leggi tutto
Le cattive nuove notizie di ottobre
ottobre 18 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economiail nuovo redditometro vale dal 1 gennaio 2013 Il 1° gennaio 2013 entrerà in vigore il nuovo redditometro, a darne l’annuncio è il Direttore dell’Agenzia delle Entrate Attilio Befera. Lo strumento, a detta del Direttore, non peserà di più la barca o il cavallo di proprietà, ma sarà un metodo di misura delle spese con il reddito dichiarato E’ attivo un nuovo... Leggi tutto
Partite IVA dopo la Riforma del lavoro: la presunzione di lavoro dipendente
ottobre 15 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaIl nuovo quadro normativo per i lavoratori autonomi con partita IVA dopo la Riforma del Lavoro: se per due anni l’80 per cento dei ricavi è con lo stesso fornitore si presume che si tratti di lavoro dipendente. TRATTO DA LA CIRCOLARE SETTIMANALE DEL LAVORO N. 7 del 12 Ottobre 2012 La legge 28 giugno 2012, n, 92, ovvero la ormai... Leggi tutto
Dichiarazione Imu al 30 Novembre: il decreto enti locali ufficializza la proroga
ottobre 11 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaLa dichiarazione Imu dovrà essere presentata entro il 30 novembre 2012, a stabilirlo l’art. 9 comma 3 lett. b) del D.l. 174/2012. Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D.l. 174/2012 è stata ufficializzata la proroga dei termini per la presentazione della dichiarazione Imu. Dal 1° ottobre, termine ormai scaduto, si slitta al 30 novembre 2012. Come anticipato dal Ministero dell’Economia e delle... Leggi tutto