Il “nuovo” redditometro è ormai delineato in tutte le sue facce grazie all’individuazione dei nuovi elementi di spesa ad opera del decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 24.12.2012. Si applicherà per accertare i redditi dichiarati a partire dal periodo d’imposta 2009. E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 4 gennaio scorso l’atteso decreto attuativo del “nuovo” redditometro. Si tratta del Decreto... Leggi tutto
Archivio della categoria ‘Economia’
Deducibilità auto dal 2013, cosa cambia con la Legge di Stabilità
gennaio 16 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaCon la Legge di Stabilità per il 2013 viene ridotta al 20% la percentuale di deducibilità dei costi per le auto aziendali non destinati ad essere utilizzati come beni strumentali e confermata al 70% la percentuale di deducibilità per le auto concessi in uso promiscuo ai dipendenti Doppia stretta per le auto aziendali a partire dal periodo d’imposta 2013. La Legge... Leggi tutto
Fatturazione, cosa cambia dal 2013
gennaio 11 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaL’adempimento più frequente per imprese e professionisti è cambiato: dal 1° gennaio 2013, infatti, sono entrate in vigore nuove regole per la fatturazione. Nuovi sono gli obblighi, i contenuti, le modalità di numerazione di questo importante documento fiscale, che dal 2013 compare anche in una nuova veste, quella della fattura semplificata. È stato il Decreto “salva infrazioni” (D.l. 216/2012), poi recepito... Leggi tutto
L’IVIE slitta di un anno e attenua la stretta
gennaio 7 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaL’IVIE sarà applicabile dal periodo d’imposta 2012, con un’estensione a tutte le persone fisiche delle agevolazioni previste per i dipendenti pubblici all’estero La legge di Stabilità 2013 ha differito al periodo d’imposta 2012 l’entrata in vigore dell’Ivie, l’imposta sul valore degli immobili detenuti all’estero. L’Ivie già pagata nel 2012 con riferimento al 2011 sarà considerata in acconto di quella dovuta per il 2012.... Leggi tutto
Redditometro, Decreto in Gazzetta
gennaio 7 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaPubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto sul redditometro 2.0, lo strumento di accertamento sintetico del reddito che si applicherà a partire dai redditi del 2009 E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 3 del 4 gennaio scorso l’atteso Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze 24.12.2012 che dà attuazione al nuovo redditometro 2.0. Il nuovo strumento ridefinisce in modo significativo l’operatività dell’accertamento sintetico... Leggi tutto
Studi di settore, ufficializzati i 68 studi revisionati
gennaio 7 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaDopo l’ok della Commissione degli Esperti, i 68 studi di settore revisionati per il periodo d’imposta 2012 sono stati ufficializzati con la pubblicazione in Gazzetta Sono stati pubblicati nel Supplemento Ordinario della Gazzetta ufficiale n. 303 del 31 dicembrescorso cinque decreti del ministero dell’Economia e delle Finanze, che conferiscono “ufficialità” a 68studi di settore revisionati per il periodo d’imposta 2012 che già avevano... Leggi tutto
Benefici fiscali per chi investe in start-up innovative
gennaio 7 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaIl Decreto Sviluppo (D.L. 179/2012, convertito con modifiche apportate dalla legge di conversione) ha aperto la strada alla nascita di imprese innovative, favorendo da un lato un nuovo contesto volto all’innovazione e dall’altro una nuova cultura imprenditoriale. Al fine di predisporre questo nuovo contesto, sono state accordate allestart – up innovative, una serie di agevolazioni: fiscali, per la loro apertura, per l’assunzione... Leggi tutto
Tares rinviata ad aprile
dicembre 19 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaApprovato un emendamento alla Legge di Stabilità 2013 che prevede lo slittamento della Tares ad aprile, con possibilità per i Comuni di variare scadenze e numero delle rate Prima ancora della sua entrata in vigore, prevista per gennaio 2013, la Tares, la nuova tassa sui rifiuti, subisce già modifiche. In Commissione Bilancio del Senato, infatti, dove ieri è stato dato l’ok al... Leggi tutto
Partirà a gennaio la nuova tassa sui rifiuti e i servizi, chiamata Tares
dicembre 17 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaDue emendamenti alla legge di stabilità hanno risolto alcuni problemi operativi. La Tares che sostituirà le attuali tasse o tariffe sui rifiuti, è stata prevista dal decreto salva Italia eddiventerà operativa a gennaio 2013. Per il primo anno di entrata in vigore il pagamento è previstoin 4 rate: gennaio, aprile, giugno e dicembre. Successivamente si potrà pagare in unica rata a giugno. Gli emendamenti... Leggi tutto
Acconto IVA 2012, alla cassa entro il 27 dicembre
dicembre 12 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaIl prossimo 27 dicembre, come ogni anno, scade il termine per il versamento dell’acconto IVA per l’anno 2012 da parte dei contribuenti con liquidazione IVA mensile e trimestrale Entro il prossimo 27 dicembre deve essere versato l’acconto IVA per il 2012, utilizzando uno dei tre metodi di calcolo alternativi: il metodo storico; il metodo previsionale; il metodo della liquidazione intermedia o analitica al 20 dicembre.