Chi sta pensando di fondare una Srl semplificata o una Srl a capitale ridotto può contare su regole più flessibili rispetto a quelle che, in base alle prime interpretazioni, sembrava stabilire la legge. Infatti, i documenti – elaborati nei mesi scorsi da ministeri, Ordini e associazioni per chiarire gli aspetti chiave delle nuove regole – hanno attenuato i vincoli sull’atto costitutivo... Leggi tutto
Archivio della categoria ‘Economia’
Srl semplificate o a capitale ridotto con regole più flessibili
aprile 23 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaSpesometro: annunciata proroga per i dati del 2012
aprile 21 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaLa proroga per l’invio dello spesometro ci sarà, ma non è ancora stata definita la nuova scadenza. Questo è quanto annunciato dall’Agenzia delle Entrate con il comunicato stampa del 15.04.2013, che annulla la scadenza originaria del 30 aprile Entro il 30 aprile 2013, secondo le attuali disposizioni di legge, dovrebbe essere trasmesso lo spesometro. Le modalità tecniche per l’invio, però, non... Leggi tutto
Incentivi auto ecologiche 2013: pubblicato il Decreto attuativo
marzo 14 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaDalle ore 09.00 del 14 marzo 2013, i rivenditori registrati all’area loro riservata del sito http://www.bec.mise.gov.it potranno effettuare, tramite l’apposita piattaforma, la prenotazione dei contributi per i veicoli acquistati e immatricolati a partire dalla stessa data. Pubblicato in G.U. il Decreto attuativo sugli Incentivi per l’acquisto di veicoli a basse emissioni di CO2, i c.d. ecoincentivi, per il triennio 2013 – 2015;... Leggi tutto
Incentivi auto ecologiche, ecco come usufruirne
marzo 5 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaLo Stato assegna un contributo per chi acquista nel triennio 2013-2015 veicoli nuovi a bassa emissione di anidride carbonica nel limite delle risorse disponibili, fissate per il 2013 a 40 milioni di euro. Per usufruire del contributo è necessario rivolgersi ai rivenditori che hanno deciso di aderire all’iniziativa: è il venditore del veicolo, infatti, che mediante una compensazione sul prezzo d’acquisto... Leggi tutto
Tassa annuale vidimazione libri sociali 2013: alla cassa entro il 18 marzo
marzo 5 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaScade lunedì 18 marzo 2013 il termine utile per il versamento, da parte delle società di capitali, della tassa annuale di concessione governativa per la vidimazione dei libri sociali valida per l’anno 2013 Le società di capitali devono versare, entro il 16 marzo di ogni anno, la tassa annuale di concessione governativa per la numerazione e bollatura dei libri e registri sociali dovuta per... Leggi tutto
Detrazione 55% solo fino al 30 giugno 2013
febbraio 27 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaErario Anna Eleonora Sarà possibile fruire ancora della detrazione del 55% per gli interventi volti al risparmio energetico dell’edificio solo per le spese sostenute fino al 30 giugno 2013. Dal 1° luglio 2013, invece, l’agevolazione rientrerà in quella del 36% prevista per le spese di ristrutturazione edilizia che, dal 2012, non ha più scadenza. Il Decreto Sviluppo 2012 (D.L. n. 83/2012, convertito dalla... Leggi tutto
Privacy ed uso del PC aziendale
febbraio 27 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaAvv. Rocchina Staiano Indicazioni del garante per la Privacy e art. 4 Legge 300 del 1970 dopo il ricorso di un lavoratore licenziato sulla base di informazioni contenute nel pc aziendale che utilizzava. Il Garante della Privacy ha fornito alcuni chiarimenti circa le modalità di controllo del pc aziendale – fornito ai lavoratori – da effettuare nel pieno rispetto della privacy. Infatti, il... Leggi tutto
Contributi IVS Artigiani e Commercianti, si sale a quota 21,75%
febbraio 19 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaI contributi IVS 2013 dovuti da Artigiani e Commercianti salgono di 0,45 punti percentuali rispetto al 2012. Aggiornati anche minimale e massimale di reddito. A rendere note le nuove misure dei contributi è intervenuta la Circolare Inps n. 24 dell’8 febbraio scorso. I soggetti iscritti alle gestioni dei contributi e delle prestazioni previdenziali degliartigiani e dei commercianti devono versare, per ogni periodo... Leggi tutto
Le norme sulla limitazione all’uso di contanti
febbraio 11 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaLimite all’utilizzo del contante – Disciplina antiriciclaggio L’art. 49, comma 1, vieta il trasferimento di denaro contante o di libretti di deposito bancari o postali al portatore o di titoli al portatore quando il valore oggetto di trasferimento è complessivamente pari o superiore a 1.000; il trasferimento è vietato anche quando è effettuato con più pagamenti inferiori alla soglia che appaiono artificiosamente frazionati. Il predetto... Leggi tutto
IVA per cassa: le differenze tra vecchio e nuovo regime
gennaio 31 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaE’ ormai in vigore dallo scorso 1° dicembre il nuovo regime dell’Iva per cassa, introdotto dal Decreto Sviluppo 2012 in sostituzione del precedente analogo regime previsto dal Decreto anti-crisi 2008. Pur essendo abbastanza simili tra loro, il vecchio ed il nuovo regime dell’IVA per cassa presentano alcune differenze sostanziali. Dal 1° dicembre 2012 è entrata in vigore la nuova “Iva per cassa”prevista... Leggi tutto