Moda, Tessile, Abbigliamento

Archivio della categoria ‘Economia’

DURC: da oggi solo via PEC anche per l’INAIL

settembre 3 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Nota dell’Inail sull’inoltro del DURC tramite PEC L’Inail, con nota del 28 agosto 2013 informa che dal 2 settembre 2013 il sistema informatico non consentirà più l’inoltro della richiesta di DURC se non è indicato, nel modulo telematico di richiesta, l’indirizzo PEC della Stazione appaltante/Amministrazione procedente, delle SOA e delle imprese. I DURC richiesti dalla stessa data saranno recapitati esclusivamente tramite... Leggi tutto

Approvato il decreto lavoro: ecco il testo integrale

agosto 2 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Il testo del decreto lavoro approvato dal Senato con modifiche al d.l.76, con i primi interventi urgenti per la promozione dell’occupazione, in particolare giovanile, della coesione sociale, nonche’ in materia di Imposta sul valore aggiunto (IVA) e altre misure finanziarie urgenti Esso il testo della legge di conversione del decreto Lavoro approvato ieri dal Senato ed ora passato alla Camera per... Leggi tutto

Modello 770/2013: è arrivata la proroga al 20 settembre

luglio 31 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Slitta dal 31 luglio al 20 settembre 2013 il termine per l’invio telematico, da parte dei sostituti d’imposta, dei modelli 770 Ordinario e Semplificato. Lo slittamento del termine anticipato con un Comunicato stampa del Ministero dell’Economia e delle Finanze diventa ufficiale con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale n. 176/2013 del DPCM 24.07.2013 I sostituti d’imposta avranno piu’ tempo per inviare il modello... Leggi tutto

Lavoro autonomo occasionale: nessuna ritenuta sul rimborso delle spese necessarie

luglio 13 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Non è assoggettabile a ritenuta alla fonte il compenso erogato dal committente per i costi strettamente necessari sostenuti per l’esecuzione di una prestazione di lavoro autonomo occasionale; Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate dell’11 luglio 2013 n. 49/E L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 49/E dell’11 luglio 2013, in risposta all’Istituto Italiano di Tecnologia, ha chiarito che nell’ipotesi di prestazioni di lavoro autonomo occasionale... Leggi tutto

Il decreto Lavoro è in Gazzetta

luglio 2 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Pubblicato il decreto legge n. 76 sul Lavoro sulla Gazzetta n.150 del 28 giugno 2013. Ecco il testo approvato con le misure urgenti per l’occupazione giovanile e la proroga dell’aumento IVA Proroga aumento Iva, incentivi per i giovani disoccupati e per quelli svantaggiati, borse di studio per i tirocini formativi, misure per favorire l’autoimprenditorialità.

Modifiche ai ai voucher che possono essere utilizzati... Leggi tutto

Diritto camerale 2013 entro il 17 giugno (o 8 luglio?)

giugno 12 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Le misure del diritto annuale dovuto alla Camera di Commercio per il 2013 sono state definite con nota n. 261118 del 21.12.2012 del Ministero dello Sviluppo Economico e sono le stesse di quelle già previste per il 2012 ed il 2011. Per i contribuenti che esercitano attività economiche per le quali sono stati elaborati gli studi di settore il versamento... Leggi tutto

Pensioni: la copertura per chi lascia il lavoro

giugno 10 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

... Leggi tutto

La detrazione del 55% è elevata al 65% dal 1° luglio 2013 e fino a fine anno

giugno 6 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Confermata la proroga dei due eco-bonus con due sorprese: la detrazione del 55% è elevata al 65% dal 1° luglio 2013, mentre quella del 50% accoglie anche i mobili Nel Consiglio dei Ministri di venerdì 31 maggio è stato dato il via liberaall’atteso Decreto legge sulla proroga dei c.d. “eco-bonus”, ovvero della detrazione Irpef del 50% per le ristrutturazioni edilizie e delladetrazione Irpef/Ires del 55%... Leggi tutto

La check-list per gli sconti fiscali

maggio 27 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

LE PRINCIPALI SPESE DETRAIBILI AL 19% SPESE SANITARIE Sono detraibili le spese mediche, chirurgiche, le analisi, i medicinali, le prestazioni rese da medico generico e quelle specialistiche. La detrazione spetta solo se la spesa è certificata da fattura o “scontrino parlante” (nel caso di medicinali) , ed è usufruibile senza limiti d’importo con franchigia di 129,11 euro . La detrazione... Leggi tutto

Novità fiscali per il 2013: arriva la Circolare “Omnibus”

maggio 7 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Pronta la c.d. Circolare esplicativa “Omnibus” che fornisce i primi chiarimenti sulle novità fiscali introdotte dalla Legge di Stabilità del 2013 e dal decreto “Cresci Italia”, pubblicata il 3 maggio 2013 Con la Circolare del 03.05.2013, n. 12/E (c.d. “Omnibus”), l’Agenzia delle Entrate scoglie i primi dubbi degli operatori sulle disposizionidi carattere fiscale contenute nella Legge di Stabilità per il 2013 (Legge n. 228/2012) e... Leggi tutto

Realizzazione sito MB web designer | Powered by Master elettronica S.r.l.