Moda, Tessile, Abbigliamento

Archivio della categoria ‘Economia’

Bonus assunzioni 2013, al via le prenotazioni online: le regole

ottobre 2 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Assumere diventa più facile, ma la check-list per usufruire degli incentivi è serrata. La guida passo passo alla prenotazione delle risorse per aziende e intermediari Scatta oggi alle 15 il ‘click-day’ per l’invio delle prenotazioni per usufruire dell’incentivo all’assunzione di giovani svantaggiati tra i 18 e i 29 anni. Aziende e intermediari, per godere del bonus, devono inoltrare attraverso i servizi... Leggi tutto

Famiglie tartassate, 400 miliardi di tasse nel 2012

settembre 24 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Decisamente salato il conto fiscale dei risparmiatori italiani, che contribuiscono con 400 miliardi di tasse al 60% degli introiti della pubblica amministrazione Quattrocentodue miliardi, a tanto ammonta la parcella che il fisco italiano ha recapitato alle famiglie nel 2012, tra imposte dirette, indirette e contributi sociali: il 60% degli introiti complessivi. Alla lista dei colpevoli per l’erosione del reddito e il... Leggi tutto

Tobin tax, debutto dal 5 ottobre

settembre 23 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto contenente le modifiche alla Tobin tax Il decreto del ministro dell’Economia e delle Finanze del 16 settembre 2013, ovvero il decreto sullaTobin tax che modifica il precedente decreto del 21 febbraio 2013, è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 221 del 20 settembre 2013. Le modifiche contenute nel decreto entrerannoin vigore il 5 ottobre prossimo, ad eccezione delle... Leggi tutto

Nuovo ISEE con debutto a febbraio 2014

settembre 23 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Il D.p.c.m. che fissa le regole di calcolo del nuovo ISEE attende ancora il via libera del Ministero dell’Economia sulle ultime modifiche introdotte al testo Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che riscrive le regole dell’ISEE, l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente delle famiglie italiane, è ancora in attesa del via libera del Ministero dell’Economia, che dovrebbe esprimere il proprio parere sul... Leggi tutto

Tassazione beni di lusso, cosa è cambiato con il Decreto del fare e la Legge europea 2013

settembre 20 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Il Decreto del fare e la Legge europea 2013 hanno modificato il regime di tassazione di alcuni beni di lusso. La tassa sulle imbarcazioni da diporto si applica ora solo a quelle di lunghezza superiore a 14 metri, mentre l’imposta erariale sugli aeromobili privati non immatricolati nel Registro dell’ENAC si applica solo in caso di sosta superiore a 6 mesi... Leggi tutto

Ecco come funzionerà il nuovo catasto

settembre 18 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

È la riforma del catasto la grande incognita dell’estate. Anche perché tutte (o quali) le imposte sulla casa, circa 40 miliardi, sono basati su valori definiti dal catasto. 1. Nuovo catasto / In arrivo metri quadrati e valori di mercato È la riforma del catasto la grande incognita dell’estate. Anche perché tutte (o quali) le imposte sulla casa, circa... Leggi tutto

Redditometro, due semplici mosse e il controllo non fa paura

settembre 9 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

È il momento del redditometro 2013: dimostrare le spese del passato sarà complicato ma possiamo già comportarci a prova di futuro La bacchetta magica per cambiare il passato non c’è, però affrontare da qui in poi le spese in modo più attento si può, e rischia di fare la differenza. Il redditometro sta scaldando i motori e presto 40mila contribuenti italiani saranno... Leggi tutto

Edilizia: le semplificazioni del Decreto del Fare

settembre 8 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Ristrutturazioni e ricostruzioni senza richiesta di permesso anche con modifiche alla sagoma degli edifici – Silenzio-assenso in 30 gg. per lo Sportello Unico Edilizia Con il Decreto del fare, convertito nella  legge  n.98/ 2013 si conferma il tentativo del governo di puntare sull’edilizia per rilanciare l’economia del nostro paese. Ciò però mantenendo o introducendo importanti clausole di salvaguardia del territorio, già... Leggi tutto

Il Decreto Fare fa il bis, energia nuova per famiglie e PMI

settembre 6 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Giù le bollette della luce, dentro il ‘tutor’ per le aziende. E nella p.a. parola d’ordine risparmiare. Secondo atto del Decreto Fare, che puntuale nei piani dell’esecutivo comincia ora a definirsi, con l’estate alle spalle. Il mantra lungamente invocato quando parliamo di pubblica amministrazione tricolore è uno solo: semplificazione, snellimento, meno burocrazia. È questa, insieme ad altre misure per tagliare il costo della... Leggi tutto

Decreto Imu: i ritocchi del Fisco impattano sul 2013

settembre 3 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Il Decreto Imu abolisce la prima rata dell’Imu, riduce l’aliquota della cedolare secca al 15% sui canoni concordati, e riduce la detrazione Irpef sui premi assicurativi. Questi gli interventi con effetto retroattivo dal 2013 di maggiore impatto fiscale. La prima rata dell’Imu, sospesa dal precedente d.l. 54/2013, in attesa dell’attuazione della Riforma sulla fiscalità immobiliare, è... Leggi tutto

Realizzazione sito MB web designer | Powered by Master elettronica S.r.l.