Mancano ancora quattro giorni per pagare l’Imu senza incorrere in sanzioni. Al momento di fare i calcoli in molti scopriranno l’entità della mazzata dovuta al proprio Comune che ha aumentato le aliquote rispetto al 2012 - 1. Seconde case libere e affittate Le case affittate sono considerate nell’ambito delle abitazioni non principali: partono da un’aliquota base di tassazione dello 0,76%, che la grande... Leggi tutto
Archivio della categoria ‘Economia’
Imu, lunedì scade la seconda rata. Ecco chi è obbligato al versamento
dicembre 12 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaEcco il nuovo Isee: la guida da scaricare per sapere tutto
dicembre 4 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaLa riforma dell’Isee è stata presentata ieri dal premier Letta assieme al ministro del Lavoro Giovannini: «Fondamentale contro povertà ed evasione». Scarica la guida ufficiale con tutte le novità Al via la riforma dell’Isee, l’indicatore della situazione economica equivalente, strumento insostituibile per l’erogazione dei servizi e delle prestazioni sociali. In vigore dal 1998, lo strumento iniziava a mostrare i segni del tempo.... Leggi tutto
Legge di Stabilità. Le misure nel testo approvato dal Senato
novembre 27 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaEcco le principali misure del testo approvato al Senato: Prima abitazione: tetto al 2,5 per mille Nel 2014 le prime case pagheranno (oltre alla Tari) la Tasi con un’aliquota dall’1 al 2,5 per mille. Ma se l’aliquota Imu applicata nel 2013 è stata più bassa, questa diventerà il tetto insuperabile. Possibili detrazioni dei Comuni. Case di lusso, ville e castelli continueranno a... Leggi tutto
È ‘giallo’ sull’Imu, intanto gli acconti slittano al 10 dicembre
novembre 25 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaPochi soldi e troppi vincoli per decidere, il decreto Imu slitta a martedì prossimo. Fabbricati e terreni agricoli verso l’esonero. La scadenza per gli acconti fiscali intanto si sposta al 10 dicembre Hanno deciso di non decidere, almeno fino a martedì prossimo. Nonostante manchi ormai meno di un mese alla scadenza, non sappiamo ancora di che Imu dobbiamo morire. Il Consiglio dei... Leggi tutto
Equitalia, da oggi via alle domande per pagare le tasse in dieci anni. Ecco come fare
novembre 11 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia1. Le richieste fino a 120 rate L’accesso alla rateazione extra-large, però, sarà possibile solo in caso di comprovata e grave situazione di difficoltà dovuta alla crisi economica. Che cosa significa? Equitalia dovrà valutare prima l’impossibilità di pagare secondo un piano ordinario ma allo stesso tempo la capacità di riuscire a pagare. Per questo il decreto... Leggi tutto
Imprese: tutte le scadenze fiscali di fine 2013
novembre 7 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaTra novembre e dicembre in arrivo 28 scadenze fiscali per le imprese. La Cgia avverte: «Troppe, si rischia un ingorgo contributivo» «È in arrivo l’ingorgo fiscale di fine anno». L’Ufficio studi della Cgia di Mestre ha squadernato le scadenze fiscali tra novembre e dicembre, e mette in guardia dal rischio di stress contributivo soprattutto gli imprenditori. «Tra novembre e dicembre le... Leggi tutto
Gli accertamenti bancari: cosa cambia con l’entrata in vigore dell’Anagrafe dei conti correnti
novembre 4 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaIn vigore l’Anagrafe dei conti correnti. Accertare la realtà economica diviene più semplice per il Fisco ? Il 31 ottobre è scaduta la prima comunicazione dei dati finanziari relativi al 2011. Gli operatori finanziari, a decorrere dal 24 giugno 2013, devono comunicare i dati all’Anagrafe Tributaria attraverso il SID, Sistema di Interscambio Dati, una nuova infrastruttura informatica che serve, rispettando... Leggi tutto
Trise 2014, conosciamo la nuova supertassa
ottobre 16 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaLa Finanziaria 2013 porta in dote come ampiamente preventivato un doppio tributo chiamato Trise, flessibile dai Comuni sia in dimunuzione che in aggiunta. Tari e Tasi andranno comunque pagate insieme La chiamavamo esoticamente Service Tax, ora abituiamoci a darle il nome di una zia sgradita ma sempre tra i piedi: eccoTrise. Il primo dubbio, è di genere. Si tratta di un... Leggi tutto
Infortunio: le novità della Legge 98 2913
ottobre 8 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaLa legge 98/2013 introduce importanti semplificazioni in tema di comunicazioni agli enti e autorità in caso di infortunio al lavoratore, a partire da gennaio 2014 Con riferimento alla denuncia di infortunio, il previgente testo dell’art 54 del T.U. sugli infortuni e le malattie professionali (D.P.R. 1124/1965) stabiliva che fosse il datore di lavoro, anche se non soggetto agli obblighi dell’assicurazione infortuni... Leggi tutto
Tobin Tax: istituiti i codici tributo per il versamento dell’imposta
ottobre 8 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaSono stati istituiti i codici tributo per il versamento, tramite il modello F24, dell’imposta sulle transazioni finanziarie (c.d. “Tobin Tax”); Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate del 4.10.2013, n. 62/E L’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n. 62/E del 4 ottobre 2013istituisce tre codici tributo per consentire il versamento dell’imposta sulle transazioni finanziarie (c.d “Tobin Tax”),mediante il modello F24, più altri sei per il versamento... Leggi tutto