Nota a cura del Centro Studi di Confindustria Moda per Sistema Moda Italia Il bilancio settoriale del 2017 L’industria italiana della moda femminile (nella presente accezione comprensiva di vestiario esterno, maglieria, camiceria e abbigliamento in pelle) resta caratterizzata da una dinamica di segno positivo, riconducibile in via principale alle performance ottenute oltreconfine. Sulla base dei dati elaborati dal Centro Studi di... Leggi tutto
Archivio della categoria ‘Economia’
LA MODA FEMMINILE ITALIANA NEL 2017-2018
settembre 21 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Biella, Carpi, Como, Economia, News, PratoL’Iva e l’E-commerce 2018
settembre 6 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaCome noto, l’Iva è definita un’imposta plurifase, non cumulativa; ad ogni passaggio non è colpito il valore pieno dello scambio, ma solo il valore aggiunto. L’Iva è un’imposta neutrale, perché il soggetto passivo recupera l’imposta sugli acquisti, ottenendo un credito d’imposta verso lo Stato da contrapporre, grazie al meccanismo della rivalsa, alle vendite dei propri prodotti. Il consumatore finale, quindi, è... Leggi tutto
Trust: strumento per la tutela dei patrimoni
luglio 6 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaIl Trust è un idoneo strumento giuridico di segregazione del patrimonio per interessi meritevoli di tutela legale tanto in ambito dei patrimoni personali, familiari, societari, quanto per la protezione di minori e incapaci Il trust, specie nel nostro paese, sconta una non esaltante reputazione per due ordini di ragioni, una per essere relativamente giovane la sua ratifica da parte del nostro... Leggi tutto
Mini voluntary 2018: i documenti da presentare entro il 31 luglio
luglio 6 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaMini voluntary in scadenza il prossimo mese. Le Entrate hanno fornito chiarimenti in merito alla collaborazione volontaria per l’emersione di redditi prodotti all’estero da parte di ex-AIRE ed ex frontalieri con la recente Circolare 12/E/2018. Per quanto riguarda l’adesione, il contribuente che intende accedere alla procedura deve presentare esclusivamente per via telematica entro il 31 luglio 2018 richiesta di accesso alla stessa, utilizzando... Leggi tutto
Conservazione della fattura elettronica: ecco i formati leciti
luglio 6 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaLa conservazione delle fatture elettroniche deve avvenire secondo il combinato disposto tra il DPCM del 3 dicembre 2013 ed il DM 17 giugno 2014. L’agenzia delle Entrate ha messo a disposizione un apposito servizio, del tutto gratuito, per consentire la conservazione delle fatture elettroniche in base alle disposizioni di legge. Per accedervi, è necessario sottoscrivere un accordo di servizio di durata... Leggi tutto
Formazione 4.0: ecco quali spese sono agevolabili
luglio 6 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaCon il recente Decreto 4 maggio 2018 del Ministero dello Sviluppo economico pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 22 giugno 2018, sono state emanate le disposizioni applicative del credito d’imposta per le spese di formazione del personale dipendente nel settore delle tecnologie previste dal Piano Nazionale Industria 4.0.. Con il Decreto parte il credito d’imposta per gli investimenti delle imprese per la... Leggi tutto
Fattura Elettronica: cosa succede in caso di scarto
giugno 1 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaSecondo il Dpr 633/72 le fatture si distinguono in immediate e differite a seconda del momento in cui vengono emesse. Per le fatture immediate bisogna a sua volta distinguere il momento in cui sorge l’obbligo di emissione che è distinto a seconda che si tratti di cessioni di beni o di prestazioni di sevizi. Per ... Leggi tutto
Pagamento contanti degli stipendi: le sanzioni
giugno 1 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaL’Ispettorato nazionale del lavoro (Inl) ha pubblicato un parere Prot. 4538 del 22 maggio 2018, in risposta ad un quesito della Guardia di Finanza in merito al nuovo obbligo di pagamento della retribuzione ai dipendenti e dei compensi ai collaboratori unicamente con modalità tracciabili, posto a carico dei datori di lavoro e committenti dalla legge di bilancio (articolo 1, commi 910-913,... Leggi tutto
Tabelle retributive maggio 2018 meccanica artigiani
giugno 1 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaIl 18 maggio2018 sono stati definiti in dettaglio i nuovi minimi retributivi per il Ccnl area meccanica per i lavoratori dipendenti delle imprese artigiane dei settori metalmeccanica, installazione di impianti, orafi, argentieri ed affini e delle imprese del settore odontotecnica, rinnovato già il 24 aprile scorso. Queste le tabelle relative alle retribuzioni per le tre diverse aree di produzione interessate , ... Leggi tutto
Redditi società di persone 2018: guida alle principali novità
giugno 1 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaApprovato con Provvedimento del 31 gennaio 2018 il modello di dichiarazione “Redditi SP 2018”, con le relative istruzioni che le società semplici, in nome collettivo, in accomandita semplice ed equiparate devono presentare nell’anno 2018 ai fini delle imposte sui redditi, nonchè i modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione dei parametri da utilizzare per il periodo d’imposta... Leggi tutto