Ecco il testo del Decreto Sblocca Italia pubblicato in Gazzetta Ufficiale, contenente importanti misure per l’edilizia. Decreto legge del 12.09.2014 n. 133 Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 212 del 12 settembre 2014, il Decreto “Sblocca Italia” (Decreto-legge del 12 settembre 2014 n. 133) contenente Misure urgenti per l’apertura dei cantieri, la realizzazione delle opere pubbliche, la digitalizzazione del Paese, la semplificazione burocratica, l’emergenza... Leggi tutto
Archivio della categoria ‘Economia’
Sblocca Italia: il testo del Decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale
settembre 17 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaL’IVA sulle ristrutturazioni edilizie
settembre 17 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaIl punto sul regime agevolato dell’IVA nel 2014 per i lavori di manutenzione degli immobili residenziali connessi a lavori di ristrutturazione edilizia, oggetto di agevolazioni fiscali I lavori di ristrutturazione edilizia sono stati interessati da continui interventi legislativi ad opera degli ultimi governi . In questi ultimi anni, infatti, per dare una spinta ad un settore economico particolarmente colpito dalla crisi,... Leggi tutto
Infortunio: la rendita ai superstiti dipende anche dal loro reddito
settembre 17 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaSentenza della Cassazione 18914 del 9 settembre 2014: in caso di morte di un lavoratore, la rendita alla madre rientra tra le assegnazioni “eventuali” ed è soggetta anche a valutazioni sul reddito di chi la richiede La Corte di cassazione sezione lavoro ha ribadito della recente sentenza n. 18914 del 9 Settembre 2014 che il diritto alla rendita per infortunio sul... Leggi tutto
F24 sopra i mille euro solo online per tutti
settembre 10 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaDal 1° ottobre il Mod. F24 telematico diventa obbligatorio per tutti se il saldo è superiore a 1000 Euro o se vengono effettuate compensazioni. Gli F24 a zero non potranno più essere presentati tramite i servizi telematici delle banche, ma solo con quelli delle Entrate Il pagamento con F24 cartaceo è destinato a diventare sempre più sporadico. Dal 1° ottobre anche i... Leggi tutto
Rimborso imposte e cartelle di pagamento: l’Agenzia informa
settembre 1 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaDue nuove guide aggiornate al 2014 su riscossione delle cartelle di pagamento e rimborsi delle imposte, disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate L’Agenzia delle entrate continua nel tentativo di un miglior rapporto con i Cittadini arricchendo ulteriormente la nuova sezione “Agenzia informa” del proprio sito istituzionale ( www.agenziaentrate.gov.it ), dedicata interamente a spiegare con linguaggio semplice l’iter per gli adempimenti fiscali più... Leggi tutto
Il tirocinio formativo: linee guida e indicazioni pratiche
settembre 1 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaStage e tirocini formativi: l’utilizzo da parte delle aziende resta limitato – Le norme in vigore e qualche indicazione per orientarsi nella ricerca Il tirocinio formativo o stage è un contratto volto a favorire l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro che consiste in un periodo di orientamento al lavoro e formazione in azienda, promosso e assistito da un ente terzo (... Leggi tutto
Proroga invio modello 770 al 19 settembre
luglio 29 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaLa proroga per la presentazione del modello 770 al 19 settembre sembra in dirittura di arrivo. La notizia non è ancora sui canali ufficiali dell’Agenzia, ma è diffusa da un Comunicato stampa di ieri 25 luglio del Consiglio Nazionale dell’ Ordine Consulenti del Lavoro, a seguito dell’incontro tra Marina Calderone, Fabrizia Lapecorella e Rossella Orlandi. Anche quest’anno quindi la proroga dell’invio del modello... Leggi tutto
Equitalia: istanza di rateazione entro il 31 luglio
luglio 14 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaEquitalia ha pubblicato sul proprio sito internet il fac-simile del modello d’istanza con cui è possibile chiedere, entro il 31 luglio, un nuovo piano di rateazione della durata massima di 72 rate. La nuova rateazione non è per tutti, ma solo per i contribuenti che sono decaduti da piani di rateazione entro il 22.06.2013, ossia prima dell’entrata in vigore del D.l. 69/2013,... Leggi tutto
Conservazione elettronica documenti fiscali, nuove regole
luglio 14 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaTra le semplificazioni previste, l’assolvimento dell’imposta di bollo eventualmente dovuta in unica soluzione per tutti i documenti entro 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio e l’opzione per la conservazione digitale dei documenti direttamente nella dichiarazione dei redditi. Dallo scorso 26 giugno sono entrate in vigore le nuove regole sulla produzione e conservazione elettronica dei documenti rilevanti ai fini tributari.



