L’ordinanza n. 8699/ 2014 conferma l’orientamento restrittivo della Cassazione in tema di deducibilità e detraibilità dei costi per il carburante anche in caso di acquisti con carta di credito La Cassazione, accogliendo il ricorso dell’Agenzia delle Entrate, in linea con un orientamento ormai consolidato, ha ribadito che la completa e puntuale compilazione della scheda carburante (necessaria per ciascun veicolo utilizzato nell’esercizio... Leggi tutto
Archivio della categoria ‘Economia’
Scheda carburante con pagamenti elettronici incompleta: no della Cassazione
maggio 19 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaIl Decreto Lavoro Poletti è legge
maggio 15 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaVotata la fiducia alla Camera Confermati i contratti a termine fino a tre anni senza causale con tetto del 20% della forza lavoro e apprendistato più facile nelle grandi imprese La Camera, con 333 voti favorevoli e 159 contrari, ha votato ieri, 13 maggio 2014 la questione di fiducia, posta dal Governo, sull’approvazione, senza emendamenti e articoli aggiuntivi, dell’articolo unico del... Leggi tutto
Detassazione premi di produttività 2014 al via
maggio 7 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaQuest’anno l’agevolazione si applica ai lavoratori dipendenti del settore privato che nel 2013 hanno conseguito un reddito da lavoro dipendente non superiore a € 40.000 e su un importo massimo di “retribuzione di produttività” 2014 pari a 3.000 euro Secondo quanto era stato stabilito già dalla Legge di Stabilità 2013, la detassazionedelle somme erogate in denaro ai dipendenti del settore privato a titolo... Leggi tutto
Fatture elettroniche al via dal 6 giugno 2014
maggio 7 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaL’obbligo di fatturazione elettronica scatta dal prossimo 6 giugno verso Ministeri, Agenzie fiscali ed Enti di previdenza. Transizione di tre mesi per concludere i pagamenti delle fatture cartacee già emesse Dal prossimo 6 giugno 2014, nei confronti di Ministeri, Agenzie fiscali ed Enti di previdenza (L. n.244/2007) sarà obbligatorio per tutti i fornitori emettere le fatture in formato elettronico. A seguito... Leggi tutto
Tutto pronto per gli 80 euro in busta paga dal mese di maggio 2014
maggio 5 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaA tutti i lavoratori dipendenti ed alcuni lavoratori cd.”assimilati” un credito d’imposta annuo di 640 euro, se il reddito complessivo non è superiore a 24.000 euro L’art. 1 del D.L. n. 66 del 2014 prevede che per l’anno 2014 è riconosciuto ai lavoratori dipendenti ed alcuni lavoratori cd. “assimilati” un credito d’imposta annuo di 640 euro, se il reddito complessivo non è... Leggi tutto
Interessi di mora più bassi dal 1° maggio sulle cartelle pagate in ritardo
maggio 5 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaDal 1° maggio 2014, gli interessi di mora dovuti in caso di pagamento delle cartelle oltre i 60 giorni dalla notifica scenderanno al 5,14% su base annua Dal prossimo 1° maggio 2014, gli interessi di mora dovuti in caso diritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo scenderanno dall’attuale saggio del 5,2233% su base annua al nuovo saggio del 5,14%.