Moda, Tessile, Abbigliamento

Archivio della categoria ‘Economia’

Le tre scadenze dello Spesometro: 10 – 20 – 30 Aprile

aprile 1 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Spesometro: tre scadenze imminenti per imprese, commercianti e professionisti . Sono il 10, 22 e 30 aprile a seconda del metodo di liquidazione IVA e delle modalità di pagamento. L’adempimento riguarda circa 5 milioni di Partite IVA e sono esclusi i contribuenti in Regime dei Minimi. La scadenza del 10 aprile riguarda i contribuenti che liquidano l’IVA mensilmente La scadenza del 22 aprile... Leggi tutto

Delega fiscale, il programma di riforma del Fisco italiano

marzo 25 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Dalla riforma del Catasto al riordino dei regimi fiscali e della disciplina IVA, dalla regolamentazione dell’abuso del diritto al rafforzamento della lotta all’evasione, tutte le riforme che il Governo dovrà mettere in campo per attuare quanto previsto dalla Legge Delega fiscale A distanza di quasi due anni dall’approvazione del disegno di legge, dopo un tormentato iter parlamentare, la Delega fiscale è finalmente... Leggi tutto

“Nuova Sabatini”, domande dal 31 marzo

marzo 17 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Le PMI che intendono avvalersi dell’agevolazione nota come “Nuova Sabatini” per i beni strumentali possono presentare la domanda a partire dal 31 marzo 2014 utilizzano il modello reso disponibile sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico L’agevolazione nota come “Nuova Sabatini” è uno strumento agevolativo istituito dal decreto-legge Del Fare (art. 2, D.L. n. 69/2013) finalizzato ad accrescere la competitività del... Leggi tutto

Dichiarazioni 2014, ecco le scadenze da ricordare

marzo 11 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

In vista della campagna fiscale si riepilogano le scadenze delle dichiarazioni 2014 (anno imposta 2013). Si consiglia in ogni caso di monitorare le date, in quanto è consuetudine del legislatore intervenire con provvedimenti di proroga. Il primo appuntamento riguarda il modello 730/2014, che deve essere presentato ai Caf o ai professionisti abilitati entro il 3.6.2014. La seconda scadenza è prevista invece per il modello 770/2014... Leggi tutto

Il saldo IVA 2013 entro il 17 Marzo 2014

marzo 7 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Le modalità di versamento del saldo IVA relativo al periodo di imposta 2013 in scadenza lunedì 17 marzo 2014 Il 17 marzo scade il termine per il versamento del saldo Iva relativo al periodo d’imposta 2013,  (il 16 marzo quest’anno cade di domenica) per i contribuenti Iva che presentano la dichiarazione Iva in forma autonoma.

Per coloro che, invece, presentano la dichiarazione unificata... Leggi tutto

Pagamenti con bancomat, obbligo rinviato al 30 giugno 2014

marzo 7 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

L’obbligo di accettare i pagamenti con mezzi diversi dal contante scatterà dal 30 giugno 2014, e finché non sarà emanato un decreto attuativo l’obbligo resterà generalizzato, cioè a prescindere dall’importo e dal soggetto che eroga la vendita/servizio. Il Decreto Milleproroghe posticipando al 30.06.2014 l’obbligo di accettare i pagamenti con bancomat, inizialmente fissato al 1° gennaio 2014, ha di fatto vanificato il contenuto... Leggi tutto

Dichiarazioni 2014, ecco le scadenze da ricordare

marzo 7 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

In vista della campagna fiscale si riepilogano le scadenze delle dichiarazioni 2014 (anno imposta 2013). Si consiglia in ogni caso di monitorare le date, in quanto è consuetudine del legislatore intervenire con provvedimenti di proroga. Il primo appuntamento riguarda il modello 730/2014, che deve essere presentato ai Caf o ai professionisti abilitati entro il 3.6.2014. La seconda scadenza è prevista invece per il modello 770/2014... Leggi tutto

Enasarco, i contributi da versare per il 2014

febbraio 21 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

I contributi all’Enasarco si calcolano su tutte le somme dovute, a qualsiasi titolo, all’agente o al rappresentante di commercio in dipendenza del rapporto di agenzia, anche se non ancora pagate, e devono essere versati trimestralmente. Rispetto all’anno scorso è aumentata l’aliquota contributiva 2014, el’addebito automatico sul c/c bancario della casa mandante tramite RID, valido fino al 31.1.2014, è stato sostituito dal 1° febbraio 2014... Leggi tutto

Bonifici esteri: la ritenuta prima di conseguire il reddito ? Abolita ancora prima di essere operativa!

febbraio 21 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Proprio mentre ci accingevamo a scrivere una nostra riflessione, sull’obbligo imposto alle banche di effettuare una ritenuta del 20% sui bonifici esteri delle persone fisiche, il Ministero del Tesoro e, conseguentemente, l’Agenzia delle Entrate(leggendoci nel pensiero!) hanno eliminato l’adempimento. La motivazione ufficiale, alla base dei provvedimenti, è l’evoluzione dell’accordo intergovernativo per lo scambio automatico di informazioni con il fine della lotta... Leggi tutto

Ritenute sui bonifici estero:come e perché

febbraio 18 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Economia

Dal 1 Febbraio 2014 in vigore la ritenuta all’ingresso sui bonifici dall’estero sui conti correnti intestati a persone fisiche: “Tassazione alla fonte dei redditi e dei flussi finanziari esteri” Dal 1 febbraio 2014 è in vigore la norma del DL 167/1990 (art. 4 comma 2) modificato dalla legge 97 2013 che prevede che i bonifici dall’estero sul conto corrente del contribuente (persona... Leggi tutto

Realizzazione sito MB web designer | Powered by Master elettronica S.r.l.