Scaduti i termini per i versamenti delle dichiarazioni utile ricordare cosa succede se ci si è dimenticati di presentare il Mod. F24 a saldo zero. La Ris. n. 36/2017 ha fatto il punto sulle sanzioni che i contribuenti devono pagare se presentano in ritardo il modello F24 a saldo zero. Ecco quindi come mettersi in regola e beneficiare delle sanzioni ridotte previste... Leggi tutto
Archivio della categoria ‘Economia’
Voluntary disclosure bis: in Gazzetta la proroga al 30 settembre
settembre 8 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaDECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 28 luglio 2017 Proroga del termine della collaborazione volontaria di cui all’articolo 5-octies del decreto-legge 28 giugno 1990, n. 167, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 1990, n. 227.(17A05572)(GU n.181 del 4-8-2017) IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Visto il decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, recante «Norme di semplificazione degli adempimenti dei contribuenti in sede di dichiarazione... Leggi tutto
Conto correnti bancari dei clienti: ecco quando i funzionari possono accedere
settembre 8 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaIl caso Nel corso di un giudizio, nell’ambito di un procedimento civile, la controparte aveva depositato una memoria difensiva nella quale erano riportate date e cifre di versamenti eseguiti dall’interessata in un determinato periodo di tempo. Informazioni che, secondo quanto sostenuto dalla segnalante, la controparte avrebbe ricevuto da un proprio congiunto in servizio presso la stessa filiale ove lei aveva il... Leggi tutto
Spesometro 2017: ufficiale la proroga al 28 settembre
settembre 8 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaViene posticipato dal 16 settembre al 28 settembre 2017 il termine per effettuare la comunicazione all’Agenzia delle Entrate dei dati delle fatture emesse e ricevute relative al primo semestre del 2017. La proroga, che viene incontro alle esigenze segnalate dai professionisti, è prevista da un Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM), su proposta del Ministro dell’Economia e delle Finanze... Leggi tutto
Dichiarazioni 2017: ecco il calendario delle scadenze
luglio 3 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaAnche quest’anno è arrivato l’appuntamento con le dichiarazioni. La prima ad essere trasmessa è stata la dichiarazione IVA, da quest’anno esclusivamente in via autonoma entro il 28.2.2017. I prossimi appuntamenti saranno con ilmodello 730, i modelli Redditi ed IRAP. Di seguito un pratico riepilogo per non arrivare tardi. In ogni caso si ricorda che, in caso di dimenticanza, il contribuente può rimediare presentando la dichiarazione... Leggi tutto
Definizione Liti pendenti: Le cause fiscali definibili
luglio 3 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaDopo la rottamazione delle cartelle esattoriali è arrivata quella delle liti fiscali, quasi 470mila ancora pendenti, a fine anno 2016, presso le Commissioni Tributarie Provinciali e Regionali. Lo scopo è eliminare l’arretrato definendo le liti pendenti, avendo come base i principi della rottamazione delle cartelle esattoriali e con riferimento a tutti i gradi di giudizio. Ciò anche per semplificare e ridurre il contenzioso presso... Leggi tutto
Gli Indici di affidabilità al posto di studi di settore e parametri
luglio 3 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaGli indici sintetici di affidabilità fiscale per le attività di impresa e dei professionisti sostituiranno gli studi di settore e i parametri e si prefiggono lo scopo di favorire l’emersione spontanea delle basi imponibili e di stimolare l’assolvimento degli obblighi tributari da parte dei contribuenti e il rafforzamento della collaborazione tra questi e l’Amministrazione finanziaria, anche con l’utilizzo di forme... Leggi tutto
Jobs act autonomi: la legge è in vigore
luglio 3 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaDopo una lunga attesa dal momento dell’approvazione del parlamento è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.135 del 13-06-2017 la legge 22 maggio 2017, n. 81, ossia il cd. Jobs Act degli autonomi, recante “Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l’articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato”. Il provvedimento entra in... Leggi tutto
Libretto e contratto telematico al posto dei voucher
giugno 5 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaIl Governo ha depositato il testo dell’emendamento alla manovra correttiva del DL n. 50 2017, con la nuova disciplina per il lavoro occasionale, che dovrebbe andare a sostituire i voucher lavoro abrogati pochi mesi fa. In queste ore si vota la fiducia sulla conversione in legge e proprio su questo tema il Governo rischia di non avere la maggioranza Erano state... Leggi tutto
Antiriciclaggio 2017: le novità per i professionisti nel decreto approvato
giugno 5 | Pubblicato da Luigi Sorreca | EconomiaIl Consiglio dei ministri n. 31, su proposta del Presidente Paolo Gentiloni e del Ministro dell’economia e delle finanze Pier Carlo Padoan, ha approvato, in esame definitivo, un decreto legislativo che detta disposizioni più severe in materia di antiriciclaggio e di contrasto al finanziamento delle attività terroristiche. Il decreto recepisce la direttiva UE 2015/849, che ha introdotto disposizioni volte ad ottimizzare in... Leggi tutto