Raggiunto l’accordo tra i sindacati di categoria (Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uilta-Uil) e le organizzazioni di categoria dell’artigianato e delle PMI (Confartigianato-Federazione nazionale della moda, CNA Federmoda, CNA Servizi alla comunità, Casartigiani e CLAAI-Confederazione delle Libere Associazioni Artigiane Italiane) per il rinnovo dei contratti collettivi nazionali di lavoro dell’area tessile-moda. L’accordo – sottolineano i rappresentanti delle confederazioni artigiane e delle PMI –... Leggi tutto
Archivio della categoria ‘Biella’
Rinnovato il contratto per l’area tessile-moda imprese artigiane e PMI
luglio 29 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Biella, Carpi, Como, News, PratoMacchine tessili: opportunità per l’Italia ala fiera di settore in Uzbekistan
luglio 24 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Biella, Como, News, PratoAlla prossima CAITME, fiera del settore tessile e meccanotessile che si terrà a Tashkent dal 10 al 12 settembre, le aziende meccanotessili italiane cercano nuove opportunità di business in un mercato tessile di sicuro interesse nel medio termine. ACIMIT, l’Associazione dei Costruttori Italiani di Macchinario per l’Industria Tessile, e ICE-Agenzia hanno organizzato un Punto Istituzionale in cui saranno presenti quattro... Leggi tutto
Le aziende italiane protagoniste di Première Vision Preview a New York
luglio 23 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Biella, Como, News, PratoE’ stata inaugurata il 21 luglio, a Manhattan, la Première Vision Preview – New York, una delle più importanti fiere del settore tessile negli Stati Uniti, giunta alla ventunesima edizione. E la rappresentanza italiana è ancora una volta la più numerosa, con 53 aziende provenienti da Piemonte, Lombardia e Toscana. Altre quattro aziende italiane parteciperanno a Indigo, una fiera di stampe... Leggi tutto
Mongolia: il meccanotessile chiede spazio per la lavorazione del cashmere
luglio 18 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Biella, Como, News, PratoDurante la recente missione organizzata da ACIMIT e ICE-Agenzia in Mongolia gli incontri con le autorità locali confermano la necessità di ammodernamento della tecnologia esistente per la lavorazione del cashmere. Raffaella Carabelli, Presidente di ACIMIT: “La Mongolia è un mercato dove le aziende italiane potranno trovare ottime opportunità grazie alle competenze sviluppate nella tecnologia per la lavorazione di questa materia... Leggi tutto
Tollegno 900: una nuova partnership nel nome dell’eccellenza
luglio 3 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Biella, NewsProsegue la strategia di sviluppo del Gruppo Tollegno 1900 che sigla un accordo di distribuzione con Lora & Festa. Protagonisti della partnership del lusso due nuovi filati preziosi: New Cashmere e Nanocahmere™ Saranno distribuiti da Tollegno 1900 in partnership con Lora & Festa in Italia, ed Europa, due filati di eccellenza: New Cashmere e Nanocashmere™. L’azienda Piemontese, tra le prime realtà... Leggi tutto
Milano Unica: l’individualismo è il trend dell’autunno/inverno 2015-2016
aprile 17 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Biella, Como, Eventi, News, PratoSono state presentate il, 15 aprile, le nuove direction di Milano Unica. Come di consueto, l’appuntamento con le tendenze per l’autunno-inverno 2015/2016 del salone tessile e accessori si è svolto al teatro Grassi di via Rovello 2 a Milano. Stavolta è di scena l’individualismo. Il tema principale, individuato da Angelo Uslenghi esperto di tendenze di Milano Unica, mette al bando l’omologazione, perché «la... Leggi tutto
ACIMIT dice no al ridimensionamento di ICE. “Evitiamo un ritorno al passato”
aprile 8 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Biella, NewsIl settore meccanotessile è preoccupato per i possibili tagli previsti per ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane. Raffaella Carabelli, Presidente di ACIMIT, avverte: “Non depauperare ulteriormente il patrimonio di competenze ed il supporto offerto alle imprese italiane che esportano” “La scelta del Governo può avere successo solo se ICE verrà trasformata in un’agenzia per l’internazionalizzazione e se... Leggi tutto
Dalla lana sucida italiana un fatturato potenziale di 450 mln
marzo 27 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Biella, News, PratoLa lana sucida italiana, ossia la lana ‘sporca’ appena tosata e che deve ancora essere sottoposta a lavaggio, se invece di essere trattata come un rifiuto fosse impiegata nel tessile, potrebbe generare un fatturato di ben 450 milioni euro, 27 dei quali provenienti dalla tosatura degli ovini sardi presenti sul territorio toscano. Sulle potenzialità della lana sucida se ne parlerà il... Leggi tutto
SMI: “Azione comune per affrontare la carenza di materie prime”
marzo 26 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Biella, Carpi, Como, News, PratoE’ necessaria un’azione comune di tutta la filiera del tessile-moda per affrontare il problema della carenza di materie prime. A lanciare l’appello Sistema Moda Italia, dopo che in Oriente, in particolare in Cina e in India, alcune delle principali fabbriche produttrici di intermedi e di coloranti sono state temporaneamente chiuse dalle autorità locali o hanno dovuto ridurre alquanto la loro... Leggi tutto
Pubblicata la seconda edizione della Green Guide ACIMIT
marzo 13 | Pubblicato da Luigi Sorreca | Biella, Carpi, Como, News, PratoLa Green Guide ACIMIT illustra le tecnologie sostenibili offerte dalle aziende meccanotessili italiane. Raffaella Carabelli, Presidente di ACIMIT (l’Associazione dei Costruttori Italiani di Macchine Tessili): “Questa guida è la testimonianza del forte impegno dell’industria meccanotessile italiana sul tema della sostenibilità”. Da inizio marzo è disponibile la nuova edizione della Green Guide ACIMIT. Essa rappresenta un compendio di quanto le... Leggi tutto



